Salve, si effettivamente devo avvalermi del Bonus mobili, per rientrarci devo fare ristrutturazione dilizia dove serve l'installazione del Climatizzatore a Pompa di calore, ed in questo caso non bisogna fare comunicazione ad Enea?“Se decide di avvalersi del Bonus mobili anziché dell'Ecobonus i dispositivi installati non devono possedere requisiti tecnici specifici. ne consegue che in tal caso non sarebbe nemmeno necessaria la comunicazione ad Enea.”
Buongiorno,pongo una domanda fondamentale per dei lavori che sto eseguendo con pratica SCIA.Sono all'ultimo piano di un condominio, e sto trasformando una stanza di circa 15 mq in... |
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +... |
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?... |
Buongiorno a tutti,Sto eseguendo lavori di ristrutturazione con beneficio delle detrazioni al 50%.Qualcuno di voi sa darmi informazioni sul Durc di congruità dell'impresa?... |
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di... |
|
Notizie che trattano Comunicazione enea installazione pompa di calore aria/aria valori eer - cop che potrebbero interessarti
|
EneaDetrazioni e agevolazioni fiscali - In questo tempo in cui si parla molto di Ecobonus viene sempre più spesso menzionato l'ENEA. Ma cosa rappresenta questo ente? |
Comunicazione ENEA: quando farla per ottenere le detrazioni fiscaliDetrazioni e agevolazioni fiscali - Tutto quello che c'è da sapere per non perdere i bonus casa ed energetici: scadenze, obblighi e vantaggi di affidarsi a un tecnico qualificato |
Detrazioni 55% e fotovoltaicoNormative - La Risoluzione 12/E del 7 febbraio 2011 dell'Agenzia delle Entrate chiarisce l'applicabilita' delle detrazioni Irpef del 55% agli impianti fotovoltaici termodinamici, per quanto riguarda la produzione di energia termica ed acqua calda. |
Pompe di calore e detrazioni fiscaliDetrazioni e agevolazioni fiscali - Quando l'installazione di una pompa di calore può beneficiare delle detrazioni per il risparmio energetico, per le ristrutturazioni edilizie o del bonus mobili? |
Impianti ibridi fotovoltaico e pompa di calore: efficienza e risparmioImpianti rinnovabili - Un impianto ibrido fotovoltaico con pompa di calore consente risparmio ed efficienza. Scopri come funziona, i vantaggi e quanto costa. |
Detrazione 65% per sistemi di riscaldamento integrati caldaia+pompa di caloreDetrazioni e agevolazioni fiscali - Pubblicata sul sito dell'Enea una faq che chiarisce la detraibilità al 65% di sistemi di riscaldamento integrati costituiti da caldaia a condensazione e pompa di calore. |
Come risolvere errori commessi negli adempimenti per la detrazione 65%Detrazioni e agevolazioni fiscali - Tra gli adempimenti per la detrazione sul risparmio energetico, gli errori più comuni riguardano le fatture, i pagamenti e l'invio della comunicazione all'Enea. |
Pompa di calore ACS: risparmio energetico e funzionamento spiegatoImpianti idraulici - Cos'è una pompa di calore per ACS e quanto consente di risparmiare? Scopri il funzionamento, i vantaggi e le tipologie più diffuse nel 2025. |
Detrazioni per risparmio energetico e i controlli dell'ENEADetrazioni e agevolazioni fiscali - I controlli ENEA sull'ecobonus prevedono verifiche e sopralluoghi. Quelli con esito negativo sono segnalati all'Agenzia Entrate che potrà valutarne la revoca. |