• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-23 16:41:24

Tubo singolo o condominiale??


Claudiamarasso
login
22 Settembre 2009 ore 15:53 1
Buongiorno a tutte

scrivo per una questione spinosa e pare irrisolvibile..
è un appartamento uso seconda casa, in un condominio composto da 16 inquilini, quasi tutti non residenti, con al piano terra un locale commerciale.
ci siamo resi conto di una perdita in bagno visto che sentivamo rumore come di acqua che scorre, un mesetto fa. abbiamo chiamato l'idraulico, che ci ha detto che non necessariamente la perdita arrivava dal nostro bagno e che per trovarla bisognava spaccare
visto che il bagno era comunque vecchio si chiama l'idraulico di fiducia e con il muratore si va giù per fare il lavoro e intanto tentare di trovare la perdita.
L'idraulico ci assicura che la perdita non è a casa nostra, che chissà dov'è, forse sotto il pavimento dl locale commerciale al piano terra..
L'amministratore viene con un tecnico..con un aggeggio cercano di trovare questa perdita, ma niente da fare..
Ci dicono che per trovarla bisognerebbe spaccare in più punti e che queste rotture per la ricerca erano a carico ell'assicurazione, ma che la riparazione del tubo, essendo di nostra proprietà andava fatta a carico nostro e che, visto che il proprietario del locale non aveva la minima intenzione di eprmettere quetsa ricerca la soluzione migliore era rifare l'impianto, con tubi nuovi a carico nostro ed esterni, in quanto il palazzo è vecchio e non ci sono altri mezzi..
Il nostro idraulico ci ha messo in guardia dicendo che la nostra perdita non è che la prima di una catena..visto che il palazzo è vecchio e cade a pezzi , anche e soprattutto perché quando si chiede di fare manutenzione a facciata e impianti ci sono sempre i soliti tirchi che non vogliono pagare e si oppongono o il solito dell'officina al painto terra che non vuole i ponteggi, intanto i terrazzi cadono a pezzi e noi ci ritroviamo con un alloggio ristrutturato e carino in un contesto orribile.
ma se, come hanno detto i tecnici, la perdita è sotterranea il rischio è anche di danneggiamento alle fondamenta.. se c'è una perdita nel mio bagno sono disposta ad accollarmene la spesa, ma se è in un tubo sotterraneo secondo me si tratta di un problema condominiale..come posso fare?
in sintesi l'amministratore ci ha detto arrangiatevi, non possiamo fare ricerche perché il proprietario del piano terra fa ostruzionismo, rifatevi l'impianto ex novo per i fatti vostri , totalmente a vostro carico utilizzando l'esterno e sperando che nessuno si lamenti di tubi volanti o in alternativa aprite e chiudete l'acqua dalle cantine al bisogno..sì certo..ogni volta che devo lavarmi i denti per evitare di pagare delle bollette astronomiche devo scendere la paio terra a chiudere.
qualcuno esperto in questioni condominiali ha suggerimenti in merito?

Grazie infinite
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Settembre 2009, alle ore 16:41
    La situazione è molto intricata, il modo migliore per risolverla è quella di affidare l'incarico ad un perito, o eventualmente richiedere al Tribunale un accertamento tecnico preventivo, al fine di individuare le cause del danno. Solamente in questo modo si potrà agire con la certezza di risolvere il problema.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 18 Settembre 2025 ore 12:47 1
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 17 Settembre 2025 ore 13:18 4
Img vanitavale
Buonasera, ho un problema con la ditta che mi ha sostituito la caldaia. Il preventivo aveva la dicitura : (metto un esempio sianterizzando)caldaia...marca ... € 1100 +...
vanitavale 17 Settembre 2025 ore 13:05 2
Img lordrichard
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,...
lordrichard 16 Settembre 2025 ore 19:59 2
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
348.501 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI