• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2018-09-13 10:33:12

Detrazione fiscale: manutenzione straordinaria o ristrutturazione?


Buongiorno.
Sto iniziando i lavori di ristrutturazione di un appartamento, il mio dubbio è se i lavori ricadono come manutenzione straordinaria o ristrutturazione.
I lavori sono:
- Demolizione tramezzi interni con nuova riorganizzazione delle stanze
- Demolizione bagni e rifacimento con variazione rispetto all'originale
- Demolizione e rifacimento pavimenti
- Rifacimento impianti idrico ed elettrico
- Trasformazione di un terrazzino in veranda
- Cappotto esterno + tinteggiatura facciata
- Sostituzione infissi e porte
Nel caso in cui i lavori sono svolti in economia si possono detrarre le spese dei materiali al 50% ?
Per materiali cosa si intende anche finiture come piastrelle, rivestimenti, rubinetterie accessori bagno??
Grazie
  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Settembre 2018, alle ore 10:33
    Le consiglio di chiedere all'ufficio tecnico del suo comune, in quanto la trasformazione del terrazzo in veranda potrebbe generare aumento di cubatura e quindi configurabile come ristrutturazione.
    Per quanto riguarda il secondo quesito: si, in caso di lavori in economia è possibile detrarre il solo acquisto dei materiali (anche quelli elencati) al 50%.
    Saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img driko77
Buongiorno, avrei bisogno di un parere di qualche esperto nella materia in oggetto, ho un pavimento in una casa in campagna con piastrelle in gres porcellanato su una superficie...
driko77 16 Agosto 2025 ore 17:15 4
Img Redazione Lavorincasa.it
La sostituzione della rubinetteria del bagno, rientra sempre nelle spese straordinarie?Anche se la rubinetteria è stata cambiata da poco prima di affittare casa?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 14:43 2
Img Redazione Lavorincasa.it
C'è un modo per rimuovre completamente la sporciza dalle guarnizioni del cestello?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 15:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img maxfi
Buonasera a tutti,avrei la necessità di capire se la nuova installazione di infissi esterni ricade come manutenzione ordinaria o straordinaria.Leggendo la guida di AdE del...
maxfi 24 Marzo 2024 ore 18:22 2
Notizie che trattano Detrazione fiscale: manutenzione straordinaria o ristrutturazione? che potrebbero interessarti


Manutenzione ordinaria

Restauro edile - Manutenzione ordinaria, cosa si intende, quale tipologia di lavori della casa comprende, anche se spesso è confusa con la manutenzione straordinaria.

Se sei un inquilino questi lavori spettano a te e non al proprietario

Affittare casa - La ripartizione delle spese che spettano al proprietario e quelle a carico dell'inquilino vanno precisate nel contratto. Ecco una guida sui casi più comuni

È possibile affidare la manutenzione alla ditta di un condòmino?

Parti comuni - L'esecuzione di opere di manutenzione ordinaria e quelle di manutenzione straordinaria è cosa normale in condominio. Se un condòmino è imprenditore può eseguirli?

Manutenzione Straordinaria

Restauro edile - Gli interventi di manutenzione straordinaria sono quelli necessari a rinnovare e sostituire parti anche strutturali o realizzare e integrare impianti e servizi igienici.

Guida per una corretta manutenzione dell'impianto fotovoltaico

Impianti rinnovabili - Esistono due tipi di manutenzione di un fotovoltaico, quella ordinaria, da poter fare in autonomia, e quella straordinaria, con l'aiuto di un tecnico.

IVA per stufe a pellet

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Come si applica l'aliquota IVA in caso di installazione di stufe a pellet all'interno di fabbricati ad uso abitativo di nuova costruzione o già esistenti.

Detrazione 50% anche per nuove costruzioni e manutenzione ordinaria

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Alcuni particolari interventi di nuova costruzione e di manutenzione ordinaria possono beneficiare della detrazione fiscale sulle ristrutturazioni edilizie.

Comunicazione Inizio Lavori (CIL)

Leggi e Normative Tecniche - La Comunicazione inizio lavori (CIL) introdotta nel 2010 dalla Legge 73/10 permette di semplificare l'iter per alcuni interventi tra cui la manutenzione straordinaria.

Manutenzione straordinaria urgente e ruolo dell'amministratore

Condominio - Amministratori di condominio state attenti a ciò che dite alle imprese!Nel caso di lavori di manutenzione straordinaria urgenti
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI