Per avere maggiori informazioni suggerisco anche di rivolgersi all'amministratore del condominio che dovrebbe conoscere i criteri di ripartizione delle spese.“Si infatti. Ma non trovo nessun riferimento a normative in merito. Peraltro se deve esser approvata la modifica immagino come quelli dei piani più alti saranno favorevoli...”
Per sostituire una caldaia tradizionale con una ibrida in un condominio, bisogna avere dei permessi richiesti ufficialmente in assemblea, oppure è possibile procedere in... |
Se il regolamento condominiale non prevede con chiarezza limiti e regole circa gli affitti brevi, ma i condomini lamentano determinati comportamenti, è possibile che... |
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata... |
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi... |
Buongiorno, ho un appartamento al piano terra in un condominio. Vorrei posizionare una casetta in legno nel giardino privato attaccato al mio perimetro (che a sua volta da in un... |
Notizie che trattano Ripartizione spese che potrebbero interessarti
|
Spese ascensore in condominio: spettano anche a chi abita al piano terraParti comuni - Suddivisione delle spese per la manutenzione e sostituzione dell'ascensore. Sono dovute anche da chi ha un locale o negozio con accesso diretto a piano terra. |
Condominio e spese ascensore: spettano anche a chi abita al piano terra?Ripartizione spese - Le spese condominiali per la manutenzione e sostituzione dell'ascensore sono dovute anche da chi non utilizza l'impianto. Vediamo cosa dice la legge sull'argomento |
Lavori di ristrutturazione e consultazione del regolamento condominialeManutenzione condominiale - Se il condomino deve eseguire lavori di ristrutturazione della propria unità immobiliare, è bene che consulti il regolamento per conoscere eventuali divieti. |
Vendita dell'appartamento ma non dei beni comuniCondominio - Un condomino possiede un appartamento ed un locale che usa come magazzino. Egli decide di vendere l'appartamento e si riserva la proprietà del magazzino. |
Barriere architettoniche e ostacoli condominialiLiti tra condomini - Le barriere architettoniche in condominio rappresentano il più pernicioso ostacolo per la fruizione dell'immobile ma possono essere eliminate velocemente. |
Responsabilità per danni a terzi da malfunzionamento dell'ascensoreLeggi e Normative Tecniche - Chi è tenuto al pagamento dei danni subiti da terzi in caso di cattivo funzionamento dell'ascensore in un edificio condominiale? Cosa dice la Corte di cassazione |
Ascensore in condominio: subentro nell'uso e pagamento delle speseRipartizione spese - La decisione di installare un ascensore in condominio può certamente essere considerata gravosa: qual è la posizione di chi decide di subentrare successivamente? |
Rumori intollerabili e limiti normativiCondominio - Comprar casa in condominio e solamente dopo accorgersi che l?appartamento è inondato da rumori d?ogni genere; chissà quante volte è capitato. Nel |
Innovazioni e limitazioni d'uso in condominioParti comuni - Le innovazioni o opere migliorative, anche se deliberate dall'assemblea, spesso sono vietate poiché possono recare pregiudizio di stabilità e sicurezza dell'edificio. |