• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2023-01-02 18:46:10

Detrazioni con cila


Buon pomeriggio, ho effettuato qualche mese fa dei lavori di ristrutturazione nell'appartamento attualemente di proprietà esclusiva di mia moglie.
Per l'esecuzione dei lavori ci siamo affidati ad una impresa sfruttando la possibilità del famoso sconto in fattura al 50% e di conseguenza è stata aperta una CILA sempre a nome di mia moglie.
Anche tutte le pratiche comunali relative alle questioni energetiche (la cosidetta ex legge 10) è stata effettuata a nome suo.
Avrei 2 questioni per le quali vorrei una risposta che nessuno tra i "professionisti" che ho contattato è riuscito a darmi:

- la fattura degli infissi (che non sono stati realizzati dalla ditta che ha eseguito i lavori ma da un altra ditta esterna) può essere intestata a me con conseguente detrazione del 50% sul mio 730 anche se la CILA e la legge 10 è intestata esclusivamente a mia moglie? io ho ovviamente residenza in quell'appartamento.
- la CILA in questione va chiusa necessariamente entro l'anno? o posso tenerla aparta ancora qualche mese qualora dovessi effettuare qualche lavoro ancora?questo comporta qualche rischio per la ditta che ha effettuato i lavori?(loro insistono sul volerla chiudere entro l'anno).

Grazie anticipatamente.
Gaetano
  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 31 Dicembre 2022, alle ore 15:27
    Lei potrà avere la detrazione per ristrutturazione a prescindere dal fatto che la Cila sia intestate intestato esclusivamente a sua moglie. L'intestazione della Cila non è requisito per accedere alla detrazione mentre lo è il pagamento della spesa.

  • gaetano87
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Gennaio 2023, alle ore 18:46
    Perfetto, la ringrazio moltissimo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
Img francocausio
Ciao.Sto valutando, per il prossimo anno, di rifare la pavimentazione del mio giardino , cioè togliere la vecchia palladiana e mettere degli autobloccanti.Parlando con chi...
francocausio 23 Marzo 2025 ore 11:34 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 14 Marzo 2025 ore 19:50 1
Notizie che trattano Detrazioni con cila che potrebbero interessarti


Lavori in edilizia libera: è possibile il bonus mobili?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando è possibile fruire del Bonus mobili? La detrazione viene riconosciuta anche in caso di lavori in edilizia libera senza Scia o Cila? Cosa dice il Fisco.

Bonus mobili a cavallo tra 2 anni: come si calcola il massimale di spesa?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Cosa accade se si utilizza il bonus mobili ed elettrodomestici in due anni di imposta differenti? Lo spiega il Fisco facendo degli esempi pratici chiarificatori

Bonus ristrutturazioni al proprietario unico di edificio per lavori su parti comuni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazioni fiscali a favore dell'unico proprietario di un edificio per i lavori di ristrutturazione eseguiti sulle parti comuni delle varie unità immobiliari.

Bonus ristrutturazioni per il condominio minimo: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile per i condomini di un condominio minimo portare in detrazione le spese per lavori di ristrutturazione su parti comuni. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate

Legge di Stabilità e tagli detrazioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Presentata la Legge di Stabilità per il 2013, che prevede tagli alle detrazioni, da cui sono escluse quelle per le ristrutturazioni, ma non quelle per i mutui.

Sostituzione porta blindata possibile con Bonus 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Viene compresa tra le opere agevolabili al 50% la sostituzione della porta blindata optando per la scelta dello sconto in fattura o per la cessione del credito.

Abusi edilizi: cosa succede in caso di detrazioni fiscali?

Leggi e Normative Tecniche - Quali sono le principali detrazioni fiscali interessate da un eventuale abuso edilizio. In quali casi si perde il beneficio fiscale? Quale è la normativa sul tema?

Niente demolizione per la tettoia abusiva se trasformata in pergolato fotovoltaico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Consiglio di Stato ribadisce quanto già affermato dal TAR della Lombardia: la tettoia abusiva non va demolita se viene trasformata in pergolato fotovoltaico.

Spese lavori ristrutturazione: la detrazione anche al convivente

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Interventi di riqualificazione edilizia: la detrazione viene riconosciuta anche al familiare convivente che abbia effettuato la spesa. Lo afferma la Cassazione.
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI