• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-02-05 16:52:29

Detrazione ristrutturazione - 39331


Salve a tutti,
mi chiamo Francesco e in questo anno ho intenzione di ristrutturare il mio appartamento. Gli interventi che ho intenzione di eseguire sono:
1) Rifacimento pavimento
2) Apertura di un tramezzo (con archetto)
3) Chiusura di una porta interna
4) Sostituzione portone di ingresso con portone blindato
5) Tinteggiatura pareti interne
6) Arredamento nuovo per salotto e camera da letto
La mia domanda è: posso usufruire del bonus ristrutturazione e del conseguente bonus arredi mediante il quale potrei recuperare il 50% delle spese sostenute dalla dichiarazione dei redditi in 10 anni ?
Questo il link dell'agenzia delle entrate con la suddetta normativa:
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Richiedere/Agevolazioni/DetrRistrEdil36/schinfodetrristredil36/http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Richiedere/Agevolazioni/DetrRistrEdil36/schinfodetrristredil36/
Grazie mille per l'aiuto
Francesco
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Gennaio 2015, alle ore 12:41
    Si, in quanto la modifica di un tramezzo si configura come intervento di manutenzione straordinaria, ammesso alle detrazioni (anche dei mobili).
    Potrà inoltre godere (solo per gli interventi edilizi) dell'Iva agevolata al 10%.
    Il suo architetto le darà sicuramente tutte le informazioni al riguardo e si occuperà di redigere e inviare tutta documentazione necessaria.
    Le consiglio di consultare la guida fiscale aggiornata dell'Agenzia delle Entrate, visibile a questo link:
    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida_Ristrutturazioni_edilizie.pdf


  • fra.guiducci@gmail.com
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Gennaio 2015, alle ore 13:04
    Grazie mille per la celere risposta.

    Su diversi siti online avevo letto che la modifica di un tramezzo si configura come intervento di manutenzione ordinaria in quanto non si modifica la volumetria e la destinazione d'uso delle stanze. Mi conferma che non è cosi ?

    Grazie mille ancora

  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Gennaio 2015, alle ore 13:25
    Come già detto da Arch-ily, tutti gli interventi previsti possono rientrare all'interno della definizione di manutenzione straordinaria, anche lo spostamento del tramezzo.

  • fra.guiducci@gmail.com
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Febbraio 2015, alle ore 16:17
    Grazie mille per le vostre risposte. Sono un novellino in materia per cui chiedo ancora qui:

    Ipotizzando io volessi solo cambiare la porta di ingresso con una blindata, il mio appartamento potrebbe rientrare nella dicitura "in ristrutturazione" e beneficiare quindi del bonus arredi (devo comprare tutti gli arredamenti nuovi) cosi come indicato tra i suoi requisiti?

    Grazie ancora.

  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente [email protected]
    Giovedì 5 Febbraio 2015, alle ore 16:52
    Grazie mille per le vostre risposte. Sono un novellino in materia per cui chiedo ancora qui:

    Ipotizzando io volessi solo cambiare la porta di ingresso con una blindata, il mio appartamento potrebbe rientrare nella dicitura "in ristrutturazione" e beneficiare quindi del bonus arredi (devo comprare tutti gli arredamenti nuovi) cosi come indicato tra i suoi requisiti?

    Grazie ancora.
    Sempre manutenzione straordinaria, questa volta però per Interventi finalizzati a prevenire l'intrusione da parte di terzi (lettera F Guida Agenzia delle Entrate).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 14 Marzo 2025 ore 19:50 1
Img zioriky
Buongiorno, sto pensando alla ristrutturazione di un appartamento di circa 80 mq. Dovrò rifare tutto impianti.Se volessi realizzare un impianto di domotica "base"...
zioriky 01 Marzo 2025 ore 16:21 4
Img adrean
Buongiorno, durante lavori edili, ho inviato lettera di sospensione lavori per cambio impresa all' impresa esistente, per diverse lavorazioni eseguite male oltre a mancato...
adrean 08 Febbraio 2025 ore 16:59 3
Notizie che trattano Detrazione ristrutturazione - 39331 che potrebbero interessarti


Bonus ristrutturazioni anche per lavori eseguiti in proprio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Secondo quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate è possibile accedere al bonus ristrutturazioni al 50% in caso di lavori in proprio per l'acquisto dei materiali

Bonus mobili: spetta anche per acquisti fatti in più anni?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus mobili permette di acquistare mobili ed elettrodomestici recuperando una detrazione pari al 50%. Ma cosa accade se gli acquisti vengono fatti in più anni?

Bonus mobili a cavallo tra 2 anni: come si calcola il massimale di spesa?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Cosa accade se si utilizza il bonus mobili ed elettrodomestici in due anni di imposta differenti? Lo spiega il Fisco facendo degli esempi pratici chiarificatori

No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.

Lavori in edilizia libera: è possibile il bonus mobili?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando è possibile fruire del Bonus mobili? La detrazione viene riconosciuta anche in caso di lavori in edilizia libera senza Scia o Cila? Cosa dice il Fisco.

Bonus mobili 2024: quali sono le novità per l'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate fa il punto sul bonus mobili 2024 aggiornando la guida dedicata a a tale agevolazione fiscale. Vediamo quali sono i limiti per quest'anno

Il bonus verde si estende all'arredo da giardino

Fisco casa - Al bonus verde si aggiunge il bonus per arredare il giardino: gazebi, tavoli, sedie e divanetti da esterno. È quanto previsto da un emendamento al Decreto Rilancio

Il Bonus ristrutturazione può essere trasferito una sola volta all'erede

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha spiegato a chi sono trasferite le quote residue della detrazione fiscale del Bonus ristrutturazione in caso di decesso del beneficiario

Bonus mobili per ristrutturazione del box: quando è possibile

Detrazioni e agevolazioni fiscali - I casi in cui spetta il Bonus mobili per lavori di adeguamento antincendio del garage pertinenziale, qualificati come interventi di manutenzione straordinaria.
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI