Però ci sono detrazioni particolari per chi acquista immobili ristrutturati da imprese, e questo potrebbe essere il caso.“Però siccome sono alle prese per la prima volta con la materia fiscale ho molta confusione. Domanda: l'agenzia immobiliare prima di venderla vuole farla riaccatastare dal venditore In F3, quindi immobile In costruzione, ma poi a me spetta ancora la detrazione? Risulta ancora ristrutturazione? Se la lasciamo accatastate così com'è, cioè C2, non mi spetta l'IVA al 4% . Riesci a fare un po di chiarezza? Grazie per la pazienza. Ciao”
Ho acquistato nel 2017 un appartamento beneficiando del regime fiscale prima casa.Nel corso del prossimo 2025 intendo venderlo.1) qualora non dovessi comperare altro appartamento,... |
Salve, sto per acquistare la mia prima casa. Attualmente vivo con la mia famiglia in un appartamento in comodato d'uso. Il nostro obiettivo è acquistare una nuova casa e... |
Salve. Ho visto un annuncio immobiliare dove è in vendita un' appartamento a due piani,con terrazzo al piano superiore. Il problema è che c'è scritto che... |
Pongo un quesito: ho acquistato nel 2001 un immobile con giardino in un borgo in collina costruito ante 1967 che attualmente vorrei vendere. Il problema è che sull'atto di... |
Buongiorno, io sto valutando di comprare una struttura accanto alla casa dei miei genitori, è una stalla rinnovata a laboratorio e successivamente messa in disuso.Il... |
Notizie che trattano Acquisto immobile con detrazione? che potrebbero interessarti
|
AccatastamentoCatasto - L'accatastamento è obbligatorio non solo per nuove costruzioni, ma anche per qualunque intervento che possa comportare una modifica della rendita catastale. |
Prima casa: agevolazione prevista per i proprietari di studi professionaliDetrazioni e agevolazioni fiscali - La Cassazione con recente ordinanza afferma che il possessore di uno studio professionale può ottenere benefici prima casa in caso di acquisto di nuovo immobile |
Nuovo iter per il CatastoCatasto - Avviata una fase sperimentale per la nuova procedura di iscrizione in Catasto di immobili di nuova costruzione. |
In quali casi un impianto fotovoltaico deve essere accatastato?Catasto - L'Agenzia del Territorio ha pubblicato una nota esplicativa per chiarire in quali casi un impianto fotovoltaico deve essere accatastato in maniera indipendente. |
Libero al RogitoComprare casa - Definizione e significato della locuzione Libero al Rogito, in fase di compravendita immobiliare viene utilizzata per indicare lo stato dello stesso immobile. |
Sì alle agevolazioni prima casa per accorpamento di abitazioniDetrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile beneficiare delle agevolazioni prima casa per l'acquisto e l'accorpamento di due unità immobiliari? Cosa dice la Cassazione con recente ordinanza. |
Pertinenze di un'abitazione: cosa sono e modalità di accatastamentoProprietà - Cosa sono le pertinenze e quali sono le modalità di accatastamento. Vediamo in cosa consistono e quali sono le regole per la loro circolazione in caso di vendita |
Stop agevolazioni prima casa agli immobili preposseduti abitabiliDetrazioni e agevolazioni fiscali - Acquisto prima casa e le agevolazioni spettanti: quando ne perdiamo il diritto? Vediamo il caso dell'immobile preposseduto nel medesimo Comune. |
Agevolazioni prima casa: cosa fare se ci sono lavori in corsoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Vengono indicate dall'Agenzia delle Entrate quali sono le tempistiche per trasferire la residenza nell'immobile oggetto di intervento edilizio con Superbonus 110% |