• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2023-03-16 17:54:48

Comunicazione ENEA a chi spetta farla?


Pierangelop
login
23 Settembre 2020 ore 16:52 5
Salve,
ho fatto montare delle tende da sole.
L'invio dell'ENEA come intermediario spetta solo ad un geometra/ingegnere o alla società che mi ha fatto i lavori?
Perché non vorrei essermi fidato di una società che non aveva i requisiti per far l'intermediario.
  • gabs
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Settembre 2020, alle ore 12:42
    L'invio può farlo direttamente anche lei registrandosi al sito dell'Enea. Ovviamente entro i 90 giorni. Altrimenti certe aziende di fornitura lo fanno dietro compenso, oppure rivlendosi ad un professionista. E' chiaro che se lo fa autonomamente è più semplice, deve avere però dei dati che solo il suo fornitore le può fornire (magari già segnati in fattura).

  • pierangelop
    0
    Ricerca discussioni per utente Gabs
    Mercoledì 30 Settembre 2020, alle ore 15:04
    l'invio può farlo direttamente anche lei registrandosi al sito dell'Enea. Ovviamente entro i 90 giorni. Altrimenti certe aziende di fornitura lo fanno dietro compenso, oppure rivlendosi ad un professionista. E' chiaro che se lo fa autonomamente è più semplice, deve avere però dei dati che solo il suo fornitore le può fornire (magari già segnati in fattura).
    La ringrazio. Può farlmela il mio commercialista?

  • gabs
    0
    Ricerca discussioni per utente Pierangelop
    Mercoledì 30 Settembre 2020, alle ore 15:40
    La ringrazio. Può farlmela il mio commercialista?
    Volendo si, ma deve comunque registrarsi e comunque deve avere i dati sull'esposizione, le misure ecc.. che il fornitore dovrebbe averle fatto pervenire. Altrimenti chieda man mano al fornitore i dati che chiedono. Non è prettamente un lavoro che fa il commercialista, comunque chiedere è lecito. Ovviamente le presenterà parcella ;) Secondo me fa prima a farlo lei. Non è così impossibile.

  • antonio piano
    0
    Ricerca discussioni per utente Gabs
    Venerdì 10 Marzo 2023, alle ore 10:48
    l'invio può farlo direttamente anche lei registrandosi al sito dell'Enea. Ovviamente entro i 90 giorni. Altrimenti certe aziende di fornitura lo fanno dietro compenso, oppure rivlendosi ad un professionista. E' chiaro che se lo fa autonomamente è più semplice, deve avere però dei dati che solo il suo fornitore le può fornire (magari già segnati in fattura).
    Mi scusi, ma invece è possibile farlo fare ad un famigliare? Cioè, per esempio, mio suocero ha cambiato la caldaia e io vorrei fargli la pratica a nome suo. Ma se sul sito dell'enea entro io con il mio Spid (mio suocero non ce l'ha) e faccio io la pratica per lui, non è che poi la detrazione viene fatta a me?. Grazie. Antonio Piano

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Marzo 2023, alle ore 17:54
    L'invio ad Enea per beneficiare del bonus relativo al miglioramento energetico può essere fatto anche direttamente dal contribuente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img patrizia7
Buongiorno. Ho acquistato un condizionatore e lo faro istallare da un tecnico abilitato che cerifichera inizio lavori verso fine maggio 2024. Paghero con bonifico ristruttutazione...
patrizia7 30 Maggio 2024 ore 18:31 1
Img giosue78
Buonasera, avrei la necessità di installare in una stanza un climatizzatore e vorrei conoscere la possibilità di farlo dettando sia le spese di acquisto che quelle...
giosue78 24 Marzo 2024 ore 18:21 1
Img gabriel m.
Buongiorno, come al solito in materia di detrazioni fiscali il web è pieno di "si può fare!" ma poi nello specifico devi penare per trovare i dettagli essenziali...
gabriel m. 29 Febbraio 2024 ore 16:54 1
Notizie che trattano Comunicazione ENEA a chi spetta farla? che potrebbero interessarti


Enea

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In questo tempo in cui si parla molto di Ecobonus viene sempre più spesso menzionato l'ENEA. Ma cosa rappresenta questo ente?

Comunicazione ENEA: quando farla per ottenere le detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Tutto quello che c’è da sapere per non perdere i bonus casa ed energetici: scadenze, obblighi e vantaggi di affidarsi a un tecnico qualificato

Comunicazione ENEA per ottenere l'Ecobonus non è obbligatoria

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Cassazione chiarisce: la comunicazione ENEA per l'Ecobonus ha solo fini statistici e non è obbligatoria per ottenere la detrazione.

Come ottenere il bonus tende da sole nel 2025

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Bonus tende da sole 2025 permette di ottenere una detrazione fiscale fino al 50%. Scopri requisiti, spese ammissibili e come richiederlo.

Come risolvere errori commessi negli adempimenti per la detrazione 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Tra gli adempimenti per la detrazione sul risparmio energetico, gli errori più comuni riguardano le fatture, i pagamenti e l'invio della comunicazione all'Enea.

I sistemi di ventilazione meccanica possono ottenere il Superbonus?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Rispetto a quanto stabilito in precedenza, ora l'Enea risponde a tale quesito in maniera affermativa ma solo in presenza di determinate e specifiche condizioni

Detrazioni per risparmio energetico e i controlli dell'ENEA

Detrazioni e agevolazioni fiscali - I controlli ENEA sull'ecobonus prevedono verifiche e sopralluoghi. Quelli con esito negativo sono segnalati all'Agenzia Entrate che potrà valutarne la revoca.

Detrazioni 55% e fotovoltaico

Normative - La Risoluzione 12/E del 7 febbraio 2011 dell'Agenzia delle Entrate chiarisce l'applicabilita'  delle detrazioni Irpef del 55% agli impianti fotovoltaici termodinamici, per quanto riguarda la produzione di energia termica ed acqua calda.

I nuovi consigli di Enea per risparmiare sulla bolletta per il riscaldamento

Impianti di riscaldamento - Come ogni anno, Enea ha pubblicato dieci raccomandazioni per aiutare le famiglie a risparmiare sulle bollette del riscaldamento e avere un atteggiamento sostenibile
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI