• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-11-21 11:52:03

Detrazioni 50% ristrutturazione e incapienza fiscale


Francesco54
login
20 Novembre 2014 ore 15:28 4
Buongiorno,
chiedo gentilmente se qualcuno mi può dare un consiglio per il seguente problema.
Vorrei trasferire la proprietà/usufrutto di un immobile ereditato dai miei genitori a mio figlio che attualmente ci risiede.
Tale immobile è per me 2^ casa e quindi per motivi di nuovo ISEE (sono diventato ricco !!) devo alienare il reddito di questo patrimonio.
Al contempo però questo immobile ha bisogno di importanti ristrutturazioni.
Poichè mio figlio essendo disoccupato non potrebbe usufruire delle detrazioni, quale sarebbe la soluzione migliore?
Donargli l'usufrutto e mantenere io la nuda o c'è qualche altra soluzione?
Grazie anticipate a chi vorrà rispondermi.
Francesco.
  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Novembre 2014, alle ore 20:59
    La soluzione più semplice mi sembra donargli la nuda proprietà e tenere l'usufrutto. In questo modo, in qualità di usufruttuario, potrà eseguire i lavori, pagarli e beneficiare delle detrazioni.

  • francesco54
    0
    Ricerca discussioni per utente Minerva.
    Giovedì 20 Novembre 2014, alle ore 22:46 - ultima modifica: Giovedì 20 Novembre 2014, all or 22:47
    La soluzione più semplice mi sembra donargli la nuda proprietà e tenere l'usufrutto. In questo modo, in qualità di usufruttuario, potrà eseguire i lavori, pagarli e beneficiare delle detrazioni.
    Grazie per la risposta, ma così non risolvo il problema del possesso di una 2^ casa per L'isee.

  • simonegiuntoli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Novembre 2014, alle ore 23:01
    Potresti donargli l'intera proprietà e poi farti fare da lui un comodato d'uso gratuito per ottenere il diritto alla detrazione fiscale.

  • francesco54
    0
    Ricerca discussioni per utente Simonegiuntoli
    Venerdì 21 Novembre 2014, alle ore 11:52
    Potresti donargli l'intera proprietà e poi farti fare da lui un comodato d'uso gratuito per ottenere il diritto alla detrazione fiscale.
    Sarebbe la soluzione più logica, ma qualcuno mi ha detto che così rischio un accertamento dalla Agenzia delle Entrate per probabile elusione??
    Inoltre il comodato d'uso ai fini Isee è considerato reddito??? leggendo la nuova normativa non è molto chiaro, in quanto dice che "nel patrimonio immobiliare sono compresi i diritti reali di godimento posseduti su beni immobili (usufrutto, uso, abitazione, servitù, superficie, enfiteusi) è invece esclusa la nuda proprietà.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img b. delaurentis
Salve a tutti,Mio padre sta ristrutturando una seconda casa con il bonus 50 e io figlio residente nella stessa abitazione ho partecipato alle spese con bonifico parlante a mio...
b. delaurentis 24 Dicembre 2024 ore 11:07 2
Img ivan muccini
Salve, sto per acquistare la mia prima casa. Attualmente vivo con la mia famiglia in un appartamento in comodato d'uso. Il nostro obiettivo è acquistare una nuova casa e...
ivan muccini 24 Dicembre 2024 ore 11:05 1
Notizie che trattano Detrazioni 50% ristrutturazione e incapienza fiscale che potrebbero interessarti


Il Bonus ristrutturazione può essere trasferito una sola volta all'erede

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha spiegato a chi sono trasferite le quote residue della detrazione fiscale del Bonus ristrutturazione in caso di decesso del beneficiario

Ristrutturazione su immobile venduto, a chi spetta la detrazione residua?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In caso di vendita o donazione di un immobile ristrutturato le detrazioni fiscali si trasferiscono all'acquirente salvo diverso accordo. Vediamo cosa dispone il Fisco

Legge 104 agevolazioni legate alla casa: ecco cosa sapere

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Come comprare casa con legge 104 e quali sono le agevolazioni connesse all'abitazione a favore dei soggetti portatori di disabilità. Mutuo agevolato e detrazioni

Intestare immobile ad un minore: è possibile?

Proprietà - Intestare un immobile a un minore è possibile ed anche conveniente, purché si facciano le cose in maniera precisa, e si rispettino specifiche autorizzazioni.

Le modifiche alla donazione della Legge di Bilancio

Proprietà - Più tutelati gli acquirenti di immobili provenienti da donazione, i quali non dovranno più restituire il bene richiesto dall'erede del defunto che si ritiene leso

Abusi edilizi in condominio: chi è responsabile?

Leggi e Normative Tecniche - È illegittima l'ordinanza di demolizione emessa nei confronti del condominio in caso di abusi edilizi. La responsabilità è sempre imputabile ai singoli condomini

Aspetti fiscali della vendita immobile ricevuto in donazione

Comprare casa - Quali sono gli effetti e le implicazioni da un punto di vista fiscale nel caso in cui si ceda un immobile ricevuto in donazione e quali gli obblighi dichiarativi?

In quali casi è possibile revocare la donazione della casa al figlio?

Proprietà - Quando e come è possibile richiedere la revoca della donazione fatta dal padre al figlio. Quali sono i termini da rispettare e le regole previste dalla legge.

Preliminare di donazione: è valido?

Proprietà - Il contratto preliminare può essere utilizzato per vincolare una parte alla stipula di una donazione futura? Per la giurisprudenza la promessa di donazione è nulla
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI