• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2017-07-27 10:39:47

Spese per rifacimento muro perimetrale


Buongiorno,
è il mio primo post e chiedo scusa se è la sezione sbagliata.
Ho un problema con un vicino, faccio parte di un condominio, abito al 1 piano e tutto il condominio confina con questo vicino sul lato posteriore.
Dice che si sono formate delle crepe sul muro di confine, ma lui su questo muro ha ristrutturato una autorimessa poggiando un lato sul muro di confine, poi l'autorimessa è diventata una sala hobby abusiva.
Posso rifiutarmi di partecipare alle spese di rifacimento del muro visto che ha modificato la struttura e la solidità dello stesso?
  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Luglio 2017, alle ore 17:28
    Ciao, secondo l'art. 882, co.1, c.c. "le riparazioni e le ricostruzioni necessarie del muro comune sono a carico di tutti quelli che vi hanno diritto e in proporzione del diritto di ciascuno, salvo che la spesa sia stata cagionata dal fatto di uno dei partecipanti."
    Ovviamente, bisogna poter dimostrare che quelle spese siano state effettivamente causate da uno e non dagli altri; a tale fine sarebbero consigliabili il sopralluogo di un tecnico e l'assistenza di un avvocato.

  • erbenda80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Luglio 2017, alle ore 08:14
    Volevo sapere se ne risponde anche il costruttore del mio palazzo e per quanto tempo è responsabile per la struttura?


  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Luglio 2017, alle ore 10:39
    Il costruttore ne risponde se si dimostra che il problema è da ricollegare alla sua attività. La sua responsabiltà può essere fatta valere sino a due anni dalla consegna (art. 1667) o dieci anni dopo la costruzione (art. 1669); la cosa va vista nel dettaglio con esperti, come ti dicevo, possibilmente della tua zona.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alberto pedrelli
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata...
alberto pedrelli 11 Marzo 2025 ore 12:06 2
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 24 Febbraio 2025 ore 12:43 2
Img mariocic
Buongiorno,abito in condominio in un appartamento a piano terra confinante con il laboratorio di un panificio; da diversi mesi avverto un cattivo odore, simile al gas, fuoriuscire...
mariocic 05 Febbraio 2025 ore 14:47 13
Img omegaomega
Buongiorno, ho un appartamento al piano terra in un condominio. Vorrei posizionare una casetta in legno nel giardino privato attaccato al mio perimetro (che a sua volta da in un...
omegaomega 04 Febbraio 2025 ore 15:16 1
Notizie che trattano Spese per rifacimento muro perimetrale che potrebbero interessarti


Contestazione della ripartizione delle spese condominiali

Ripartizione spese - La ripartizione delle spese condominiali dev'essere contestata attravero l'impugnazione della delibera. L'importante è saper scegliere quale contestare.

Quando è possibile rifiutarsi di pagare le spese condominiali?

Regolamento condominiale - Le spese condominiali, ripartite a seconda dei millesimi, sono un obbligo per i proprietari. Tuttavia, ci sono alcuni casi in cui ci si può rifiutare di pagarle

Muro di confine e muro di cinta: quali caratteristiche?

Leggi e Normative Tecniche - Che cosa si intende per muro di confine e quando si presume comune ai proprietari dei fondi confinanti. Cosa lo differenzia dal muro di cinta? Cosa dice la legge?

Innalzamento del muro di confine: ecco cosa sapere

Leggi e Normative Tecniche - Il diritto all'innalzamento di un muro fra proprietà confinanti è soggetto a specifiche condizioni e limiti che non ledano l'analogo diritto dell'altro proprietario

Muro di cinta

Normative - Il muro di cinta, se presenta determinate caratteristiche strutturali, non dev'essere considerato nel calcolo delle distanze delle costruzioni di cui all'art.873 c.c.

La proprietà del muro di confine e le riparazioni in caso di comunione

Proprietà - Il muro di confine tra due proprietà è considerato comune, salvo diversa indicazione dei titoli d'acquisto e può comunque diventarlo se sussistono le condizioni

Bonus ristrutturazioni per il condominio minimo: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile per i condomini di un condominio minimo portare in detrazione le spese per lavori di ristrutturazione su parti comuni. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate

Spese ascensore in condominio: spettano anche a chi abita al piano terra

Parti comuni - Suddivisione delle spese per la manutenzione e sostituzione dell'ascensore. Sono dovute anche da chi ha un locale o negozio con accesso diretto a piano terra.

Se sei un inquilino questi lavori spettano a te e non al proprietario

Affittare casa - La ripartizione delle spese che spettano al proprietario e quelle a carico dell'inquilino vanno precisate nel contratto. Ecco una guida sui casi più comuni
348.109 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI