A quanto pare può fruire della detrazione mobili solo chi usufruisce (pagando le spese), della detrazione per ristrutturazione; chi, però, fruisce della detrazione per ristrutturazione non deve essere necessariamente l’intestatario delle fatture, purchè nella fattura sia indicata la percentuale di spesa sostenuta dai due comproprietari (Guida ristrutturazione, pag. 4.).“L'unico mio dubbio a questo punto è il seguente:
appartamento cointestato (io e mia moglie), l'idea era pagare io la ristrutturazione e lei i mobili, ma da quanto ho capito per detrarre i mobili bisogna anche aver pagato la ristrutturazione (anche in parte, l'importante è che si parli di manutenzione straordinaria).
posso risolvere facendo mettere delle note sulle fatture emesse o anche il pagamento deve essere di entrambi?”
Credo che quanto più sia dettagliata l’autocertificazione meglio è, ma non sono un'esperta. Le autocertificazioni vanno conservate ed esibite a richiesta dell’Agenzia delle Entrate, così dice anche la guida (pag. 18-19), insieme a tutti gli altri documenti, comprese le fatture.“ok perfetto
ma l'autocertificazione serve in fase di detrasione e quindi quando farò il 730 giusto? Sono andato in comune con le due autocertificazioni e mi hanno detto che non vanno registrate visto che l'ente per le detrazioni è lo stato e di conseguenza dovrò solo allegare la carta d'indentità e il codice fiscale.
Quindi potrei prepararle quando ho finito tutto indicando anche i vari numeri delle fatture per essere il più preciso possibile giusto ?”
Buonasera, avrei una domanda riguardo al bonus mobili.Ho acquistato una casa nuova il mese scorso con la mia compagna in parti differenti ( 1/3 e 2/3 ).Gli unici lavori da fare... |
Buongiorno, in giugno 2023 ho acqusitato casa con mutuo. La casa era già ristrutturata non ho dovuto effettuare nulla ed ho provveduto all'acquisto di mobili ed... |
Buongiorno. Ho acquistato un condizionatore e lo faro istallare da un tecnico abilitato che cerifichera inizio lavori verso fine maggio 2024. Paghero con bonifico ristruttutazione... |
Salve,nel 2022 ho sostituito la caldaia "tradizionale" con una a condensazione e nel 2023 ho usufruito per 8000 euro (tetto max 2023) del bonus mobili.Se oggi (2024) cambio il... |
Buongiornonel 2022 abbiamo presentato la Cila per lavori di ristrutturazione all'appartamento.I lavori sono andati per le lunghe e solo ora sono terminati.Devo acquistare i mobili... |
Notizie che trattano Bonus mobili: moduli o atto notorio? che potrebbero interessarti
|
Bonus mobili: spetta anche per acquisti fatti in più anni?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus mobili permette di acquistare mobili ed elettrodomestici recuperando una detrazione pari al 50%. Ma cosa accade se gli acquisti vengono fatti in più anni? |
Lavori in edilizia libera: è possibile il bonus mobili?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando è possibile fruire del Bonus mobili? La detrazione viene riconosciuta anche in caso di lavori in edilizia libera senza Scia o Cila? Cosa dice il Fisco. |
Bonus ristrutturazioni: quando spetta al familiare conviventeDetrazioni e agevolazioni fiscali - Quando il familiare convivente può fruire del bonus ristrutturazione per i lavori eseguiti sull'immobile di proprietà del familiare. Ecco i chiarimenti del Fisco |
Come ottenere il bonus stufe e camini 2023-2024Detrazioni e agevolazioni fiscali - Ecco quanto c'è da sapere sul bonus stufe e camini 2023-2024: chi può ottenerlo, quali certificazioni servono, come effettuare i pagamenti e cosa conservare. |
Bonus mobili per ristrutturazione del box: quando è possibileDetrazioni e agevolazioni fiscali - I casi in cui spetta il Bonus mobili per lavori di adeguamento antincendio del garage pertinenziale, qualificati come interventi di manutenzione straordinaria. |
Bonus mobili a cavallo tra 2 anni: come si calcola il massimale di spesa?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Cosa accade se si utilizza il bonus mobili ed elettrodomestici in due anni di imposta differenti? Lo spiega il Fisco facendo degli esempi pratici chiarificatori |
Il bonus verde si estende all'arredo da giardinoFisco casa - Al bonus verde si aggiunge il bonus per arredare il giardino: gazebi, tavoli, sedie e divanetti da esterno. È quanto previsto da un emendamento al Decreto Rilancio |
Bonus mobili 2024: quali sono le novità per l'Agenzia delle EntrateDetrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate fa il punto sul bonus mobili 2024 aggiornando la guida dedicata a a tale agevolazione fiscale. Vediamo quali sono i limiti per quest'anno |
Acquisto casa all'asta: spetta il Bonus prima casa under 36?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Viene richiesto all'Agenzia delle Entrate se è possibile beneficiare delle agevolazioni del Bonus prima casa under 36 in caso di acquisto all'asta di un immobile |