• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2017-10-06 10:38:18

Detrazioni fiscali risparmio energetico e conto termico


Buonasera,
in ambito ristrutturazione di un fabbricato esistente, ho raggiunto e superato i limiti dei 96000€.
Vorrei capire se e come possibile gestire sul risparmio energetico o il conto termico alcune spese, tipo:

- pompe di calore Daikin ultima generazione multisplit;
- stufa a legna morso 1442;
- pompa di calore acqua aria Ariston Nuos Evo split 110;
- pannelli infrarossi radianti Celsius cp1/c;
- il Nuos Evo sostituisce i vecchi scaldabagni elettrici.

Non c'era un precedente impianto (solo elementi elettrici), non esiste una voce lavori di risanamento energetico ma solo ristrutturazione.
Ho già inserito nel conto del risparmio energetico una spesa legata alle protezioni solari.
Grazie di un riscontro e di un contributo.
Antonio
  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Ottobre 2017, alle ore 10:09
    Purtroppo per quanto riguarda gli impianti di riscaldamento la detrazione al 65% è valida solo nel caso in cui l'unità sia già riscaldata. Tutto il resto che incrementa il comporta enegertico dell'edificio può essere detratto.
    Le lascio il link di questo articolo che può esserle d'aiuto:
    https://www.lavorincasa.it/detrazione-65/

  • deddo001
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Ottobre 2017, alle ore 14:33
    Grazie.
    quindi la sostituzione del vecchio scaldabagno con la pompa di calore Nuos invece si può detrarre, giusto?
    E se si, come dimostro la sostituzione di uno scaldabagno (erano due, ancora lì ho da parte smontati)?

  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Ottobre 2017, alle ore 09:53
    Immagino che abbia depositato una pratica in comune per questi lavori; lì il tecnico avrebbe dovuto elencare tutte le lavorazioni tra cui anche la sostituzione dello scaldabagno elettrico con la caldaia a pompa di calore. Se non è stato inserito faccia fare un'integrazione.

  • deddo001
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Ottobre 2017, alle ore 17:00
    Certo. Abbiamo un permesso per ristrutturazione fabbricato esistente. Chiederò al geometra.
    Quindi questo vale anche per i condizionatori? Mi spiego: è sufficiente che il geometra dichiari, senza foto, che climatizzatori e la stufa sono andati a sostituire i precedenti elementi elettrici (inclusi radiatori e vecchi climatizzatore) anche se non ho purtroppo foto?
    grazie

  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente Deddo001
    Venerdì 6 Ottobre 2017, alle ore 10:38
    Certo. Abbiamo un permesso per ristrutturazione fabbricato esistente. Chiederò al geometra.
    Quindi questo vale anche per i condizionatori? Mi spiego: è sufficiente che il geometra dichiari, senza foto, che climatizzatori e la stufa sono andati a sostituire i precedenti elementi elettrici (inclusi radiatori e vecchi climatizzatore) anche se non ho purtroppo foto?
    grazie
    Si certo!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gilli
Buongiorno, ho ristrutturato casa spendendo oltre 100.000€ in edilizia. Quindi porterò in detrazione circa 96.000€ tramite 730.Posso detrarre anche le spese ieri...
gilli 04 Giugno 2024 ore 15:22 1
Img claudio gmail
Buongiorno, attualmente acqustando materiali per lavori in economia, vernici legname cemento ecc con scia aperta per muro di cinta, si puo avere diritto alle detrazioni fiscali...
claudio gmail 04 Giugno 2024 ore 15:19 1
Img maurizio35
Ho un terrrazzo che devo ripavimentare.Utilizzerò piastrelle diverse da quelle esistenti per forma e materiale.É possibile usufruire di detrazione fiscale?...
maurizio35 04 Giugno 2024 ore 15:15 1
Img angelo pezzuto
Buonasera a tutti, sono Angelo e vi scrivo per un chiarimento in merito all'eventuale detrazione da ripartire ai miei familiari.Abito e ho la residenza da quando sono nato a casa...
angelo pezzuto 30 Maggio 2024 ore 18:15 1
Img keyeffe85
Buongiorno, in giugno 2023 ho acqusitato casa con mutuo. La casa era già ristrutturata non ho dovuto effettuare nulla ed ho provveduto all'acquisto di mobili ed...
keyeffe85 30 Maggio 2024 ore 18:03 1
Notizie che trattano Detrazioni fiscali risparmio energetico e conto termico che potrebbero interessarti


Bonus Casa e Bonus Mobili: che succede in caso di trasferimento dell'immobile?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'AdE specifica quali detrazioni vengono trasferite all'acquirente in caso di vendita o donazione di un immobile su cui si sta usufruendo di agevolazioni fiscali

Bonus ristrutturazioni ed Ecobonus: non spetta a chi acquista casa da impresa

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che succede se l'impresa che esegue lavori di recupero del patrimonio edilizio e risparmio energetico vende l'immobile? I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Arriva il bonus verde, la detrazione fiscale per sistemare terrazze e giardini

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Tra le novità della Legge di Bilancio c'è il bonus verde, ovvero, la possibilità di detrarre una parte delle spese sostenute per riqualificare il verde privato.

Compatibili Ecobonus e Bonus 50% per acquisto immobile ristrutturato?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate considera compatibili le detrazioni fiscali degli incentivi dell'Ecobonus e del Bonus 50% per l'acquisto di un immobile ristrutturato?

Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni

Superbonus 110%: possibile proroga al 2023 e nuove detrazioni al 75%

Leggi e Normative Tecniche - Col Recovery Plan, con ogni probabilità la proroga del Superbonus 110% fino a dicembre 2023 sarà effettiva. Possibile anche l'introduzione di un Bonus Casa unico

Sì alla proroga Bonus mobili e bonus verde ma con dei limiti

Leggi e Normative Tecniche - Bonus mobili e bonus verde sono i grandi assenti dalle previsioni del Decreto Rilancio in ambito di sconto in fattura e cessione del credito. Ammessa la detrazione.

Bonus casa 2019: le novità in arrivo con la Legge di Bilancio

Leggi e Normative Tecniche - Approvata la manovra fiscale del governo con proroga per tutto il 2019 delle detrazioni fiscali relative a spese sulla casa. Ecco quali sono gli sconti previsti

Bonus ristrutturazioni anche per lavori eseguiti in proprio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Secondo quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate è possibile accedere al bonus ristrutturazioni al 50% in caso di lavori in proprio per l'acquisto dei materiali
347.000 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI