• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-04-28 21:33:56

Detrazione 55% e opere edili per pavimenti radiali


Ombra77
login
28 Aprile 2011 ore 13:47 3
Buongiorno,
ho letto quanto riportato nel link
http://www.condomini.altervista.org/CircolareTipoDetrazione33_55.pdf
ma c'è una cosa che mi sfugge.

L'Agenzia delle Entrate scrive:

"Al riguardo, con la circolare n. 36 del 31 maggio 2007 la scrivente ha precisato che "tra le spese ammesse alla detrazione del 55% possono ritenersi comprese anche quelle sostenute per le opere edilizie funzionali alla realizzazione dell'intervento di risparmio energetico". Sulla base delle predette considerazioni, pertanto, non tutte le spese programmate dall'istante possono fruire della detrazione di cui all'art. 1, comma 347, della legge n. 296 del
2006, bensì solo quelle strettamente connesse alla realizzazione dell'intervento che assicura il risparmio energetico.Peraltro, l'individuazione delle spese connesse deve essere effettuata da un tecnico abilitato, ed esula dalle competenza esercitabili dalla scrivente in sede di interpello."


E fino a qui ci siamo....

Poi però dice "In relazione ai criteri sopra indicati, si ritiene, a titolo di esempio, che, nel caso in esame, la detrazione non compete con riferimento alle spese di rifacimento di tutti i
pavimenti né per quelle sostenute per la dismissione del vecchio pavimento o per lo
smaltimento del materiale relativo al vecchio pavimento."
Perché la dismissione del pavimento non è considerata strettamente necessario per la realzizazione dell'impianto che consente un risparimio energetico? Forse non conosco bene il significato del termine "dismissione"? Si intende come sinonimo di"smantellamento" odi "eliminazione"?
Grazie
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Aprile 2011, alle ore 14:31
    Se leggi con attenzione anche la tabella dell'Agenzia delle Entrate riguardante le detrazioni anche del 36% per ristrutturazione ti renderai conto che i pavimenti (piastrelle) non sono comunque detraibili se non in particolari casi:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    In altre circolari dell'Agenzia si rileva costantemente che la rimozione e la reinstallazione del pavimento per l'intervento nelle condutture sottostanti, ad esempio per la sostituzione delle tubazioni del riscaldamento (per meglio coibentarle), è senza dubbio agevolato.

    Tienine conto quando farai fare le fatture "ben circostanziate" al professionista che ti farà il lavoro in oggetto.

  • ombra77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Aprile 2011, alle ore 15:08
    Grazie per la risposta, ma il dubbio rimane. sul fatto che le piastrelle non fossero detraibili sono d'accordo. (Per "piastrelle" intendiamo il costo del materiale, giusto?) ma perché dicono che la "dismissione" del vecchio pavimento non lo è? cioè se ho capito bene posso detrarre il costo dello smantellamento ma non quello che sostengo per "disfarmi" dei detriti. E' così?

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Aprile 2011, alle ore 21:33
    È esattamente così.

    Infatti lo "smaltimento" non viene previsto nelle detrazioni, ma l'impresa di solito fattura .... a favore del committente ....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI