• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-20 16:15:04

Spese condominiali non per millesimi ma per unità abitative.


Ruberan
login
20 Aprile 2007 ore 13:06 4
Buongiorno.

Qualche genio del mio condominio (20 alloggi) si è svegliato e vorrebbe far pagare le spese condominiali non per millesimi ma per unità abitativa. Quindi divisione per 20 delle spese fregandosene del fatto che uno abbia 112 millesimi contro 60 (mi sembra che minimi e massimi siano questi).

Domanda 1: E' legale ?

Domanda 2: Ci vuole (se fosse legalmente applicabile) l'unamimità oppure il 50% +1 dei condomini (o dei millesimi )?

Grazie in anticipo, sarebbe un pò urgente (la riunione è STASERA !!!!).
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Aprile 2007, alle ore 14:13
    Ciao,
    andiamo nell'ordine:
    1) il regolamento di condominio può anche contemplare criteri d'imputazione delle spese diversi da quelli millesimali;
    2) per approvare un regolamento (convenzione contrattuale del genere) occorre la maggioranza di cui all'art. 1136 2° comma c.c., ossia la maggioranza degli intervenuti ed almeno il 50% del valore dell'edificio

  • ruberan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Aprile 2007, alle ore 14:49
    La veggo buia... i condomini (che sono 21, non 20) che con la riparametrizzazione per unità e non per millesimi che andrebbero a perderci sarebbero 11 contro 10 quindi le cose rimarrebbero invariate. Il problema è che i millesimi di quei 10 che ci guadagnano sono la maggioranza (511 contro 489).

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Aprile 2007, alle ore 15:27
    Attenzione, la variazione alla ripartizione delle spese indicata dalla tabella millesimale (nel caso pagamento identico per unità immobiliare) è una modifica "contrattuale" per la quale serve l'unanimità.

    Vedi questa tabella:

    http://www.condomini.altervista.org/Mag ... emblee.htm

    Solo in limitatissimi casi la modifica può avvenire "a maggioranza":

    http://www.condomini.altervista.org/RegolContratt.htm

    Nel vostro caso quindi la modifica alla ripartizione delle spese può essere presa solo all'unanimità e non a maggioranza.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Aprile 2007, alle ore 16:15
    Ne convengo con Condominiale, avevo capito che non esistesse ancora un regolamento, ma fosse da approvare...puoi stare tranquillo, e, nel caso, impugnare l'eventuale delibera

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI