• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2020-10-22 16:42:30

Cessione detrazioni fiscali 50% e 65% immobile in condominio


Buongiorno a tutti,
volevo sottoporvi il seguente quesito, nella speranza di avere delle risposte positive.
Ho acquistato un immobile all'interno di un condominio, che ovviamente non ne vuole sentire di effettuare i lavori cosiddetti trainanti per l'ecobonus 110% e di conseguenza, anche se effettuassi all'interno del mio immobile lavori di efficientamento energetico (lavori trainati), non potrei usufruirne.
La prossima settimana inizierò i lavori di ristrutturazione del mio immobile unitamente al cambio degli infissi, a vostro giudizio potrei cedere la detrazione al 50% e al 65% all'impresa che esegue i lavori?
Potrei in alternativa cederlo alla banca?
Rappresento altresì che il sottoscritto opera in regime forfettario.
Vi ringrazio fin d'ora per la disponiblità.
Michele
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Ottobre 2020, alle ore 18:57
    Buongiorno Michele, con il Decreto rilancio è stata prevista anche detta ipotesi, si tratta di capire se impresa appaltatrice o banca accetterebbero di rendersi cessionarie del credito, e a che condizioni. Con l'impresa, soprattutto, occorre un accordo contrattuale di ampia tutela.

  • zerorasty
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Ottobre 2020, alle ore 07:41
    Grazie mille per la gentile risposta Nabor. Sono d'accordo nel trovare un accordo.Tuttavia in questa marea confusa di detrazioni e cessioni di credito, volevo usufruire di qualcosa per poi un domani evitare di pentirmi.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Ottobre 2020, alle ore 18:59
    Le opportunità ci sono, ma il committente è bene che si tuteli. Trovo poco rassicurante, come sento spesso, che l'impresa appaltatrice segua la pratica fiscale...

  • offenbak
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Ottobre 2020, alle ore 16:42
    Sono nella medesima situazione, nessuna azienda fa sconto in fattura e le banche ad oggi non hanno dato certezzeundecided

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img b. delaurentis
Salve a tutti,Mio padre sta ristrutturando una seconda casa con il bonus 50 e io figlio residente nella stessa abitazione ho partecipato alle spese con bonifico parlante a mio...
b. delaurentis 24 Dicembre 2024 ore 11:07 2
Img ivan muccini
Salve, sto per acquistare la mia prima casa. Attualmente vivo con la mia famiglia in un appartamento in comodato d'uso. Il nostro obiettivo è acquistare una nuova casa e...
ivan muccini 24 Dicembre 2024 ore 11:05 1
Notizie che trattano Cessione detrazioni fiscali 50% e 65% immobile in condominio che potrebbero interessarti


Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni

Cessione credito detrazioni per riqualificazioni energetiche

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Cessione del credito delle detrazioni fiscali per i lavori di riqualificazione energetica: chi può cedere il credito, a chi e per quale tipologia di interventi?

Agevolazioni fiscali 2020 legate agli interventi sulla casa

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quali novità dalla legge di bilancio 2020 e dal decreto milleproroghe sulle agevolazioni riguardanti i lavori edili per abitazioni e condomini? Lo vediamo qui.

Bonus ristrutturazioni per il condominio minimo: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile per i condomini di un condominio minimo portare in detrazione le spese per lavori di ristrutturazione su parti comuni. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate

Detrazioni fiscali e pagamenti con finanziamento

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Le detrazioni fiscali per lavori di ristrutturazione o risparmio energetico pagati con finanziamento sono ammesse, ma solo se vengono rispettate alcune procedure.

SAL: come si calcola se le spese sono state effettuate in due anni?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per poter fruire del Superbonus e cedere il credito occorre calcolare lo Stato Avanzamento Lavori. Ma cosa accade se le spese sono state sostenute in due anni?

Applicazione della ritenuta d'acconto sui bonifici per detrazioni 50% e 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Sui bonifici per le detrazioni banche e poste devono operare una ritenuta a titolo di acconto dell'imposta sul reddito dovuta dall'impresa che effettua i lavori

Superbonus 110: detrazione, sconto in fattura o cessione del credito?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In caso di lavori rientranti nel Superbonus 110 in alternativa alla detrazione si può fruire dello sconto in fattura o della cessione del credito. Cosa dice l'AdE

Ristrutturazione su immobile venduto, a chi spetta la detrazione residua?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In caso di vendita o donazione di un immobile ristrutturato le detrazioni fiscali si trasferiscono all'acquirente salvo diverso accordo. Vediamo cosa dispone il Fisco
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI