• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-10-19 20:14:57

Addolcitore e detrazioni


Laura83
login
15 Ottobre 2012 ore 09:13 3
Ciao a tutti, a giorni installerò l'addolcitore a casa perché abbiamo l'acqua veramente troppo dura.. Non abbiamo predisposizione quindi dovranno fare qualche spacco, giusto per collegarsi ai tubi.
Il tecnico mi ha detto di chiedere al commercialista per quanto riguarda la detrazione, io per scrupolo ho chiesto anche al comune (Reggio Emilia) ma ho avuto 2 risposte diverse.. Non capisco più cosa devo fare!
Commercialista: per poter usufruire della detrazione del 36% (che fino a giugno 2013 è stata alzata al 50%) deve essere una manutenzione straordinaria, e questa potrebbe esserlo, ma per dimostrare che è straordinaria ti occorre la scia (o come si chiama adesso) presentata al comune dove comunichi che eseguirai dei lavori di un certo tipo...in questo caso sarebbe una manutenzione straordinaria all'impianto idrico direi...è un po' forzato ma ci può stare secondo me!
Comune: l'intervento si qualifica come intervento di manutenzione ordinaria, pertanto non è richiesta la presentazione di alcun titolo abitilitativo edilizio/comunicazione.

Il tecnico dell'addolcitore mi ha detto che secondo la sua esperienza ha già fatto interventi come il mio a cui spetta la detrazione ma non ha mai dovuto mobilitare il comune con una SCIA/DIA o come si chiama adesso.
In base a vostre esperienza spetta o no? Se sì, che procedura c'è da seguire? Il comune mi ha risposto a metà dicendo solo che non devo fare comunicazioni o altro ma non se mi spetta o meno..
Grazie
Laura
  • menoenergia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Ottobre 2012, alle ore 10:14
    A mio avviso ha ragione il commercialista e torto il comune, ma ho letto opinioni opposte su quesiti simili.
    Una 'integrazione dell'impianto sanitario', secondo il testo unico dell'ediliza si prefigura come manutenzione straordinaria: art.3 capoverso b legge 380/01... però siamo in italia e nulla toglie che vi siano successive interpretazioni più restrittive.
    Se il comune NON richiede alcun titolo edilizio, ti puoi avvalere della Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà, richiesta dall'Agenzia delle Entrate con determinazione dell' 2.11.2011, dove non si dice che tale Dichiarazione sia necessaria solo per le manutenzioni ordinarie, ma in tutti i casi dove il Comune non richiede titolo edilizio (eventualmente anche sbagliando, suppongo)
    Più complessi invece sono gli adempimenti ASL; se ci sono anche solo due imprese, anche non simultaneamente, scatta la comunicazione all'ASL del Piano di coordianamento per la sicurezza... e ti serve un geometra.

  • laura83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Ottobre 2012, alle ore 16:22
    No niente ASL, è un lavoro molto più semplice, viene il tecnico dell'impresa da cui ho acquistato, deve rompere 20x20 cm di muro per attaccarsi ai tubi e installare l'impianto. Niente grandi rotture, i tubi fino al "boccione" del sale li fa girare esternamente dato che è un garage.
    Onestamente per l'importo che mi deve tornare in 10 anni passa la voglia di farla questa richiesta viste le ricerche che sto facendo, nonostante ci siano le leggi ognuno le interpreta un po' a modo suo..

    Quindi secondo te basterebbe fare la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà ed allegarla alla fattura al momento della dichiarazione dei redditi? E' solamente da indicare la data dei lavori e attestare in qualche modo che gli interventi realizzati rientrano tra quelli agevolabili?

    grazie

  • menoenergia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Ottobre 2012, alle ore 20:14
    Secondo me, si...
    ...ma aspettavo altri commenti, perché in vecchi post su argomenti simili, altri utenti, più qualificati di me, avevano idee diverse...
    (sai, in italia non basta guardare le leggi... ti scappa una 'interpretazione' .. e sei morto)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.646 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI