• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2017-09-11 17:06:45

Detrazione fiscale per ristrutturazione con ampliamento immobile


Salve,
ho acquistato un immobile totalmente da ristrutturare e amplierò l'immobile su un lato costruendo delle stanze sul terreno edificabile per ottenere la mia prima casa.
Posso usufruire delle detrazioni 50% - 65% solo per la quota parte dell'immobile già esistente da ristrutturare?
Ad esempio, come soluzione termica ho scelto di acquistare una pompa di calore che riscalderà l'abitazione (parte ristrutturata + parte nuova costruzione).
Posso detrarre solo una percentuale della spesa in proporzione ai mq corrispondenti all'immobile già esistente da ristrutturare?
Grazie.

  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Agosto 2017, alle ore 15:42
    Si, potrà detrarre tutti lavori di manutenzione o ristrutturazione della SOLA parte esistente.
    Saluti.

  • bigf00t
    0
    Ricerca discussioni per utente Beatrice.pi
    Venerdì 8 Settembre 2017, alle ore 22:28
    Si, potrà detrarre tutti lavori di manutenzione o ristrutturazione della SOLA parte esistente.
    Saluti.
    Grazie Beatrice per la risposta.
    Ma se per la ristrutturazione devo acquistare un oggetto indivisibile beneficiando della detrazione come ad esempio pompa di calore, come deve essere imputato il costo della pompa di calore alla parte dell'immobile da ristrutturare? In millesimi rispetto ai mq della zona da ristrutturare?

    Grazie ancora
    Alessio

  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Settembre 2017, alle ore 17:06
    Dovrebbe farsi certificare dal tecnico quale quota copre l'immobile esistente e quale il nuovo.
    Insomma, effettuare una proporzione tra la potenza impiegata globalmente e quella relativa alla parte ristrutturata.
    Saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img b. delaurentis
Salve a tutti,Mio padre sta ristrutturando una seconda casa con il bonus 50 e io figlio residente nella stessa abitazione ho partecipato alle spese con bonifico parlante a mio...
b. delaurentis 24 Dicembre 2024 ore 11:07 2
Img ivan muccini
Salve, sto per acquistare la mia prima casa. Attualmente vivo con la mia famiglia in un appartamento in comodato d'uso. Il nostro obiettivo è acquistare una nuova casa e...
ivan muccini 24 Dicembre 2024 ore 11:05 1
Notizie che trattano Detrazione fiscale per ristrutturazione con ampliamento immobile che potrebbero interessarti


Il Bonus ristrutturazione può essere trasferito una sola volta all'erede

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha spiegato a chi sono trasferite le quote residue della detrazione fiscale del Bonus ristrutturazione in caso di decesso del beneficiario

Bonus ristrutturazioni per il condominio minimo: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile per i condomini di un condominio minimo portare in detrazione le spese per lavori di ristrutturazione su parti comuni. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate

Guide aggiornate alle novità 2015 sulla detrazione 50% e 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle entrate ha aggiornato le guide on line sulle detrazioni fiscali per la casa, la detrazione 50% per la ristrutturazione e al 65% per la riqualificazione.

Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua

Spese lavori ristrutturazione: la detrazione anche al convivente

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Interventi di riqualificazione edilizia: la detrazione viene riconosciuta anche al familiare convivente che abbia effettuato la spesa. Lo afferma la Cassazione.

Bonus ristrutturazioni: quando spetta al familiare convivente

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando il familiare convivente può fruire del bonus ristrutturazione per i lavori eseguiti sull'immobile di proprietà del familiare. Ecco i chiarimenti del Fisco

Fattura per detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - A chi vanno intestate le fatture relative a lavori che possono beneficiare delle detrazioni fiscali sulla casa, quando vanno emesse e cosa devono riportare?

Bonus ristrutturazioni al proprietario unico di edificio per lavori su parti comuni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazioni fiscali a favore dell'unico proprietario di un edificio per i lavori di ristrutturazione eseguiti sulle parti comuni delle varie unità immobiliari.

Contabilità e fatture per detrazioni 50% e 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando si eseguono lavori che possono beneficiare di detrazioni fiscali è utile stilare contabilità e fatture distinte per agevolare pagamenti e archiviazione.
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI