Ciao Minerva,“Dalla data successiva alla donazione tu risulti proprietario, quindi i pagamenti effettuati da te da quella data sono da te detraibili. Devi solo fare attenzione che la somma dei bonifici fatti da tuo padre con i tuoi non superi 96.000 euro.
Ti consiglio poi di controllare l'atto di donazione. Se non c'è scritto nulla sulle detrazioni, quanto pagato da tuo padre lo detrae tuo padre e quanto pagato da te dopo la donazione lo detrai tu. Il notaio però, ovviamente dopo aver parlato con tuo padre, potrebbe aver inserito anche una frase in cui le detrazioni spettanti a tuo padre vengono passate a te con l'atto di donazione.”
Per le spese da lui fatte quando era proprietario abbiamo capito che non ci sono problemi, nel senso che beneficerà delle detrazioni. Per le spese sostenute dopo la donazione tuo padre può beneficiare delle detrazioni solo se risulta per lo meno detentore (ad es. usufruttuario, affittuario, comodatario, ecc.).“Ciao Minerva,
ti ringrazio per la risposta.
Per quanto riguarda l'atto di donazione, ricordo che nel momento della lettura, il Notaio non ha fatto alcun riferimento ai benefici fiscali.
Il dubbio adesso è il seguente: può continuare ad effettuare i bonifici mio padre e godere delle detrazioni, pur non essendo più proprietario dell'immobile?
Grazie ;-)”
Come comportarsi se un tecnico pretende una parcella per vari bonus ricevuti?... |
Ciao a tutte/i, Ho delegato un idraulico per un lavoro completo di acquisto, trasporto e installazione di un boiler a pompa di calore, la cui sola installazione dà diritto... |
Esistono agevolazioni per installare un impianto di raccolta dell'acqua piovana?... |
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di... |
Buongiorno,nel 2020, dato che ho dovuto fare alcuni lavori importanti (ristrutturazione di tutta la casa a parte il bagno, con modifica di alcune pareti) per ottenere le... |
Notizie che trattano Bonifici con differente intestatario che potrebbero interessarti
|
Applicazione della ritenuta d'acconto sui bonifici per detrazioni 50% e 65%Detrazioni e agevolazioni fiscali - Sui bonifici per le detrazioni banche e poste devono operare una ritenuta a titolo di acconto dell'imposta sul reddito dovuta dall'impresa che effettua i lavori |
Detrazioni fiscali e pagamenti con finanziamentoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Le detrazioni fiscali per lavori di ristrutturazione o risparmio energetico pagati con finanziamento sono ammesse, ma solo se vengono rispettate alcune procedure. |
Bonifico parlante per Superbonus 110 e altre detrazioniDetrazioni e agevolazioni fiscali - Bonifico parlante cos'è e come compilarlo correttamente per essere in regola con le detrazioni fiscali, come il Superbonus 110, bonus 50%, Sismabonus, Bonus mobili |
Detrazioni 50% e 65% per casa, ditta o banca all'esteroDetrazioni e agevolazioni fiscali - Cosa prevede la normativa sulle detrazioni per case all'estero di proprietà di italiani, per opere eseguite da ditte estere o per bonifici eseguiti con banca estera? |
Bonifico detrazioni errato: come rimediare?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Una condizione essenziale per godere delle detrazioni è quella del pagamento tramite bonifico parlante: vediamo quali sono le informazioni corrette da inserire. |
Come risolvere errori commessi negli adempimenti per la detrazione 65%Detrazioni e agevolazioni fiscali - Tra gli adempimenti per la detrazione sul risparmio energetico, gli errori più comuni riguardano le fatture, i pagamenti e l'invio della comunicazione all'Enea. |
Come risolvere errori commessi negli adempimenti per la detrazione 50%Detrazioni e agevolazioni fiscali - La complessità della normativa in materia di detrazioni fiscali porta spesso il contribuente a commettere errori negli adempimenti, che talvolta si possono risolvere. |
Bonifico detrazioni erratoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Cosa accade quando si sbaglia ad effettuare il bonifico per lavori che beneficiano della detrazione fiscale sulle ristrutturazioni o sul risparmio energetico? |
Bonus ristrutturazioni al proprietario unico di edificio per lavori su parti comuniDetrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazioni fiscali a favore dell'unico proprietario di un edificio per i lavori di ristrutturazione eseguiti sulle parti comuni delle varie unità immobiliari. |