• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-09-01 14:38:22

Scala abusiva in cortile comune


Molly86
login
30 Agosto 2011 ore 15:54 3
Salve nel cortile comune con altri 2 proprietari c'è una scala abusiva che poggia lungo tutto il mio muro ma la scala in questione non serve a me visto che arriva solo sul loro pianerottolo, cosa posso fare per farla abbattere senza fare una causa civile, inoltre a chi viene attribuita la proprietà della scala visto che si trova nel cortile comune ma poggia sul mio muro? grazie.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Agosto 2011, alle ore 20:20
    Buongiorno Molly, in questi casi è consigliabile un esposto, in merito all'abuso, da indirizzarsi allo sportello unico edilizia del Comune competente.

  • molly86
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Settembre 2011, alle ore 11:53
    Salve sono andata dai vigili ed è venuto a fare visionare il manufatto la polizia edilizia, hanno detto che il comune non può ordinare la demolizione poichè è un opera esistente in una casa privata, poi è venuto l'ingegnere che si occupa del mio progetto per la ristrutturazione e ha detto che la scala essendo vecchia non è più abusiva a causa della sanatoria per le opere costruite prima del 1 settembre 67, ma cmq non è possibile dare una data di costruzione precisa, secondo lui risale agli anni 60 perché la scala è fatta di mattoni napoletani i quali ha detto che negli anni 70 non venivano più prodotti, per me quindi si può dire che è stata costruita pure nel 69 o 68 chi lo dimostra il contrario, in tal caso cosa posso fare per farla abbattere visto che non posso aprire una finestra sul muro di mia esclusiva proprietà e così la mia casa è buia inoltre mi penetra acqua nel mio muro quando piove e ora è tutto nero all'ìinterno dall'umidità accumulata col tempo.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Settembre 2011, alle ore 14:38
    Viste le circostanza temporali, pare che rimangano i classici rimedi 'civilistici', e l'intervento d'un Avvocato si rende opportuno.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI