• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-04-27 13:35:34

Detrazione di chiusure oscuranti contestuale alla sostituzione degli infissi


Salve, sono nuovo qui e volevo porvi una domanda relativa alle detrazioni fiscali delle chiusure oscuranti, mi spiego meglio.
In caso di sostituzione degli infissi e contestualmente anche delle chiusure oscuranti(delle tapparelle), va fatta la comunicazione ad ENEA(per bonus casa), so che entrambi gli interventi sono soggetti alla detrazione fiscale, ma non riesco a capire come aggiungere gli oscuranti alla scheda descrittiva dell'intervento(dove ho aggiunto i dati tecnici delle finestre per intenderci).

Nel caso di una pratica Ecobonus quando si aggiungono degli infissi alla scheda descrittiva è sufficiente mettere la spunta sulla casella "Chiusure oscuranti", ma non vedo la stessa funzione nel caso di un BonusCasa, sbaglio qualcosa?
Forse la detrazione delle chiusure è possibile solo come Ecobonus e non come Bonus Casa?
Come dovrei fare per aggiungerle alla scheda?
Ho già provato a chiedere spiegazioni tramite l'aiuto in linea dell' ENEA ma è risultato, come sempre, inutile.
Grazie a chi mi risponderà.
  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Aprile 2022, alle ore 09:44
    La spesa rientra nell'ecobonus, se comporta un miglioramento della classe energetica.In casi "controversi" intervengono i tecnici che hanno effettuato intervento, i quali, in presenza di tutti gli altri requisiti, rilasciano apposita dichiarazione, che può essere allegata alla comunicazione.

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Aprile 2022, alle ore 13:35
    La sostituzione degli infissi rientra negli interventi di risparmio energetico anche se la percentuale di detrazione è pari al 50 percento a meno che non si stia effettuando una più ampia ristrutturazione dell'immobile.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img dev 75
Buonasera,volevo chiedere un parere sulla modalita piu corretta per la sostituzione degli infissi.Ho da poco comprato una casa singola che presenta degli infissi monoblocco in...
dev 75 02 Gennaio 2025 ore 13:59 1
Img b. delaurentis
Salve a tutti,Mio padre sta ristrutturando una seconda casa con il bonus 50 e io figlio residente nella stessa abitazione ho partecipato alle spese con bonifico parlante a mio...
b. delaurentis 24 Dicembre 2024 ore 11:07 2
Notizie che trattano Detrazione di chiusure oscuranti contestuale alla sostituzione degli infissi che potrebbero interessarti


Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni

Superbonus ed Ecobonus: come si calcola la superficie delle finestre?

Infissi Esterni - L'AdE chiarisce come va calcolata la superficie degli infissi ai fini di Ecobonus e Superbonus, e specifica inoltre se nel calcolo rientrano anche i cassonetti

Detrazione infissi: tutto ciò che c'è da sapere!

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La sostituzione degli infissi, atta al raggiungimento di un miglior comfort abitativo, è un intervento molto richiesto che può avvenire anche senza ristrutturazione

Tutte le novità sulle detrazioni fiscali per la casa contenute nella Legge di bilancio 2018

Leggi e Normative Tecniche - Proroga della detrazione per ristrutturazioni e bonus mobili, numerose novità per l'ecobonus, nuovo bonus verde, nuova detrazione per polizze eventi calamitosi.

Bonus casa cumulabili: quali posso essere sfruttati insieme?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Intendi ristrutturare casa? Vediamo in quali casi più agevolazioni fiscali possono essere cumulate per ottenere un maggior risparmio dei costi. Cosa dice la legge

Bonus caldaia 2021: di cosa si tratta?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In cosa consiste il bonus caldaia 2021, chi può beneficiarne e quali sono le detrazioni previste dalla legge per le spese di sostituzione della vecchia caldaia.

Sconto Ecobonus nella legge di bilancio 2020

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che ne è stato dello sconto in fattura per Ecobonus e Sismabonus? Facciamo il punto della situazione alla luce delle previsioni della legge di bilancio del 2020

Incentivi e detrazioni per sostituire i serramenti nel 2025

Infissi Esterni - Anche nel 2025 è possibile sostituire gli infissi attraverso incentivi e detrazioni fiscali che vanno dal 50 al 36%, migliorando l’efficienza energetica di casa.

Detrazione 65 risparmio energetico: tutte le novità 2016

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Legge di Stabilità appena approvata prevede la proroga al 31 dicembre 2016 della detrazione fiscale al 65% e altre novità per l'ecobonus. Vediamo quali sono.
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI