Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ciao!“Buongiorno,
sto per iniziare dei lavori di ristrutturazione volti alla realizzazione di un secondo bagno nella mia abitazione principale.
Ho tre soggetti diversi che emettono fattura e in particolare:
- (A) fornitore diverso dal soggetto che effettuerà i lavori: essendomi occupato personalmente di comprare i materiali (sanitari, vasca, piastrelle, lavatrice, asciugatrice, mobile bagno);
- (B) impresa che effettuerà i lavori
- (C) architetto per l'espletamento dei servizi tecnici (rilievo e progetto, pratica edilizia, fase esecutiva/cantiere, direzione lavori, fine lavori con aggiornamento catastale, comunicazione fine lavori etc.)
Allo stato attuale:
- ho già acquistato i materiali ed ho ricevuto la prima fattura di acconto da pagare da (A)
- a breve riceverò fattura di acconto da (B) per i lavori che stanno per iniziare (ad inizio Settembre)
- (C) provvederà a metà luglio ad avviare le pratiche amministrative e sta per emettere la prima fattura di acconto a seguito del rilievo e progetto preliminare.
Le mie domande sono:
- cosa indicare nel bonifico di pagamento della fattura di (A), posto che non ho ancora un codice che identifichi la mia pratica a livello amministrativo
- avendo comprato i materiali (piastrelle, sanitari), ma anche il mobile bagno dallo stesso fornitore devo diversificare in qualche modo la causale del bonifico per includere anche il mobile (e usufruire quindi del bonus mobili)?
- acquisterò lavatrice e asciugatrice on-line: posso pagare con carta di credito in ogni caso e usufruire del bonus? mi basta tenere le ricevute?
Grazie in anticipo per il vostro prezioso contributo.
Saluti”
Salve a tutti, ho gia postato una particolare situazione nella sezione ''Tutela Consumatori'' riguardo una vicenda legata a dei lavori di ristrutturazioni con una impresa edile... |
Buongiorno, categoria F4 posso accere al superbonus 110%, oppure alla ristrutturazione 50%?Grazie... |
Buonasera, quando si saprà se il bonus ristrutturazione verrà rinnovato nel 2021 al 50% e non al 38%?... |
Buonasera,15 anni fa ho acquistato un villino in campagna di 100mq del quale ero consapevole che possedesse una stanza (la quarta) abusiva in un contesto comunque in cui era stata... |
Buongiorno, il mio quesito è: posso come proprietario di un appartamento in condominio all'ultimo piano di 2 usufruire singolarmente delle agevolazioni 110% del tipo... |
Notizie che trattano Bonus per ristrutturazione con ampliamento che potrebbero interessarti
|
Ristrutturazioni: previsto in Sardegna un bonus aggiuntivoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Nella Regione Sardegna in caso di esecuzione di interventi di ristrutturazione è allo studio la previsione di un bonus aggiuntivo del 40%. Ecco di cosa si tratta |
Sì alla proroga Bonus mobili e bonus verde ma con dei limitiLeggi e Normative Tecniche - Bonus mobili e bonus verde sono i grandi assenti dalle previsioni del Decreto Rilancio in ambito di sconto in fattura e cessione del credito. Ammessa la detrazione. |
Recupero edilizio: detrazione fiscale per prosecuzione di lavori iniziatiDetrazioni e agevolazioni fiscali - Quali sono i limiti della spesa detraibile in caso di prosecuzione di interventi di ristrutturazione già iniziati. Ecco cosa sostiene l'Agenzia delle Entrate. |
In arrivo il bonus per ristrutturare gli impianti elettrici in condominioDetrazioni e agevolazioni fiscali - Dal 1° gennaio 2020 i condomini che intendono ristrutturare vecchi impianti elettrici potranno fruire di un contributo fino a 1200 euro. È quanto previsto da Arera |
No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzioneDetrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti. |
Il bonus facciate esclude il bonus mobiliDetrazioni e agevolazioni fiscali - A fronte di lavori sula facciata di un edificio si godrà anche del bonus mobili solo se gli interventi si fanno rientrare tra quelli di recupero del patrimonio edilizio |
Arriva il bonus facciate nell'abito della Manovra di Bilancio 2020Detrazioni e agevolazioni fiscali - La manovra di bilancio 2020 ha introdotto il Bonus Facciate con un credito fiscale che arriva al 90% utile per rimettere a nuovo numerosi condomini fatiscenti. |
Comunicazione Enea: slitta ad aprile il termine per l'invio dati bonus casaDetrazioni e agevolazioni fiscali - Slitta la scadenza per la trasmissione all'Enea dei documenti relativi a lavori di ristrutturazione che comportino un risparmio energetico o energia rinnovabile |
Il bonus verde si estende all'arredo da giardinoFisco casa - Al bonus verde si aggiunge il bonus per arredare il giardino: gazebi, tavoli, sedie e divanetti da esterno. È quanto previsto da un emendamento al Decreto Rilancio |
REGISTRATI COME UTENTE 328.188 Utenti Registrati |