• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-08-07 21:47:20

Canna fumaria, SCIA e detrazioni


Buonasera,
ho appena comprato una piccola mansarda che richiede alcune ristrutturazioni e migliorie.
Il primo intervento che vorrei effettuare è quello di installare una stufa a pellet.
Dovrò installare una nuova canna fumaria.
Navigando in rete mi pare di aver capito che oggi con la normativa vigente è necessario presentare una SCIA.
Vi sarei grato se poteste confermare il mio intendimento.
Il secondo punto è di carattere fiscale.
Se è necessario presentare una SCIA, gli altri lavori di ristrutturazione come la pavimentazione, hanno diritto a benefici fiscali?
E l'acquisto del mobilio?
Grazie è saluti.
  • alice
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Luglio 2014, alle ore 11:47
    Per la canna fumaria, puoi avere la detrazione, ma per la sostituzione dei pavimenti no, perché non sono interventi legati.
    Il bonus mobili lo puoi avere.

  • andalo
    0
    Ricerca discussioni per utente Alice
    Lunedì 4 Agosto 2014, alle ore 22:14
    Per la canna fumaria, puoi avere la detrazione, ma per la sostituzione dei pavimenti no, perché non sono interventi legati.
    Il bonus mobili lo puoi avere.
    Ciao Alice,
    grazie mille della risposta.
    Il geometra che sta preparandomi la SCIA indicherà che essa è finalizzata sia all'installazione della canna fumaria che ad al opere di manutenzione straordinarie.
    in questo caso ritieni che possa avere i beneficio del 50% della detrazione sulle seguenti spese:
    - acquisto pavimenti;
    - costo posa;
    - spese installazione canna fumaria;
    - acquisto stufa a pellet;
    - acquisto eventuale mobilio.
    - costo geometra per la SCIA;
    - spese idraulico per alcune sistemazioni di perdite.
    Grazie ancora è saluti.



  • geo.metra.andrea
    0
    Ricerca discussioni per utente Andalo
    Giovedì 7 Agosto 2014, alle ore 21:47
    Ciao Alice,
    grazie mille della risposta.
    Il geometra che sta preparandomi la SCIA indicherà che essa è finalizzata sia all'installazione della canna fumaria che ad al opere di manutenzione straordinarie.
    in questo caso ritieni che possa avere i beneficio del 50% della detrazione sulle seguenti spese:
    - acquisto pavimenti;
    - costo posa;
    - spese installazione canna fumaria;
    - acquisto stufa a pellet;
    - acquisto eventuale mobilio.
    - costo geometra per la SCIA;
    - spese idraulico per alcune sistemazioni di perdite.
    Grazie ancora è saluti.


    Salve
    Se poi nella scia sarà indicato che oltre all'installazione della canna fumaria verrano eseguite opere di manutenzione straordinaria potrà accedere alla detrazione dei pavimenti. Ma per opere di manutenzione straordinaria si intendono "le opere e le modifiche necessarie per rinnovare e sostituire parti anche strutturali degli edifici, nonché per realizzare ed integrare i servizi igienico-sanitari e tecnologici, sempre che non alterino i volumi e le superfici delle singole unità immobiliari e non comportino modifiche delle destinazioni di uso".Purtroppo secondo la legge la SOLA rimozione e rifacimento della pavimentazione non è una manutenzione straordinaria.....ma ordinaria. Anche la sola riparazione della perdita è una manutenzione ordinaria. Secondo la mia opinione puoi accedere alla sola detrazione della canna fumaria.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se un tecnico pretende una parcella per vari bonus ricevuti?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 11:55 1
Img france25
Ciao a tutte/i, Ho delegato un idraulico per un lavoro completo di acquisto, trasporto e installazione di un boiler a pompa di calore, la cui sola installazione dà diritto...
france25 27 Giugno 2025 ore 13:05 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Esistono agevolazioni per installare un impianto di raccolta dell'acqua piovana?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Giugno 2025 ore 12:38 2
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 20 Giugno 2025 ore 22:03 2
Img cloubuubuclo
Buongiorno,nel 2020, dato che ho dovuto fare alcuni lavori importanti (ristrutturazione di tutta la casa a parte il bagno, con modifica di alcune pareti) per ottenere le...
cloubuubuclo 16 Giugno 2025 ore 16:11 1
Notizie che trattano Canna fumaria, SCIA e detrazioni che potrebbero interessarti


Lavori in edilizia libera: è possibile il bonus mobili?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando è possibile fruire del Bonus mobili? La detrazione viene riconosciuta anche in caso di lavori in edilizia libera senza Scia o Cila? Cosa dice il Fisco.

Bonus mobili a cavallo tra 2 anni: come si calcola il massimale di spesa?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Cosa accade se si utilizza il bonus mobili ed elettrodomestici in due anni di imposta differenti? Lo spiega il Fisco facendo degli esempi pratici chiarificatori

Detrazioni 50% e 65% per casa, ditta o banca all'estero

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Cosa prevede la normativa sulle detrazioni per case all'estero di proprietà di italiani, per opere eseguite da ditte estere o per bonifici eseguiti con banca estera?

Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni

Bonus ristrutturazioni al proprietario unico di edificio per lavori su parti comuni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazioni fiscali a favore dell'unico proprietario di un edificio per i lavori di ristrutturazione eseguiti sulle parti comuni delle varie unità immobiliari.

Bonus ristrutturazioni anche per lavori eseguiti in proprio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Secondo quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate è possibile accedere al bonus ristrutturazioni al 50% in caso di lavori in proprio per l'acquisto dei materiali

Guide aggiornate alle novità 2015 sulla detrazione 50% e 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle entrate ha aggiornato le guide on line sulle detrazioni fiscali per la casa, la detrazione 50% per la ristrutturazione e al 65% per la riqualificazione.

Detrazioni fiscali in caso di cambio di proprietà

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In caso di variazione di proprietà di un immobile, le detrazioni fiscali per ristrutturazione o risparmio energetico restano, ma può cambiare il beneficiario.

Come funziona il trasferimento del bonus mobili?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus mobili e detrazione per lavori di ristrutturazione edilizia sono connessi tra loro ma c'è un'importante differenza tra le due riguardante il trasferimento
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI