Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2023-03-16 17:54:48

Comunicazione ENEA a chi spetta farla?


Pierangelop
login
23 Settembre 2020 ore 16:52 5
Salve,
ho fatto montare delle tende da sole.
L'invio dell'ENEA come intermediario spetta solo ad un geometra/ingegnere o alla società che mi ha fatto i lavori?
Perché non vorrei essermi fidato di una società che non aveva i requisiti per far l'intermediario.
  • gabs
    Gabs Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Settembre 2020, alle ore 12:42
    L'invio può farlo direttamente anche lei registrandosi al sito dell'Enea. Ovviamente entro i 90 giorni. Altrimenti certe aziende di fornitura lo fanno dietro compenso, oppure rivlendosi ad un professionista. E' chiaro che se lo fa autonomamente è più semplice, deve avere però dei dati che solo il suo fornitore le può fornire (magari già segnati in fattura).

  • pierangelop
    Pierangelop Ricerca discussioni per utente Gabs
    Mercoledì 30 Settembre 2020, alle ore 15:04
    l'invio può farlo direttamente anche lei registrandosi al sito dell'Enea. Ovviamente entro i 90 giorni. Altrimenti certe aziende di fornitura lo fanno dietro compenso, oppure rivlendosi ad un professionista. E' chiaro che se lo fa autonomamente è più semplice, deve avere però dei dati che solo il suo fornitore le può fornire (magari già segnati in fattura).
    La ringrazio. Può farlmela il mio commercialista?

  • gabs
    Gabs Ricerca discussioni per utente Pierangelop
    Mercoledì 30 Settembre 2020, alle ore 15:40
    La ringrazio. Può farlmela il mio commercialista?
    Volendo si, ma deve comunque registrarsi e comunque deve avere i dati sull'esposizione, le misure ecc.. che il fornitore dovrebbe averle fatto pervenire. Altrimenti chieda man mano al fornitore i dati che chiedono. Non è prettamente un lavoro che fa il commercialista, comunque chiedere è lecito. Ovviamente le presenterà parcella ;) Secondo me fa prima a farlo lei. Non è così impossibile.

  • antonio piano
    Antonio piano Ricerca discussioni per utente Gabs
    Venerdì 10 Marzo 2023, alle ore 10:48
    l'invio può farlo direttamente anche lei registrandosi al sito dell'Enea. Ovviamente entro i 90 giorni. Altrimenti certe aziende di fornitura lo fanno dietro compenso, oppure rivlendosi ad un professionista. E' chiaro che se lo fa autonomamente è più semplice, deve avere però dei dati che solo il suo fornitore le può fornire (magari già segnati in fattura).
    Mi scusi, ma invece è possibile farlo fare ad un famigliare? Cioè, per esempio, mio suocero ha cambiato la caldaia e io vorrei fargli la pratica a nome suo. Ma se sul sito dell'enea entro io con il mio Spid (mio suocero non ce l'ha) e faccio io la pratica per lui, non è che poi la detrazione viene fatta a me?. Grazie. Antonio Piano

  • manuelamargilio
    Manuelamargilio Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Marzo 2023, alle ore 17:54
    L'invio ad Enea per beneficiare del bonus relativo al miglioramento energetico può essere fatto anche direttamente dal contribuente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mikymouse1770
Salve a tutti vorrei acquistare un climatizzatore a pompa di calore Beko BIHPR 090, per rientrare nel Bonus Casa e sfruttare il bonus mobili / elettrodomestici.Ho letto diverse...
mikymouse1770 31 Maggio 2023 ore 20:29 4
Img mario rossi.
Buonasera, avrei bisogno di sapere come impostare la pratica enea per un edificio condominiale composto da abitazione A5 (riscaldata) e magazzino C2 (non riscaldato), appartenenti...
mario rossi. 31 Maggio 2023 ore 18:13 2
Img maurizio35
Il rifacimento dell'impianto elettrico in una abitazione privata per messa a norma richiede la succesiva comunicazione all'ENEA?...
maurizio35 31 Maggio 2023 ore 17:47 1
Img susanna cansani
Ho fatto due interventi su un immobile: sostituzione caldaia e climatizzatore, entrambi detrazioni 65% unica fattura.Deve fare due comunicazioni ENEA? E cosa scrivere nella voce...
susanna cansani 08 Marzo 2023 ore 09:56 2
Img giacar47
Buona sera,avendo intenzione di isolare il sottotetto acquistando e posando personalmente il materiale, chiedo:- potrò usufruire della detrazione 50% sulle spese di...
giacar47 17 Febbraio 2023 ore 18:15 2
Notizie che trattano Comunicazione ENEA a chi spetta farla? che potrebbero interessarti


Comunicazione Enea: slitta ad aprile il termine per l'invio dati bonus casa

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Slitta la scadenza per la trasmissione all'Enea dei documenti relativi a lavori di ristrutturazione che comportino un risparmio energetico o energia rinnovabile

Come accedere al sito Enea per Superbonus, Ecobonus e Bonus Casa

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Dal mese di ottobre 2021, le pratiche di Superbonus, Ecobonus e Bonus casa, potranno essere inserite solo con l'utilizzo dello SPID sulla piattaforma online ENEA

Enea

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In questo tempo in cui si parla molto di Ecobonus viene sempre più spesso menzionato l'ENEA. Ma cosa rappresenta questo ente?

Enea: pronto il sito per l'invio dei dati su ristrutturazioni con risparmio energetico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Al via il portale dell'Enea per poter trasmettere la comunicazione relativa ai lavori di ristrutturazione aventi finalità di risparmio energetico. Ecco le novità

Ecobonus 2018: è attivo il portale online di Enea per la trasmissione dati

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il portale online dell'Enea è attivo. Possibile effettuare la trasmissione dei dati per fruire dei benefici fiscali per interventi di riqualificazione energetica

Ritardo nella comunicazione Enea: l'Ecobonus resta valido

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che succede se si presentano i documenti all'Enea oltre il termine di 90 dalla fine dei lavori? L'Ecobonus non può essere messo in discussione. Vediamo perché.

La mancata comunicazione ENEA non può essere causa di perdita della detrazione 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Una sentenza della Commissione Tributaria Regionale di Milano ha chiarito il caso di un contribuente che aveva dimenticato di inviare la comunicazione ENEA.

Forniti i dati aggiornati dall'Enea sul Superbonus 110%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Pubblicazioni e riepiloghi per ogni mese, disposti da parte dell'Enea, dei dati ufficiali sia nazionali che regionali relativamente all'utilizzo del Superbonus 110

Chiarimenti Enea su prezzari DEI e requisiti materiali per Superbonus

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Enea spiega che per provare i requisiti dei materiali il tecnico deve acquisire tutte le informazioni per dimostrare la loro idoneità per fruire del Superbonus
REGISTRATI COME UTENTE
343.587 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//