menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2010-11-11 21:06:31

Sostituzione infissi, in attesa di assemblea condominiale


Antonio691
login
10 Novembre 2010 ore 22:44 2
Salve avrei da esporvi un problema, e cioè la sostituzione degli infissi in alluminio di casa oramai vecchi di circa 30 anni, con nuovi in alluminio fuori e legno all'interno.
Premetto che quest'estate ho avvisato verbalmente l'amministrazione di questa mia intenzione e che da li a poco ci sarebbe stata un'assemblea dove si sarebbe parlato anche di questo, e che comunque da parte sua non si vedevano problemi di sorta.
Purtroppo mio malgrado a tutt'oggi questa assemblea non c'è stata, nonostante avessi rammentato all'amministrazione della mia intenzione.
Vedendo finire l'anno e con essa la futura possibilità di usufruire delle agevolazioni esistenti ho comunque avvallato un preventivo propostomi e iniziata la realizzazione dei suddetti infissi con installazione entro il mese di Dicembre.
Ora la mia preoccupazione è se il condominio possa intrapprendere nei miei confronti una qualsiasi procedura, premetto che ho rispettato il colore e il materiale degli stessi e che è in corso un mio contensioso per danni da infiltrazioni verso il condominio stesso.
Ringrazio in anticipo per i consigli e per indicazioni in merito al caso, GRAZIE
  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Novembre 2010, alle ore 14:10
    Di norma per non avere problemi (nè col condominio nè col Comune) devi rispettare il colore (cosa indispensabile) e la tipologia/disegno del serramento: una finestra a due ante non può diventare a tre, oppure se hai i traversi orizzontali ("inglesina") non li puoi togliere...giusto per fare esempi.
    Il cambio del materiale è solitamente consentito senza problemi, ma questo per te non è un problema visto che è sempre alluminio.
    Se il disegno non è cambiato ritengo che nessuno ti possa dire niente, fatte salve diverse disposizioni locali o condominiali

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Novembre 2010, alle ore 21:06
    Grazie Arkitria.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img mauro belsito
Buongiorno.Sono a chiedere il vostro parere circa le seguenti questioni.Oggi ci sarà un'assemblea di condominio per discutere l'approvazione di diversi bilanci e ci sono...
mauro belsito 21 Gennaio 2025 ore 13:10 2
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img dev 75
Buonasera,volevo chiedere un parere sulla modalita piu corretta per la sostituzione degli infissi.Ho da poco comprato una casa singola che presenta degli infissi monoblocco in...
dev 75 02 Gennaio 2025 ore 13:59 1
Img filippoflandi
Buongiorno, ho un pensiero che mi tormenta da giorni. Nell’ambIto della ristrutturazione di casa ho sostituito i vecchi infissi.I nuovi, sono sono stati montati fuori dalla...
filippoflandi 06 Dicembre 2024 ore 20:08 11
Notizie che trattano Sostituzione infissi, in attesa di assemblea condominiale che potrebbero interessarti


Condono edilizio: serve il permesso dell'assemblea condominiale?

Assemblea di condominio - Se un condòmino vuole richiedere il condono per sanare un abuso edilizio deve ottenere il consenso da parte dell'assemblea condominiale? La Cassazione risponde.

Assemblea e autorità giudiziaria

Condominio - L'assemblea è sovrana! Quante volte, di fronte ad una decisione assunta in sede di riunione, alcune sentenze specificano che le decisioni dell?assise sono obbligatorie per tutti i condomini, assenti e dissenzienti inclusi.

La comunicazione del verbale d'assemblea condominiale

Assemblea di condominio - La comunicazione del verbale d'assemblea condominiale è obbligatoria solo verso i condomini assenti alla riunione. Come devono comportarsi i dissenzienti?

Assemblea condominiale e gestione delle cose comuni

Condominio - L?assemblea è l?organo del condominio avente la funzione di gestione e conservazione delle cose comuni.In sostanza spetta all?assemblea, anche per

Assemblea fiume e le novità introdotte dalla riforma

Condominio - Assemblea fiume, ovvero la possiiblità di parteciapare ad estenuanti ed infinite riunioni condominiali. La riforma semplificherà le possibilità di rinvio.

Verbale d'assemblea condominiale e contestazione dei vizi

Assemblea di condominio - Impugnare il verbale dell'assemblea, anche se formalmente viziato, non sempre può essere la soluzione migliore per evitare l'adozione di soluzioni non gradite.

Partecipazione all'assemblea dell'ex condomino

Condominio - L?assemblea, per quella che è la definizione comunemente accolta da dottrina e giurisprudenza, è il luogo in cui i condomini assumono le decisioni

Pannelli solari in condominio: chi è il responsabile in caso di danni?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il singolo condomino ha il diritto di installare impianti per la produzione di energia rinnovabile sul lastrico condominiale. Ma chi paga se ciò comporta dei danni?

È possibile la formazione di un regolamento condominiale giudiziale?

Regolamento condominiale - In questo articolo viene approfondita la questione relativa alla possibilità, per ogni condomino, di chiedere la formazione di un regolamento condominiale giudiziale.
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI