menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2015-04-27 09:57:24

Bonus detrazione mobili 2015: dubbio periodo ristrutturazione e varie...


Ciao a tutti,
ho qualche dubbio sul fatto di poter o meno usufruire del bonus detrazione mobili 2015.
Qualche domanda:
- L'abitazione su cui andremmo a fare la detrazione mobili è intestata ad entrambi i genitori della mia ragazza, come seconda casa. E' possibile fare detrazione mobili anche se è una seconda casa?
- Tale abitazione ha subito molti lavori di ristrutturazione (muri, tetto, lavori per classe energetica, etc. etc. etc.), iniziati nel 2009 e terminati a fine Marzo 2012. Il periodo permette la detrazione mobili 2015?
- Se la risposta al punto precedente è no, potremmo fare una piccola ristrutturazione quest'anno per poi detrarre i mobili, ma se spendessi una cifra di... che so... 2.000€ di ristrutturazione, poi possiamo comunque detrarre il 50% di 10.000€ di mobili o dato che la cifra spesa per questa ristrutturazione è inferiore ai 5.000€ non è possibile? - Se mai dovessero mancare, facciamoci le corna, uno più intestatari delle varie ristrutturazioni, per i restanti anni di detrazione potremmo usufruirne io e/o la mia ragazza?
Mi scuso per le varie domande, ma vorrei avere un'idea precisa di tutto quanto.
Grazie a tutti!
Ciao... ;)
  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Aprile 2015, alle ore 20:59
    1) Sì è certamente possibile perché le detrazioni non sono solo per le prime case. Se sono stati i genitori a beneficiare della detrazione 50%, dovranno essere sempre loro a beneficiare del bonus mobili.
    2) Il periodo non permette il bonus mobili, perché i lavori dovevano terminare successivamente al 6 giugno 2013.
    3) A questo punto devi obbligatoriamente avviare altri lavori. Non sono posti limiti alla spesa. Puoi spendere 2000 euro per la ristrutturazione e 10000 euro per i mobili.
    4) Sì, la detrazione passa agli eredi che entrano in possesso dell'immobile successivamente al decesso.

  • undertherain
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Aprile 2015, alle ore 10:37
    Domanda: come mobilia vorremmo detrarre la cucina, un mobiletto del bagno (con lavabo integrato), mobile salotto e divano salotto.
    E' tutto detraibile?
    Per caso sono detraibili anche i sanitari del bagno (water e bidet), la rubinetteria ed eventuali vetrate delle porte interne?

  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente Undertherain
    Domenica 26 Aprile 2015, alle ore 19:10
    Domanda: come mobilia vorremmo detrarre la cucina, un mobiletto del bagno (con lavabo integrato), mobile salotto e divano salotto.
    E' tutto detraibile?
    Per caso sono detraibili anche i sanitari del bagno (water e bidet), la rubinetteria ed eventuali vetrate delle porte interne?
    In questo articolo trovi tutto quello che c'è da sapere sul bonus mobili
    https://www.lavorincasa.it/bonus-mobili/

  • undertherain
    0
    Ricerca discussioni per utente Beatrice.pi
    Lunedì 27 Aprile 2015, alle ore 07:05
    In questo articolo trovi tutto quello che c'è da sapere sul bonus mobili
    https://www.lavorincasa.it/bonus-mobili/
    Sì, l'avevo letto ma non c'è la risposta alla mia domanda.
    Sono detraibili anche i sanitari del bagno (water e bidet), la rubinetteria ed eventuali vetrate delle porte interne?

  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Aprile 2015, alle ore 09:37
    I sanitari e la rubinetteria non rientrano nel bonus mobili ma sono detraibili al pari dell'acquisto dei materiali per il bagno; per quanto riguarda le vetrate delle porte la questione è più complessa, nel senso che, considerandole come ante della porta, esse sono detraibili sono se il vano è stato ampliato, ridotto o traslato.

  • undertherain
    0
    Ricerca discussioni per utente Beatrice.pi
    Lunedì 27 Aprile 2015, alle ore 09:57
    I sanitari e la rubinetteria non rientrano nel bonus mobili ma sono detraibili al pari dell'acquisto dei materiali per il bagno; per quanto riguarda le vetrate delle porte la questione è più complessa, nel senso che, considerandole come ante della porta, esse sono detraibili sono se il vano è stato ampliato, ridotto o traslato.
    I materiali per il bagno in che modo sono detraibili?
    Non vanno collegati ad una ristrutturazione?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 21 Gennaio 2025 ore 13:26 2
Img francesco civati
Buongiorno. A breve dovrò far ripassare tutto il manto di copertura dell' abitazione in cui abito da un' azienda edile. In pratica dovranno rimuovere tutti i coppi per poi...
francesco civati 20 Gennaio 2025 ore 13:54 1
Img stefano perito
Salve a tutti e grazie in anticipo per l'aiuto che mi darete. ??sono in trattativa per l'acquisto di questa villetta e vorrei un consiglio da qualcuno più esperto di me.
stefano perito 31 Dicembre 2024 ore 17:26 14
Img michele menghi
Buonasera a tutti,mi presento sono Michele.Ho 27 anni. Single. Attualmente vivo con i miei.Volevo un vostro aiuto riguardo alla disposizione per dei lavori che vorrei fare in un...
michele menghi 27 Dicembre 2024 ore 13:10 7
Img villaliberty1110
Buongiorno, vorrei sottoporre un quesito; ho provato a cercare discussioni simili già aperte nel forum (come indicato nel regolamento) senza apparente risultato. Stiamo...
villaliberty1110 24 Dicembre 2024 ore 11:15 2
Notizie che trattano Bonus detrazione mobili 2015: dubbio periodo ristrutturazione e varie... che potrebbero interessarti


Bonus ristrutturazioni anche per lavori eseguiti in proprio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Secondo quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate è possibile accedere al bonus ristrutturazioni al 50% in caso di lavori in proprio per l'acquisto dei materiali

Bonus mobili: spetta anche per acquisti fatti in più anni?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus mobili permette di acquistare mobili ed elettrodomestici recuperando una detrazione pari al 50%. Ma cosa accade se gli acquisti vengono fatti in più anni?

Bonus mobili a cavallo tra 2 anni: come si calcola il massimale di spesa?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Cosa accade se si utilizza il bonus mobili ed elettrodomestici in due anni di imposta differenti? Lo spiega il Fisco facendo degli esempi pratici chiarificatori

No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.

Lavori in edilizia libera: è possibile il bonus mobili?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando è possibile fruire del Bonus mobili? La detrazione viene riconosciuta anche in caso di lavori in edilizia libera senza Scia o Cila? Cosa dice il Fisco.

Bonus mobili 2024: quali sono le novità per l'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate fa il punto sul bonus mobili 2024 aggiornando la guida dedicata a a tale agevolazione fiscale. Vediamo quali sono i limiti per quest'anno

Il bonus verde si estende all'arredo da giardino

Fisco casa - Al bonus verde si aggiunge il bonus per arredare il giardino: gazebi, tavoli, sedie e divanetti da esterno. È quanto previsto da un emendamento al Decreto Rilancio

Il Bonus ristrutturazione può essere trasferito una sola volta all'erede

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha spiegato a chi sono trasferite le quote residue della detrazione fiscale del Bonus ristrutturazione in caso di decesso del beneficiario

Bonus mobili per ristrutturazione del box: quando è possibile

Detrazioni e agevolazioni fiscali - I casi in cui spetta il Bonus mobili per lavori di adeguamento antincendio del garage pertinenziale, qualificati come interventi di manutenzione straordinaria.
347.820 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI