• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2014-06-23 21:20:29

Detrazioni 50% e 65% per ristrutturazione completa fabbricato


Salve,
sto iniziando una ristrutturazione completa di una casa a due piani con regolare progetto e SCIA già presentata.
L'edificio non subirà modifiche ne alla forma, ne al numero delle stanze e nemmeno al volume.
Rimarrà praticamente identico, verrà ricavato solo un piccolo bagno di servizio aggiuntivo.
Per quanto riguarda la detrazione Irpef del 50% è tutto abbastanza chiaro.
Per quanto riguarda la detrazione del 65% invece ho un paio di dubbi.
Se non ho capito male questa detrazione riguarda gli interventi sull'involucro esterno, nel mio caso tetto, pareti e pavimenti piano terra coibntati, nella detrazione rientrano anche i rivestimenti?
Cioé tegole del tetto e piastrelle del pavimento?
Dovendo mettere gli igloo al piano terra per isolare meglio la casa, facendo i necessari scavi, sono compresi anche questi?
Per quanto riguarda la sostituzione dell'impianto di riscaldamento esistente con ono con caldaia a condensazione, la detrazione riguarda solo il costo della caldaia oppure tutto l'impianto?
Nel rifare tutto l'impianto sarà necessario demolire e rifare tuttii pavimenti anche quelli al piano primo che di fatto sono buoni e non sarebbe necessario rifarli, rientrano nella detrazione del 65% anche questi lavori?
Grazie.
Saluti.
Simone
  • alice
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Giugno 2014, alle ore 11:27
    Sono detraibili tutti i lavori che sono necessari per fare un certo intervento: ad es. se per rifare l'impianto di riscaldamento, è necessario smantellare il pavimento e rifarlo, è detraibile.

  • simonegiuntoli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Giugno 2014, alle ore 21:20
    Grazie per la cordialità e la disponibilità.
    Saluti
    Simone

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crimail
Buongiorno.Devo compilare la scheda Bonus Casa relativa all'impianto fotovoltaico che ho realizzato sulla mia casa.Ho un dubbio: la mia casa è un edificio isolato composto...
crimail 28 Giugno 2023 ore 16:08 3
Img giovanni66abc
Salve, ho un quesito:sto valutando la sostituzione della caldaia ed ho chiesto dei preventivi con soluzioni sia per il 50% che per il 65%. Per il 65% vanno previste le valvole...
giovanni66abc 26 Giugno 2023 ore 11:29 1
Img robi77
Buongiorno,ho modesta unifamiliare, Cilas e relazione termotecnica per fotovoltaico/efficientamento presentata in Comune entro 30 giugno per superbonus fallito per crediti...
robi77 31 Maggio 2023 ore 19:50 3
Img tundrablu
Ho una caldaia a condensazione per riscaldamento e acqua calda sanitaria, poichè ho installato un impianto fotovoltaico da 6 kW, per un miglior risparmio energetico, avrei...
tundrablu 31 Maggio 2023 ore 18:23 2
Img simone fojanini
Ho intenzione di sostituire l'impianto di riscaldamento di un edificio su due livelli installando un sistema radiante a soffitto al piano terreno, direttamente collegato al solaio...
simone fojanini 05 Aprile 2023 ore 10:04 1
Notizie che trattano Detrazioni 50% e 65% per ristrutturazione completa fabbricato che potrebbero interessarti


Niente Superbonus se manca il riscaldamento

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Non è possibile accedere al Superbonus 110% se manca l'impianto di riscaldamento nell'edificio. Ecco le interpretazioni dell'Agenzia delle Entrate in materia.

Superbonus ed edifici collabenti: autocertificazione per l'impianto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per il Superbonus, gli edifici collabenti non devono presentare l'APE ma devono dimostrare la presenza di un impianto di riscaldamento, anche non funzionante

Ritardo nella comunicazione Enea: l'Ecobonus resta valido

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che succede se si presentano i documenti all'Enea oltre il termine di 90 dalla fine dei lavori? L'Ecobonus non può essere messo in discussione. Vediamo perché.

Superbonus 110%: come funziona per le unità collabenti?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera dall'Agenzia delle Entrate al Superbonus 110 su unità collabenti, se in possesso di un impianto di riscaldamento e categoria catastale a fine lavori.

Riqualificazione energetica condomini: nuova proroga per comunicare le spese

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Rinviato al 19 aprile 2022 il termine per inviare la comunicazione delle spese di ristrutturazioni e riqualificazione energetica delle parti comuni in condomini

Bonus casa 2019: le novità in arrivo con la Legge di Bilancio

Leggi e Normative Tecniche - Approvata la manovra fiscale del governo con proroga per tutto il 2019 delle detrazioni fiscali relative a spese sulla casa. Ecco quali sono gli sconti previsti

Sì al Superbonus 110% per fotovoltaico sul tetto dell'edificio adiacente

Impianti rinnovabili - L'Agenzia delle Entrate riconosce la possibilità di fruizione del Superbonus 110% in caso di installazione del fotovoltaico sul tetto di un fabbricato adiacente

La scheda informativa per la detrazione per riqualificazione energetica

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'invio della scheda informativa è uno degli adempimenti previsti dalla legge per ottenere le detrazioni per le riqualificazioni energetiche. Di cosa si tratta?

Nuova circolare dell'Agenzia in materia di bonus edilizi

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Nuova circolare dell'Agenzia delle Entrate in materia di bonus casa: è un provvedimento che riepiloga tutti i chiarimenti in materia di agevolazioni fiscali.
346.966 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI