• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2017-11-09 16:16:05

Detrazioni fiscali e iva per automazione cancello


Buongiorno a tutti,
girando su internet non sono riuscito a capirci niente.
Vi spiego: vorrei installare l'automazione per un cancello a doppia anta battente gia esistente.
Il lavoro verrebbe ovviamente svolto da un installatore che mi ha fatto un preventivo di 1700 € iva esclusa.
La domanda è: si può godere della detrazione del 50%?
In più si può richiedere l'iva al 10%?
Purtroppo non ne capisco nulla.
Un grazie anticipato a chi mi darà una mano.
  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Ottobre 2017, alle ore 18:18
    La semplice automazione del cancello non dà diritto a detrazione fiscale in quanto l'intervento non si configura come manutenzione straordinaria; dovrebbe sostituirlo e apporne uno nuovo.

  • rubbe
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Novembre 2017, alle ore 16:20 - ultima modifica: Giovedì 2 Novembre 2017, all or 16:21
    Cercando informazioni su internet ho trovato questo, ve lo copio:
    Per quanto riguarda le agevolazioni fiscali sull'automazione del cancello, è possibile detrarre fino al 50% della spesa sostenuta per l’installazione di un nuovo cancello automatico o l’automazione del preesistente cancello.
    Questo tipo di interventi rientrano tra i lavori di ristrutturazione edilizia, in particolare nella parte relativa alla messa in sicurezza della singola unità abitativa (anche l’installazione dell’allarme, per intenderci, appartiene a questa categoria); interventi per i quali il governo ha previsto i bonusdi detrazione fiscale.

    Qui non parla di manutenzione straordinaria ma di ristrutturazione edilizia. In più parla anche di cancello preesistente. Dite che non è così?

  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Novembre 2017, alle ore 11:08
    Può indicare la fonte dell'articolo?
    Grazie

  • rubbe
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Novembre 2017, alle ore 10:14

    www.fazland.com

  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Novembre 2017, alle ore 16:16
    Non citando cirtcolari o altri fonti, la notizia è confutabile. Attenendosi a quanto scritto sulla Guida dell'AdE l'automazione sembrerebbe non rientrare, al contrario della sostituzione del cancello con altro avente altre caratteristiche.
    Io chiederei interpello all'AdE o comunque mi informerei presso lo sportello unico del Comune di appartenenza per verificare che tale operazione possa essere considerata manutenzione straordinaria.
    Saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se un tecnico pretende una parcella per vari bonus ricevuti?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 11:55 1
Img france25
Ciao a tutte/i, Ho delegato un idraulico per un lavoro completo di acquisto, trasporto e installazione di un boiler a pompa di calore, la cui sola installazione dà diritto...
france25 27 Giugno 2025 ore 13:05 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Esistono agevolazioni per installare un impianto di raccolta dell'acqua piovana?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Giugno 2025 ore 12:38 2
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 20 Giugno 2025 ore 22:03 2
Img cloubuubuclo
Buongiorno,nel 2020, dato che ho dovuto fare alcuni lavori importanti (ristrutturazione di tutta la casa a parte il bagno, con modifica di alcune pareti) per ottenere le...
cloubuubuclo 16 Giugno 2025 ore 16:11 1
Notizie che trattano Detrazioni fiscali e iva per automazione cancello che potrebbero interessarti


Quali detrazioni fiscali per rendere il cancello automatico

Impianti elettrici - Per rendere il cancello carrabile automatico è possibile effettuare dei lavori che rientrano nel bonus ristrutturazione portando in detrazione il 50% della spesa.

Detrazioni fiscali per recinzioni e opere esterne

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In quali casi la realizzazione di una recinzione o di altre opere sugli spazi esterni di un'abitazione possono beneficiare della detrazione sulle ristrutturazioni?

Bonus ristrutturazioni per il condominio minimo: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile per i condomini di un condominio minimo portare in detrazione le spese per lavori di ristrutturazione su parti comuni. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate

Detrazioni fiscali e pagamenti con finanziamento

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Le detrazioni fiscali per lavori di ristrutturazione o risparmio energetico pagati con finanziamento sono ammesse, ma solo se vengono rispettate alcune procedure.

Automazione per cancelli elettrici a diversa apertura

Portoni e portoncini - I cancelli elettrici possono avere diverse modalità di apertura: scorrevole, a battente e in alzata; movimentazione e sicurezza sono garantite da automatismi.

Applicazione della ritenuta d'acconto sui bonifici per detrazioni 50% e 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Sui bonifici per le detrazioni banche e poste devono operare una ritenuta a titolo di acconto dell'imposta sul reddito dovuta dall'impresa che effettua i lavori

Gestire l'apertura del cancello con un'app grazie all'apricancello

Impianti di sicurezza - Con l'apricancello è possibile dal proprio smartphone aprire il cancello elettronico o la porta del garage: scegli il kit che fa al caso tuo e scarica l'App!

Come risolvere errori commessi negli adempimenti per la detrazione 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La complessità della normativa in materia di detrazioni fiscali porta spesso il contribuente a commettere errori negli adempimenti, che talvolta si possono risolvere.

Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni
348.344 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI