• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-03-10 10:14:32

Bonus


Rosafio86
login
27 Febbraio 2022 ore 13:22 4
Buongiorno, ho terminato il restauro della mia abitazione unifamiliare indipendente due anni fa usufruendo del bonus ristrutturazione ottenendo classificazione APE B, mi chiedevo se pur avendo caldaia condensazione metano, posso usufruire del 110% installando pompa di calore idriba, fotovoltaico e accumulatori.
Grazie
  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Marzo 2022, alle ore 18:23
    Deve rivolgersi ad un tecnico per una perizia. Per poter accedere al Superbonus 110% è necessario il miglioramento di due classi energetiche e solo con un sopralluogo il tecnico è in grado di fare una stima.

  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente Manuelamargilio
    Martedì 1 Marzo 2022, alle ore 22:26
    Deve rivolgersi ad un tecnico per una perizia. Per poter accedere al Superbonus 110% è necessario il miglioramento di due classi energetiche e solo con un sopralluogo il tecnico è in grado di fare una stima.
    Concordo.Da un punto di vista normativo l'unica condizione è il doppio salto di classe energetica che dovrà essere valutata esclusivamente da un tecnico.

  • rosafio86
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Marzo 2022, alle ore 22:56

    vi ringrazio della risposta.. colgo l'occasione per chiedervi un altro quesito... Ho acquistato un pannello solare per acqua calda con sconto in fattira 50% che ancora non mi hanno montato e quindi non hanno chiusa la pratica, contemporaneamente posso aprire la pratica per il superbonus 110% o devo aspettare che chiudino la prima?

  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Marzo 2022, alle ore 10:14
    Ritengo non vi siano preclusioni all'inizio della nuova pratica, a livello normativo.Si tratta di interventi disciplinati da diverse norme agevolative e che verranno diversamente contabilizzati.Rimane da verificare il solo dato tecnico, cioè se i due interventi possono, in qualche modo, essere connessi.Da quanto rappresenta direi che non siamo in questo caso.Per fugare ogni dubbio provi un ultimo confronto con il tecnico, su tale aspetto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img silvi74
Salve a tutti!!!Prima volta che scrivo qui...Ho un appartamento (prima casa) diviso in 2 piani di 100 mq ciascuno, di cui pero solo il piano terra abitabile con finestre normali,...
silvi74 09 Giugno 2025 ore 15:35 2
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img pier23
Buongiorno,ho un quesito da porvi .Ho un immobile formato da 2 piani riscaldati con caldaia a condensazione. Al secondo ed ultimo piano vorrei eliminare il riscaldamento...
pier23 04 Giugno 2024 ore 15:17 1
Img giosue78
Buonasera, avrei la necessità di installare in una stanza un climatizzatore e vorrei conoscere la possibilità di farlo dettando sia le spese di acquisto che quelle...
giosue78 24 Marzo 2024 ore 18:21 1
Notizie che trattano Bonus che potrebbero interessarti


Dimensionamento Pompa di Calore Caldo Freddo

Impianti di riscaldamento - Le prime cose da valutare scegliendo una pompa di calore, per riscaldamento e condizionamento, sono le caratteristiche dell'edificio e le temperature esterne.

Impianti ibridi fotovoltaico e pompa di calore: efficienza e risparmio

Impianti rinnovabili - Un impianto ibrido fotovoltaico con pompa di calore consente risparmio ed efficienza. Scopri come funziona, i vantaggi e quanto costa.

Pompa di calore ACS: risparmio energetico e funzionamento spiegato

Impianti idraulici - Cos’è una pompa di calore per ACS e quanto consente di risparmiare? Scopri il funzionamento, i vantaggi e le tipologie più diffuse nel 2025.

Sistemi integrati di climatizzazione

Impianti - Sistemi intelligenti che coordinano il funzionamento di pannelli solari termici, pompe di calore e caldaie a condensazione, al fine di ottenere alti livelli di efficienza complessiva dell'impianto.

Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Detrazione 65% per sistemi di riscaldamento integrati caldaia+pompa di calore

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Pubblicata sul sito dell'Enea una faq che chiarisce la detraibilità al 65% di sistemi di riscaldamento integrati costituiti da caldaia a condensazione e pompa di calore.

Installazione e funzionamento delle pompe di calore geotermiche

Impianti di riscaldamento - Una pompa di calore geotermica sfrutta il calore del sottosuolo o delle falde acquifere per riscaldare ambienti e produrre acqua calda in modo efficiente.

Tutti gli incentivi per le energie rinnovabili

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Tra le agevolazioni per gli impianti ad energie rinnovabili troviamo le detrazioni al 50%, al 65%, il conto termico e bonus mobili.

Integrazione Pompe di Calore

Impianti di riscaldamento - Le pompe di calore possono necessitare di integrazioni per aumentare le prestazioni in termini di produzione energetica, nel caso di particolari condizioni climatiche.
348.320 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI