Salve a tutti, oltre a fare i più vivi complimenti ai colleghi ed a tutto lo staff per l'ottimo servizio, vorrei porvi questo quesito:
Ho un'immobile isolato formato da due unità immobiliari poste reciprocamente al primo e secondo piano con soffitta a comune.
Attualmente i due appartamenti sono abitati da un'unica famiglia, comunicanti tramite pozzo scale comune e forniti di un unico impianto idrico e termico.
Dovendo ristrutturare l' U.I. posta al piano terreno per renderlo autonomo mi trovo di fronte ad un quesito a cui non riesco a trovare risposta certa.
La normativa vigente, se non ho male interpretato, consente di richiedere la detrazione del 55% sulla "sostituzione" dell'impianto esistente con caldaia a condensazione o altro, purchè si abbatta almeno del 20% il dispendio energetico.
In questo caso, in cui l'immobile è attualmente riscaldato da una caldaia vecchio modello (ricordo, unico impianto per entrambi gli appartamenti) e ne sostituisco la sola porzione del piano terra ( con una caldaia a condensazione, riscaldamento a pavimento e caminetto a bio-massa ) posso usufruire della detrazione in oggetto o ricado in "nuovo impianto" e quindi, sempre se non ho capito male, non detraibile ??
Spero di esser stato abbastanza chiaro....sapete, è la mia prima volta, sono emozionato !!! ^__^
Saluti, GeoCap_