• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2025-01-03 22:20:00

Detrazioni infissi - pratica enea - ecobonus


Zio_mangrovia
login
03 Gennaio 2025 ore 22:20 0
Buongiorno,sto compilando come cittadino privato la pratica ENEA per portare in detrazione (Ecobonus 50%) l'importo relativo alla sostituzione contestuale di n. 2 finestre (incluse di zanzariere) e n.2 persiane ad esse relative.
Vorrei trovare conforto sulla correttezza e interpretazione dei miei calcoli per la detrazione, considerando che sono in zona 3 (il massimale dovrebbe essere 780 euro/mq) e che la mia fattura è struttura in questo modo:
fornitura infissi: n.2 finestre, n.2 persiane, n.2 zanzariere: X + ivaX (iva al 22%)
fornitura infissi: n.2 finestre, n.2 persiane, n.2 zanzariere: Y + ivaY (iva al 10%)
manodopera totale: Z + ivaZ (iva al 10%)

Il costo dei materiali è dato da X+Y e immagino debba verificare :
(X+Y) <= 780*(mq totali ricoperte dalle finestre)
Corretto? Se si porterei in detrazione X+Y

SommandoivaX+ivaY+ivaZ ottengo l'iva totale alla quale aggiungo il costo 'Z' della manodopera ottenendo alla fine:
ivaX+ivaY+ivaZ+Ztotale che porto comunque in detrazione. Corretto ?

Sono considerazioni giuste ?

La voce invece "Esplicitare le spese professionali [€]" in Totale generale dei dati tecnici/finanziari del risparmio energetico" si riferisce alle spese di eventuali pratiche affidate ad un professionista (ing. , architetto, ...) come potrebbe essere la pratica Enea ?In questo caso compilandola autonomamente il costo da indicare è zero, corretto?
Grazie
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img patrizia7
Buongiorno. Ho acquistato un condizionatore e lo faro istallare da un tecnico abilitato che cerifichera inizio lavori verso fine maggio 2024. Paghero con bonifico ristruttutazione...
patrizia7 30 Maggio 2024 ore 18:31 1
Img giosue78
Buonasera, avrei la necessità di installare in una stanza un climatizzatore e vorrei conoscere la possibilità di farlo dettando sia le spese di acquisto che quelle...
giosue78 24 Marzo 2024 ore 18:21 1
Img gabriel m.
Buongiorno, come al solito in materia di detrazioni fiscali il web è pieno di "si può fare!" ma poi nello specifico devi penare per trovare i dettagli essenziali...
gabriel m. 29 Febbraio 2024 ore 16:54 1
Notizie che trattano Detrazioni infissi - pratica enea - ecobonus che potrebbero interessarti


Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni

Enea

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In questo tempo in cui si parla molto di Ecobonus viene sempre più spesso menzionato l'ENEA. Ma cosa rappresenta questo ente?

Superbonus ed Ecobonus: come si calcola la superficie delle finestre?

Infissi Esterni - L'AdE chiarisce come va calcolata la superficie degli infissi ai fini di Ecobonus e Superbonus, e specifica inoltre se nel calcolo rientrano anche i cassonetti

La mancata comunicazione ENEA non può essere causa di perdita della detrazione 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Una sentenza della Commissione Tributaria Regionale di Milano ha chiarito il caso di un contribuente che aveva dimenticato di inviare la comunicazione ENEA.

Detrazione 50% e 65% per lavori e pagamenti effettuati in più anni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando si eseguono lavori che durano per più anni, le date di pagamento sono fondamentali per l'inserimento delle detrazioni nella dichiarazione dei redditi.

Detrazioni per risparmio energetico e i controlli dell'ENEA

Detrazioni e agevolazioni fiscali - I controlli ENEA sull'ecobonus prevedono verifiche e sopralluoghi. Quelli con esito negativo sono segnalati all'Agenzia Entrate che potrà valutarne la revoca.

Ecobonus per impianti domotici: come ottenerlo

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Anche le spese per impianti domotici per riscaldamento, produzione di acqua calda o di climatizzazione godono della detrazione per riqualificazione energetica.

Le linee giuda ENEA per il bonus condomini

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Pubblicata la guida ENEA per la riqualificazione energetica dell?involucro delle parti condominiali con detrazione al 70, 75, 80 e 85%

Vademecum Enea 2018 per caldaie a condensazione e biomassa

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'ENEA ha predisposto delle guide per illustrare le novità per il 2018 e guidare gli utenti in materia di Ecobonus per le caldaie a condensazione e a biomassa.
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI