• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-27 15:08:22

Spese condominiali - 10617


Vattelapesca
login
10 Gennaio 2007 ore 19:09 3
Salve a tutti, propongo quesito condominiale, se possibile un parere a riguardo:
Abito in palazzina di 11 condomini (10 effettivi poichè un appartamento invenduto e di proprietà del costruttore).
L'amministratore nei conteggi trimestrali suddivide le spese per 10 condomini poichè l'11° è di proprietà del costruttore sino a che non sarà venduto a terzi. (Primo atto notarile di acquisto eseguito in data 21/04/2006, diciamo che entro maggio 2006 hanno rogitato tutti e 10 i condomini).
Vi sembra giusto che il costruttore non debba pagare le spese condominiali in parti uguali subordinati ai millesimi di ogni singolo condomino ?
Possibile che non esista una legge a riguardo dove indichi come procedere in questi casi ?
Ringrazio e porgo distinti saluti.
giancarlo
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Gennaio 2007, alle ore 19:19
    La ripartizione è assolutamente illecita.
    Il costruttore è il proprietario comunque dell'unità immobiliare e deve pagare le quote come tutti gli altri.

    Le imprese usano un escamotage: nel regolamento "contrattuale" che fanno sottoscrivere a "tutti" gli acquirenti inseriscono una clausola di esonero dalle spese da parte degli appartamenti invenduti.

    È dovuta intervenire la Suprema Corte di Cassazione che ha stabilito che detta clausola può risultare legittima solo se di "ragionevole durata" non più di due anni.

    Accertati se avete firmato questa clausola, se non è inserita nel "regolamento contrattuale", il costruttore deve pagare le spese condominiali come tutti gli altri.

  • vattelapesca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Maggio 2007, alle ore 09:32
    Spett. Redazione, ringrazio per la Vs. cortese risposta.
    Al fine di potere avere un dato certo su cui appellarsi, chiedo se fosse
    possibile conoscere il numero di questa sentenza della Suprema Corte di
    Cassazione.
    Ringrazio e porgo distinti saluti.
    giancarlo

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Maggio 2007, alle ore 15:08
    Http://www.condomini.altervista.org/RegolContratt.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.457 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI