• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-02 12:53:16

Spese condominali insolute!


Akumachan
login
02 Agosto 2007 ore 10:33 1
Vorrei sapere qual è l'articolo di legge in cui si dichiara che, chi compra l'immobile, acquinta anche i debiti (spese condominiali non pagate).
Mi spiego meglio (mi giustifico):
Ho venduto il mio appartamento a marzo, appena dopo il rogito, i nuovi proprietari mi hanno intimato 4 giorni x liberare l'appartamento (io avrei avuto il rogito della casa nuova il giorno dopo, di conseguenza mi rimanevano solo 3 giorni x traslocare, imbiancare e rifare il parquette).
Alla fine ho dovuto ammassare tutti i mobili in garage di amici e rimanere ospite una settimana da amici e parenti (immaginate il figlio dalla nonna, la moglie da una collega ed io da un amico).
Oltre a questo, le prime bollette pervenute della nuova casa erano salatissime... mi sono informato ed ho scoperto che dopo 3 mesi, i vecchi proprietari non avevano fatto ancora la voltura di gas e luce, indi risultavo proprietario di 2 contatori e le mie bollette erano maggiorate del 30%!
Ora è tutto a posto! questa gentaglia l'ho ignorata ed ho pagato per non averci più a che fare!
Ora, il vecchio amministratore, facendo i conteggi, devo ancora 100 euro di spese condominiali e, non per disonestà, ma non li voglio pagare! se i nuovi proprietari si fossero comportati in modo diverso sarei stato ben disposto a pagarli ma dato che io, a causa loro ne ho sborsati molti di più, non ne ho nessuna intenzione!
So x certo che vi è un'articolo di legge in cui si dichiara che le spese irrisolte dei vecchi proprietari, ricadono automaticamente su quelli nuovi!
sareste così gentili da menzionarmelo in modo da poter chiudere questo eterno battibecco?
GRAZIE
Cris
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Agosto 2007, alle ore 12:53
    È l'art. 63 Attuazione del Codice Civile.

    L'amministratore in realtà avrebbe dovuto chiedere il saldo al vecchio proprietario.
    Il nuovo, essendo solidale col vecchio, dovrà comunque anticipare per poi farsi rimborsare.

    Qui trovi i riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/DebitiVecchi.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI