• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2022-08-07 19:21:25

Accedere a bonus mobili con istallazione climatizzatore con pompa calore


Salve vorrei installare un climatizzatore con pompa di calore per risparmio energetico.
Allo stesso tempo ho necessità di cambiare la cameretta a mia figlia.
Ho letto che istallando un climatizzatore con pompa di calore eseguo automaticamente una manutenzione straordinaria e quindi accedere al bonus mobili.
Ma burocraticamente come mi devo comportare?
Devo presentare una Cila?
O è sufficiente portare in detrazione tutto nel prossimo 730?
  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Luglio 2022, alle ore 12:47
    Dalle informazioni fornite, ritengo che l'intervento rientri nel c.d. ecobonus semplice.Nella manutenzione c.d. straordinaria rientrano rinnovamenti o modifiche afferenti parti strutturali dell'edificio ecc.Detto questo, come spesso sottolineo, per valutare se un intervento edilizio rientra in una categoria piuttosto che in un'altra occorre l'intervento di un tecnico che, a seguito di sopralluogo e valutazione del caso anche in considerazione dello stato di partenza possa stabilire di che tipologia di intervento si tratta.Ciò in quanto, in caso di un eventuale controllo si potrebbe essere passibili di disconoscimento della detrazione e applicazione di eventuali sanzioni, poichè diversi sono gli adempimenti per ogni singola detrazione e diverse sono le aliquote detraibili.

  • birbone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Luglio 2022, alle ore 13:51
    Certo che affidandosi ad un professionista può darsi di avere più certezze su come muoversi nell'ambito del mondo dei bonus detraibili. Poi però le responsabilità ricadono su chi porta in detrazione e quindi è meglio essere consapevoli di quel che si fa'. Cmq a me risulta che istallare un climatizzatore con pompa di calore finalizzato al risparmio energetico edi fatto è una manutenzione straordinaria.

  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Luglio 2022, alle ore 10:03
    Non sul mondo dei bonus edilizio, ho precisato chiaramente sulla tipologia di intervento che può essere valutata solo dopo un attento esame della situazione di fatto.Esattamente in considerazione delle ampie responsabilità (in ogni caso ripartite) è necessario fare molta attenzione nel definire la natura dell'intevento, per evitare in futuro di dover rispondere all'ADE.

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Agosto 2022, alle ore 19:21
    Il bonus mobili è previsto unicamente in abbinamento a interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio come descritto nell'apposita guida dell'agenzia delle entrate.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se un tecnico pretende una parcella per vari bonus ricevuti?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 11:55 1
Img france25
Ciao a tutte/i, Ho delegato un idraulico per un lavoro completo di acquisto, trasporto e installazione di un boiler a pompa di calore, la cui sola installazione dà diritto...
france25 27 Giugno 2025 ore 13:05 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Esistono agevolazioni per installare un impianto di raccolta dell'acqua piovana?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Giugno 2025 ore 12:38 2
Notizie che trattano Accedere a bonus mobili con istallazione climatizzatore con pompa calore che potrebbero interessarti


Bonus mobili a cavallo tra 2 anni: come si calcola il massimale di spesa?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Cosa accade se si utilizza il bonus mobili ed elettrodomestici in due anni di imposta differenti? Lo spiega il Fisco facendo degli esempi pratici chiarificatori

Come beneficiare dell'incentivo per i climatizzatori nel 2025

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Bonus Condizionatori 2025 permette di avere la detrazione fiscale fino al 50% per l'acquisto e l'installazione di nuovi climatizzatori.

Pompe di calore e detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando l'installazione di una pompa di calore può beneficiare delle detrazioni per il risparmio energetico, per le ristrutturazioni edilizie o del bonus mobili?

L'installazione di un condizionatore è sufficiente per avere anche il bonus mobili?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'installazione di una pompa di calore che comporta risparmio energetico può godere della detrazione sulle ristrutturazioni ed è presupposto per il bonus mobili

Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni

Detrazioni 50% e 65% per casa, ditta o banca all'estero

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Cosa prevede la normativa sulle detrazioni per case all'estero di proprietà di italiani, per opere eseguite da ditte estere o per bonifici eseguiti con banca estera?

Bonus sicurezza 2023, cosa prevede e come ottenerlo

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Vediamo insieme in cosa consiste il Bonus Sicurezza 2023, qual è la soglia di spesa, chi a norma di legge può richiederlo e cosa prevede la normativa in materia

Guide aggiornate alle novità 2015 sulla detrazione 50% e 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle entrate ha aggiornato le guide on line sulle detrazioni fiscali per la casa, la detrazione 50% per la ristrutturazione e al 65% per la riqualificazione.

Bonus porte blindate 2024: come funziona

Porte interne - La detrazione del bonus porte blindate ha un'aliquota del 50% e tale resterà nel 2024. Nel 2025 l'agevolazione sarà confermata ma con una percentuale più bassa
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI