• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2018-08-04 17:08:13

Riscaldamento sottotetto


Marinamigliaccio
login
31 Luglio 2018 ore 09:47 3
Buongiorno.
Ho un piccolo appartamento in montagna con sottotetto mansardato a cui accedo con scala estraibile abitabile per buona parte.
Non ho termosifoni ne le tubature per il riscaldamento nella mansarda ma pago il base ai millesimi il riscaldamento anche sopra.
Ora altri inquilini hanno acquistato il sottotetto, fatto i lavori e messo una stufa a pellet e dicono di non dovere pagare il riscaldamento perché si scaldano autonomamente. L'amministratore vorrebbe dargli ragione ma io trovo la cosa molto ingiusta. Io che ho pagato per 10 anni mi sento presa in giro?
Cosa dice la legge in merito?
Queste persone sono anche nostri amici e non vorrei alzare un polverone per nulla.
Attendo vostra risposta poiché il 12 ho l'assemblea.
Grazie
  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Luglio 2018, alle ore 10:54
    Ciao, da quanto scrivi, un'ipotesi circa la differenza tra te egli altri è che la tua mansarda potrebbe risultare in qualche modo come parte del tuo appartamento, mentre gli altri sottotetti potrebbero risultare autonomi. Bisognerebbe vedere se è così e se e cosa comporta tale differenza nel calcolo degli oneri condominiali per il riscaldamento. La cosa andrebbe in ogni caso approfondita con esperti della tua zona (per accessi al catasto, lettura del regolamento condominiale, etc.) anche per la verifica di eventuali altre differenze.

  • marinamigliaccio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Luglio 2018, alle ore 13:54
    No anche gli altri hanno una scala che li collega all'appartamento, anzi mentre la mia e' estraibile loro hanno proprio aperto il tutto con bella scala in legno.

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Agosto 2018, alle ore 17:08
    Buongiorno, a mio avviso è corretto pagare le spese di riscaldamento se si tratta di una mansarda abitabile che rientra nella tabella dei millesimi; il tutto a meno che il regolamento di condominio stabilisca diversamente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nersere
Buongiorno a tutti,Sto comprando casa e mi piacerebbe effettuare qualche intervento di ristrutturazione prima di andare ad abitarci.Ho un salotto non troppo grande e in due lati...
nersere 11 Marzo 2025 ore 15:32 4
Img giomar68
Buongiorno,a fine gennaio 2023 ho acquistato una stufa a pellet Marca Moretti Design canalizzata.Fin da subito ho riscontrato qualche difficoltà di accensione, con messaggi...
giomar68 04 Febbraio 2025 ore 15:24 8
Img france23
Buonasera, avrei una domanda riguardo al bonus mobili.Ho acquistato una casa nuova il mese scorso con la mia compagna in parti differenti ( 1/3 e 2/3 ).Gli unici lavori da fare...
france23 14 Novembre 2024 ore 17:31 1
Img giodeco
Buongiorno, volevo chiedere ogni quanto, secondo la legge, bisogna fare la manutenzione/revisione della caldaia.Ne ho una a condensazione. In rete non riesco a capite se bisogna...
giodeco 09 Novembre 2024 ore 18:11 2
Img alboretus
Sto valutando di portare la caldaia dal seminterrato in appartamento (primo piano) unificandola con lo scadabagno a gas. Per fare i lavori meno invasivi possibile, occorre...
alboretus 22 Ottobre 2024 ore 20:08 2
Notizie che trattano Riscaldamento sottotetto che potrebbero interessarti


Torna il riscaldamento acceso in diversi comuni d'Italia

Leggi e Normative Tecniche - Il ritorno di inverno che si è reso protagonista da ieri in gran parte della Penisola, ha determinato la proroga nell'utilizzo degli impianti di riscaldamento

Superbonus ed edifici collabenti: autocertificazione per l'impianto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per il Superbonus, gli edifici collabenti non devono presentare l'APE ma devono dimostrare la presenza di un impianto di riscaldamento, anche non funzionante

Impianto di riscaldamento, uso e spese

Condominio - Con l?autunno, come d?abitudine, si ripropongono tutte le tematiche inerenti l?uso dell?impianto di riscaldamento ed i relativi costi.Vediamo le

Come scegliere il sistema di riscaldamento giusto per casa

Impianti di riscaldamento - Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria casa è una decisione importante che può influenzare il comfort abitativo e l'efficienza energetica

Consigli per risparmiare energia termica

Impianti di riscaldamento - Durante la stagione invernale accorgimenti semplici e piccole ristrutturazioni contribuiscono sensibilmente al risparmio energetico.

Strisce Radianti

Impianti - Tra i vari tipi di sistemi di riscaldamento ad irraggiamento, uno caratterizzato da coefficienti di emissione particolarmente elevati sono le strisce radianti.

Riscaldamento ed ambiente in casa

Impianti di riscaldamento - Le aziende che operano nel settore del riscaldamento domestico sono impegnate a presentare innovative soluzioni improntate al risparmio energetico e alla riduzione di inquinanti.

Orario di accensione del riscaldamento, l'assemblea è sovrana

Condominio - Nel condominio in cui abito l'assemblea condominiale ha deciso uno strano orario di accensione del riscaldamento, che cosa posso fare?

Come funziona la ripartizione delle spese di riscaldamento condominiali

Amministratore di condominio - La ripartizione delle spese di riscaldamento condominiali viene suddivisa tra i vari condomini attraverso i millesimi di proprietà di ognuno.
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI