Ciao a tutti, è diverso tempo che vi leggo e mi sono appena registrato in quanto ho alcuni dubbi che mi sono rimasti anche dopo aver letto molti post vecchi.
In pratica settimana scorsa ho iniziato i lavori in casa per la sostituzione della vecchia caldaia con una a condensazione < 35 kW, sostituzione di tutte le valvole dei radiatori con valvole termostatiche e tutti i vari lavori connessi all'adeguamento dei locali "tecnici" e dell'impianto di distribuzione.
Ho qualche domanda:
1a domanda:
A parte la comunicazione al Comune, devo comunicare a qualcun'altro l'inizio lavori (agenzia delle entrate, ENEA ecc?)
2a domanda:
Per avere le detrazioni del 55% basta che faccio il bonifico alla ditta entro il 31/12/2010 e invio (in qualità di proprietario) a ENEA tutti i dati tramite la procedura online? Non devo far fare nient'altro all'ingegnere/geometra? Mi pare di aver capito che non serva più la certificazione energetica poiché si usa solo la dichiarazione del costruttore della caldaia.
3a domanda:
Se ho altre spese, per esempio l'elettricista e il muratore che mi fanno lavori di adeguamento connessi comunque all'intervento (impianto elettrico e installazione porta REI 120), che però sono di un'altra ditta diversa da quella che mi ha installato la caldaia, posso ugualmente avere le detrazioni?
Ultima domanda, un po' off topic
Alla fine di tutto, una volta che l'impianto è in funzione, le varie ditte che mi hanno fatto i lavori quali documenti mi devono rilasciare perché sia tutto in regola?
Mi scuso in anticipo se per caso ho chiesto cose già dette ma su queste cose è meglio essere sicuri...
grazie a tutti e ciao!