• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-07-31 08:20:10

Detrazione porte interne


Buongiorno,
sono in fase di manutenzione straordinaria e ho un dubbio per quanto riguarda le porte interne.
So che le porte non rientrano nel bonus mobili, ma ho letto che sono detraibili al 50% le porte che vengono spostate con opere murarie.
La mia situazione è questa:
1 porta bagno esistente con ingresso spostato leggermente a sinistra
1 porta camera da letto con ingresso spostato in avanti creando una specie di corridoietto che porta alla camera
1 porta seconda camera da letto che rimane nella stessa posizione
1 porta raso muro per lo studio con ingresso spostato
1 porta raso muro per nuovo bagno, quindi ingresso nuovo
1 porta a scrigno che divide zona giorno da zona notte che prima non esisteva.
Posso usufruire del 50% di detrazione per manutenzione straodinaria (limite 96000€) sul costo di delle 5 porte con ingressi nuovi o modificati?
Grazie
  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Luglio 2015, alle ore 09:15
    Si, può usufruirne solo per le 5 porte che risultano essere in posizione diversa da quella prima dell'inizio dei lavori.

  • marcobucari
    0
    Ricerca discussioni per utente Beatrice.pi
    Mercoledì 29 Luglio 2015, alle ore 10:33
    Si, può usufruirne solo per le 5 porte che risultano essere in posizione diversa da quella prima dell'inizio dei lavori.
    Grazie per la risposta.

    È un problema se le porte le ho comprate direttamente io in fabbrica, e poi me le monta un amico?



  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Luglio 2015, alle ore 19:03
    No, ovviamente potrà detrarsi solo il costo del materiale, e non della mano d'opera.

  • marcobucari
    0
    Ricerca discussioni per utente Arch-ily
    Giovedì 30 Luglio 2015, alle ore 11:53
    No, ovviamente potrà detrarsi solo il costo del materiale, e non della mano d'opera.
    Dove posso trovare dei riferimenti all'applicabilità della detrazione del 50% per le porte spostate?

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Luglio 2015, alle ore 08:20
    Nella Guida Fiscale dell'Agenzia delle Entrate, consultabile a questo link:

    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida_Ristrutturazioni_edilizie.pdf


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
Img fiore@
Salve,sono in fase di ristrutturazione casa e ho un dubbio.Portoncino dell'appartamento e porte vanno montatate prima oppure dopo aver posizionato il battiscopa?Grazie a chi...
fiore@ 23 Dicembre 2023 ore 18:28 4
Img cristian36
Salve siccome sono in procinto di effettuare i lavori di ristrutturazione volevo approfittare della detrazione fiscale del 50% ma ho un dubbio siccome in accordo con la ditta...
cristian36 09 Luglio 2023 ore 14:11 1
Img marco roseo
Buonasera a tutti, posso detrarre al 50 una nuova caldaia+installazione? L'impianto è nuovo come la casa, al momento quindi non c'è nessuna caldaia da sostituire...
marco roseo 05 Giugno 2023 ore 18:14 1
Img mario venti
Salve devo installare dei condizionatori in casa con detrazione 50% in 10 anni .Per fare cio' visto che non voglio tubi esterni devono fare tracce e passaggi in tutta casa...
mario venti 27 Marzo 2023 ore 17:21 4
Notizie che trattano Detrazione porte interne che potrebbero interessarti


Bonus porte blindate 2024: come funziona

Porte interne - La detrazione del bonus porte blindate ha un'aliquota del 50% e tale resterà nel 2024. Nel 2025 l'agevolazione sarà confermata ma con una percentuale più bassa

Porte, detrazioni fiscali e IVA

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In quali situazioni installare porte esterne, porte blindate e porte interne può beneficiare di detrazioni fiscali e dell'applicazione di IVA a tasso agevolato?

Detrazione barriere architettoniche per bagno e porte: in quali casi

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazione al 75% per interventi finalizzati alla eliminazione delle barriere architettoniche: quando viene riconosciuto per le porte e il rifacimento del bagno

Tinteggiatura e detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La tinteggiatura di pareti interne od esterne di un'abitazione esistente può beneficiare delle detrazioni fiscali sulle ristrutturazioni e sul risparmio energetico?

Corretto montaggio delle porte interne

Porte interne - Quali sono gli errori da evitare nel montaggio delle porte interne, i possibili danni che emergono dalla scelta sbagliata e dalla posa in opera dei controtelai.

Quali sono le dimensioni delle porte interne?

Porte interne - In questo articolo ci soffermeremo sulle porte interne in edilizia domestica. Un focus su tutte le regole a cui sottostare per il loro corretto dimensionamento.

Niente detrazione interessi del mutuo se l'affitto è in corso

Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile detrarre gli interessi passivi del mutuo contratto per l'acquisto di un immobile non adibito ad abitazione principale? Vediamo cosa dice la legge.

Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua

Cassamatta

Porte interne - La cassamatta, controtelaio o falso telaio è un telaio in legno, metallo o pvc necessario al montaggio a regola d'arte di porte e finestre interne o esterne.
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI