• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-04-21 18:46:58

Detrazione 36% costruzione tetto con coppi per balcone


Michelaio
login
20 Aprile 2011 ore 20:40 3
Ciao, mi chiamo Michele.
Abito in un piccolo condominio e parecchi anni fa ho costruito un balcone per il mio appartamento.
Ora dopo anni, ho intenzione di costruire un tetto vero e proprio in legno e coppi per poter finalmente coprirlo e poterlo utilizzare anche in caso di pioggia. Non essendo molto ferrato in materia chiedo a voi cortesemente se la realizzazione di un tetto per la copertura del balcone viene considerata valida ai fini della ristrutturazione di casa per rientrare nella detrazione del 36%.
Un ringraziamento in anticipo.
Michele
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Aprile 2011, alle ore 23:28
    Innanzitutto devi verificare se il lavoro in oggetto è fattibile ai fini condominiali, se ottieni i permessi condominiali e se rispetti le distanze rispetto alle altre proprietà private. (potresti optare per una tettoia)

    Trovi preziosi riferimenti al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/VerandeTettoie.htm

    Se otterrai tutte le autorizzazioni potrai anche godere della detrazione del 36%.

    Leggi la tabella dell'Agenzia delle Entrate al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

  • michelaio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Aprile 2011, alle ore 12:51
    Grazie mille per la risposta.
    Per quanto riguarda le autorizzazioni è tutto ok. Già ottenute. L' unica cosa è che nella tabella dell' agenzia delle entrate non trovo la voce specifica che parli di tetti o tettoie ma sono di ampliamento o nuova realizzazione di balcone e copertura con veranda o serra o sistemazione del balcone esistente.
    Hai qualche info in particolare?
    Ciao Grazie

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Aprile 2011, alle ore 18:46
    Hai individuato la tipologia di lavoro esattamente detraibile.

    Se hai tutti i permessi necessari, potrai detrarre tranquillamente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI