• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-05-09 11:09:04

Detrazione fiscale stufa a pellet


Buonasera a tutti,
ho comprato una stufa a pellet come integrazione di un impianto a metano esistente, auspicando alla detrazione 50%.
Ho varie domande a riguardo.
Per poter accedere alla detrazione fiscale 50% bonus RISTRUTTURAZIONE:

- É necessaria una semplice comunicazione ENEA come mi hanno detto eseguibile anche da me come beneficiario o devo richiedere e far effettuare una dichiarazione ENEA vera e propria?
- É necessario presentare, anche se avevo una canna fumaria esistente, al commercialista una CILA per la messa in opera della stufa?
- Lavoro eseguito ad inizio 2022, spesa < 10.000€, è necessaria asseverazione?

Grazie
Modificato il 03 Maggio 2022 ore 18:52
  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Maggio 2022, alle ore 18:04
    La comunicazione ad Enea è prevista per interventi rientranti nell'Ecobonus e in tal caso è obbligatoria per la decadenza dall'agevolazione.Per gli interventi di importo inferiore a 10.000 euro o in edilizia libera l'asseverazione del tecnico non è prevista salvo si tratti di Bonus facciate per il quale è sempre prevista.

  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Maggio 2022, alle ore 11:09
    Deve inviare la documentazione a Enea nel caso in cui dall'intervento consegua un miglioramento in termini energetici. Si tratta principalmente di documentazione tecnica che sarà oggetto di primo (e sommario) controllo da parte di ENEA.Al commercialista dovrà presentare tutta la documentazione che ha riguardato l'intervento anche, la documentazione tecnica.No, non necessita di asseverazione

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 14 Marzo 2025 ore 19:50 1
Img giomar68
Buongiorno,a fine gennaio 2023 ho acquistato una stufa a pellet Marca Moretti Design canalizzata.Fin da subito ho riscontrato qualche difficoltà di accensione, con messaggi...
giomar68 04 Febbraio 2025 ore 15:24 8
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img ivan muccini
Salve, sto per acquistare la mia prima casa. Attualmente vivo con la mia famiglia in un appartamento in comodato d'uso. Il nostro obiettivo è acquistare una nuova casa e...
ivan muccini 24 Dicembre 2024 ore 11:05 1
Img roberto collu
Buongiorno a tuttiVi scrivo per una necessità emersa di recente.Da settembre 2022 ho una cila regolarmente aperta per Manuntenzione Straordinaria presso il mio comune.I...
roberto collu 13 Settembre 2024 ore 18:52 1
Notizie che trattano Detrazione fiscale stufa a pellet che potrebbero interessarti


Come pulire la stufa a pellet e quali prodotti usare

Pulizia casa - Per pulire una stufa a pellet, bisogna seguire un procedimento specifico: dallo scambiatore termico passando per le candele, fino ad arrivare al vetro.

IVA per stufe a pellet

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Come si applica l'aliquota IVA in caso di installazione di stufe a pellet all'interno di fabbricati ad uso abitativo di nuova costruzione o già esistenti.

Quanto si risparmia con stufe, termostufe e caldaie a pellet

Impianti di riscaldamento - Ci sono tantissimi modelli e diversi tipi di stufe, termostufe e caldaie a pellet: modelli belli e funzionali a prezzi vantaggiosi per riscaldare le proprie case rispettando l'ambiente

Come conservare al meglio le scorte di pellet

Idee fai da te - Consigli per conservare al meglio il pellet all'interno o all'esterno in modo che non si rovini a causa dell'umidità o di altri agenti che ne vanificano la qualità

Scelta alimentazione di una stufa: a legna o a pellet?

Impianti di riscaldamento - Acquistare ora una stufa o un termocamino, necessita attenzione su molti aspetti, tra i quali uno dei primi è la scelta dell'alimentazione: a legna o a pellet?

Differenze fra stufe, caldaie e termostufe a pellet

Impianti di riscaldamento - Gli impianti a pellet possono essere dotati di vari tipi di generatori, come le stufe, le caldaie e le termostufe, che hanno diverse modalità di funzionamento.

Stufe, termostufe e caldaie a pellet: la tecnologia del calore per risparmiare

Impianti di riscaldamento - Scopri come funzionano le stufe a pellet Ariel Energia: a prezzi bassi e convenienti, regalano calore alla tua casa facendoti risparmiare in bolletta

Tutte le informazioni sull'installazione di una stufa a pellet

Impianti di riscaldamento - Affidarsi con consapevolezza a un sevizio d'installazione stufa a pellet. Il modello in relazione alla potenza e all'ubicazione, posa in opera della canna fumaria

Stufe a pellet come risparmiare rispettando l'ambiente

Impianti di riscaldamento - Risparmiare scegliendo di utilizzare le stufe a pellet è possibile: Ariel Energia propone tanti modelli diversi di stufe e caldaie proprio per accontentare tutte le esigenze
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI