Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ciao!“Buongiorno,
sto per iniziare dei lavori di ristrutturazione volti alla realizzazione di un secondo bagno nella mia abitazione principale.
Ho tre soggetti diversi che emettono fattura e in particolare:
- (A) fornitore diverso dal soggetto che effettuerà i lavori: essendomi occupato personalmente di comprare i materiali (sanitari, vasca, piastrelle, lavatrice, asciugatrice, mobile bagno);
- (B) impresa che effettuerà i lavori
- (C) architetto per l'espletamento dei servizi tecnici (rilievo e progetto, pratica edilizia, fase esecutiva/cantiere, direzione lavori, fine lavori con aggiornamento catastale, comunicazione fine lavori etc.)
Allo stato attuale:
- ho già acquistato i materiali ed ho ricevuto la prima fattura di acconto da pagare da (A)
- a breve riceverò fattura di acconto da (B) per i lavori che stanno per iniziare (ad inizio Settembre)
- (C) provvederà a metà luglio ad avviare le pratiche amministrative e sta per emettere la prima fattura di acconto a seguito del rilievo e progetto preliminare.
Le mie domande sono:
- cosa indicare nel bonifico di pagamento della fattura di (A), posto che non ho ancora un codice che identifichi la mia pratica a livello amministrativo
- avendo comprato i materiali (piastrelle, sanitari), ma anche il mobile bagno dallo stesso fornitore devo diversificare in qualche modo la causale del bonifico per includere anche il mobile (e usufruire quindi del bonus mobili)?
- acquisterò lavatrice e asciugatrice on-line: posso pagare con carta di credito in ogni caso e usufruire del bonus? mi basta tenere le ricevute?
Grazie in anticipo per il vostro prezioso contributo.
Saluti”
Buongiorno,nell'ambito del bonus ristrutturazione 50% è indispensabile conferire l'incarico a una impresa "chiavi in mano" che si occupi di tutto oppure è... |
Buonasera a tutti,ho comprato una stufa a pellet come integrazione di un impianto a metano esistente, auspicando alla detrazione 50%. Ho varie domande a riguardo. Per poter... |
Salve,devo ristrutturare un appartamento e usufruirò del bonus ristrutturazione 50% per lavori di spostamento tramezze, rifacimento bagni, levigatura parquet, rifacimento... |
Salve,sono il proprietario di una villetta unifamiliare di cui dovrei fare delle opere interne e il mio geometra ha già presentato una CILA al comune il quale... |
Buonasera a tutti.Vorrei porre il seguente quesito.Iil Sismabonus classico, con migliorento delle due classi di rischio, può essere cumulato, in termini di beneficio... |
Notizie che trattano Bonus per ristrutturazione con ampliamento che potrebbero interessarti
|
Ristrutturazioni: previsto in Sardegna un bonus aggiuntivoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Nella Regione Sardegna in caso di esecuzione di interventi di ristrutturazione è allo studio la previsione di un bonus aggiuntivo del 40%. Ecco di cosa si tratta |
Quando e come richiedere il Bonus camino 2021Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per quali lavori edilizi può essere richiesto il Bonus camino 2021 optando tra le due alternative dello sconto in fattura o della cessione del credito di imposta |
Sì alla proroga Bonus mobili e bonus verde ma con dei limitiLeggi e Normative Tecniche - Bonus mobili e bonus verde sono i grandi assenti dalle previsioni del Decreto Rilancio in ambito di sconto in fattura e cessione del credito. Ammessa la detrazione. |
Recupero edilizio: detrazione fiscale per prosecuzione di lavori iniziatiDetrazioni e agevolazioni fiscali - Quali sono i limiti della spesa detraibile in caso di prosecuzione di interventi di ristrutturazione già iniziati. Ecco cosa sostiene l'Agenzia delle Entrate. |
Bonus condizionatori 2022: come funziona?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus condizionatori 2022 consente di ottenere una detrazione fiscale che va dal 50% al 65% per l'acquisto di un nuovo impianto almeno di classe energetica A+ |
No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzioneDetrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti. |
In arrivo il bonus per ristrutturare gli impianti elettrici in condominioDetrazioni e agevolazioni fiscali - Dal 1° gennaio 2020 i condomini che intendono ristrutturare vecchi impianti elettrici potranno fruire di un contributo fino a 1200 euro. È quanto previsto da Arera |
Proroga Bonus mobili: tutte le novità per il 2022Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Legge di Bilancio 2022 ha prorogato il Bonus mobili fino al 31 dicembre 2024 con delle novità tra le quali emerge la riduzione del limite di spesa massimo |
Quali sono gli incentivi per la pavimentazione esterna?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che tipo di incentivi statali italiani possono essere richiesti nelle ipotesi di rinnovamento o di ristrutturazione della pavimentazione esterna di un immobile? |