• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2018-09-08 09:44:00

Detrazione condizionatore


Detrazione
login
08 Settembre 2018 ore 09:44 0
Buongiorno,
ho appena finito di ristrutturare casa. ed il geometra mi ha fatto già il fine lavori.
Avrei la necessità di acquistare un condizionatore per la cucina, posso sempre portarlo in detrazione come ristrutturazione al 50%, come ho fatto con quelli delle camere?
Il fine lavori é stato fatto a luglio 2018.
Su interne, ho letto che vi é anche la possibilità di portare in detrazione l'acquisto del condizionatore tramite il risparmio energetico.
Se utilizzassi questa seconda opzione, dovrei fare anche la pratica all'ENEA come già fatto per la sostituzione degli infissi?
Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img stefanobarbieri
Come ogni anno sono tentato di mettere su una doppia pompa di calore in terrazza che mi servisse due split in camera e salotto. Le mie perplessità sono elettriche in quanto...
stefanobarbieri 19 Aprile 2018 ore 11:47 8
Img kia0703
Buongiorno, qualcuno riuscirebbe ad aiutarmi?Devo inserire nel 730 spese per acquisto climatizzatore con pompa di calore sostenuta nel 2016. Si tratta di una manutenzione al di...
kia0703 27 Aprile 2017 ore 00:04 7
Img tassadar81
Salve,ho da poco acquistato una casa ancora non finita, perciò nuova.Volendo installare un climatizzatore, ho fatto fare le tracce murarie necessarie ad accogliere...
tassadar81 28 Novembre 2016 ore 10:53 1
Notizie che trattano Detrazione condizionatore che potrebbero interessarti


Detrazione 65% per sistemi di riscaldamento integrati caldaia+pompa di calore

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Pubblicata sul sito dell'Enea una faq che chiarisce la detraibilità al 65% di sistemi di riscaldamento integrati costituiti da caldaia a condensazione e pompa di calore.

Climatizzatori canalizzati: comfort invisibile e temperatura uniforme

Impianti di climatizzazione - I climatizzatori canalizzati offrono raffrescamento omogeneo e discrezione totale. Ecco come funzionano, quanto costano e quando convengono davvero.

Come beneficiare dell'incentivo per i climatizzatori nel 2025

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Bonus Condizionatori 2025 permette di avere la detrazione fiscale fino al 50% per l'acquisto e l'installazione di nuovi climatizzatori.

Niente detrazione interessi del mutuo se l'affitto è in corso

Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile detrarre gli interessi passivi del mutuo contratto per l'acquisto di un immobile non adibito ad abitazione principale? Vediamo cosa dice la legge.

Funzioni Climatizzatore, gas Frigorigeni

Impianti - I moderni climatizzatori offrono innumerevoli funzioni in grado di far fronte alle più disparate esigenze degli utilizzatori con un'occhio al risparmio energetico.

Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua

Bonus ristrutturazioni anche per lavori eseguiti in proprio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Secondo quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate è possibile accedere al bonus ristrutturazioni al 50% in caso di lavori in proprio per l'acquisto dei materiali

Pro e contro del riscaldamento con climatizzatore

Impianti di riscaldamento - L'utilizzo del climatizzatore per il riscaldamento potrebbe rappresentare il giusto compresso tra funzionalità e risparmio, in questo articolo vedremo come fare

È possibile detrarre gli interessi del mutuo per acquisto pertinenza?

Mutui e assicurazioni casa - Che succede se si stipula un mutuo per acquistare una pertinenza all'abitazione principale? Si potrà beneficiare della detrazione del 19% sugli interessi passivi?
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI