• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-11-28 11:17:40

Detrazione manutenzione straordinaria da parte del coniuge


Wilson2904
login
16 Novembre 2016 ore 23:53 3
Salve,
abbiamo avviato una CILA, a nome di mia moglie, dato che l'abitazione oggetto di manutenzione straordinaria (rifacimento integrale bagno) è a nome suo.
Io, in quanto convivente, posso portare in detrazione al 50% le spese sostenute, anche se pago tramite bonifico bancario da conto cointestato a me e mia moglie?
Altra domanda : presentata la CILA, posso partire con i lavori e i pagamenti senza nessun'altra pratica da fare o certificazione da presentare?
Spero di essere stato chiaro nell'esposizione....
  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Novembre 2016, alle ore 11:29
    Leggi questa Guida dell'Agenzia delle Entrate per entrambe le domande http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia comunica/Prodotti editoriali/Guide Fiscali/Agenzia informa/pdf guide agenzia informa/Guida_Ristrutturazioni_edilizie.pdfe la Circolare 20 del 2011, punto 2.1 per la prima http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/nsilib/nsi/documentazione/provvedimenti circolari e risoluzioni/circolari/archivio circolari/circolari 2011/maggio 2011/circolare 20 del 13 05 2011/Circolare 20e.pdf, ciao

  • wilson2904
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Novembre 2016, alle ore 13:39
    Non mi apre i 2 link....

  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Novembre 2016, alle ore 11:17
    Il primolimk è alla Guida dell'Agenzia delle Entrate sulle ristrutturazioni 2016, prova a selezionarla su questa pagina:

    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/agenzia/agenzia comunica/prodotti editoriali/guide fiscali/agenzia informa

    il secondo link è alla circolare n. 20 del 2011, sempre dell'Agenzia, prova a selezionarla in questa pagina
    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Documentazione/Provvedimenti circolari e risoluzioni/Circolari/Archivio circolari/Circolari 2011/Maggio 2011/

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
Img francocausio
Ciao.Sto valutando, per il prossimo anno, di rifare la pavimentazione del mio giardino , cioè togliere la vecchia palladiana e mettere degli autobloccanti.Parlando con chi...
francocausio 23 Marzo 2025 ore 11:34 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 14 Marzo 2025 ore 19:50 1
Img francesco civati
Buongiorno. A breve dovrò far ripassare tutto il manto di copertura dell' abitazione in cui abito da un' azienda edile. In pratica dovranno rimuovere tutti i coppi per poi...
francesco civati 20 Gennaio 2025 ore 13:54 1
Img hystrix
Buon pomeriggio, non so se questo è l'ambito corretto.Ho acquistato un appartamento come seconda casa, insieme ad un mobiliere abbiamo deciso di apporre dele modifiche...
hystrix 10 Ottobre 2024 ore 13:00 1
Notizie che trattano Detrazione manutenzione straordinaria da parte del coniuge che potrebbero interessarti


Sostituzione porta blindata possibile con Bonus 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Viene compresa tra le opere agevolabili al 50% la sostituzione della porta blindata optando per la scelta dello sconto in fattura o per la cessione del credito.

Comunicazione Inizio Lavori (CIL)

Leggi e Normative Tecniche - La Comunicazione inizio lavori (CIL) introdotta nel 2010 dalla Legge 73/10 permette di semplificare l'iter per alcuni interventi tra cui la manutenzione straordinaria.

Cilas per il Superbonus 110%: differenze con la Cila

Leggi e Normative Tecniche - Qual è il titolo abilitativo per gli interventi ammessi al Superbonus 110%? Si tratta della Cilas che presenta alcune differenze con la Cila. Vediamo quali sono.

Niente demolizione per la tettoia abusiva se trasformata in pergolato fotovoltaico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Consiglio di Stato ribadisce quanto già affermato dal TAR della Lombardia: la tettoia abusiva non va demolita se viene trasformata in pergolato fotovoltaico.

Lavori in edilizia libera: è possibile il bonus mobili?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando è possibile fruire del Bonus mobili? La detrazione viene riconosciuta anche in caso di lavori in edilizia libera senza Scia o Cila? Cosa dice il Fisco.

CILA, SCIA e Permesso di Costruire: quali differenze?

Leggi e Normative Tecniche - Lavori non soggetti ad obbligo di pratica edilizia e lavori che invece la richiedono: come districarsi tra edilizia libera, CILA, SCIA e Permesso di costruire.

Con lo Sblocca Italia rinnovare, frazionare o accorpare appartamenti è diventato più facile

Leggi e Normative Tecniche - Lo Sblocca Italia snellisce l'iter burocratico per chi intende realizzare opere edilizie su appartamenti esistenti ed anche per frazionamenti e accorpamenti.

In vigore i modelli unici CIL e CILA

Leggi e Normative Tecniche - Da oggi possono essere utilizzati i modelli unici per la compilazione della Comunicazione Inizio Lavori (Cil) e Comunicazione Inizio Lavori Asseverata (Cila).

CILA: Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata

Leggi e Normative Tecniche - La CILA è lo strumento che consente di iniziare lavori edilizi contestualmente alla presentazione dell'istanza, aggiornata e ampliata oggi con il Decreto Madia-
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI