Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Si d'accordo ma ricordo, che prima di dare incarico al professionista per un progetto, con successivo intervento da cui deduco relativi costi, preferirei avere notizie dall'Amministratore sull'eventuale permesso a realizzare tale tipologia d'intervento"evitando così di spendere soldi a vuoto".“Concordo. Prima di comprendere l'eventuale necessità di titoli abilitativi e autorizzazioni, occorre comprendere la natura tecnica dell'intervento”
Se l'amministratore avesse competenze specifiche, preciso di carattere tecnico, potrebbe essere un passaggio con un qualche senso.A volte per evitare costi "preventivi" sovente occorre affidarsi a un tecnico, per evitare spese di carattere ancor più dispendioso ex post che, in questo caso, sarebbero effettivamente "a vuoto" in quanto evitabili, oltre che motivo di possibili contestazioni“Si d'accordo ma ricordo, che prima di dare incarico al professionista per un progetto, con successivo intervento da cui deduco relativi costi, preferirei avere notizie dall'Amministratore sull'eventuale permesso a realizzare tale tipologia d'intervento"evitando così di spendere soldi a vuoto".”
Condivido quanto dici spesso ci si fissa su qualche progetto senza badare ai rischi del "pro e contro".“Se l'amministratore avesse competenze specifiche, preciso di carattere tecnico, potrebbe essere un passaggio con un qualche senso.A volte per evitare costi "preventivi" sovente occorre affidarsi a un tecnico, per evitare spese di carattere ancor più dispendioso ex post che, in questo caso, sarebbero effettivamente "a vuoto" in quanto evitabili, oltre che motivo di possibili contestazioni”
Buongiorno,ho appena acquistato casa e sto facendo rifare impianto elettrico con predisposizione per tapparelle elettriche.Ho visto che i motori in vari negozi e online non... |
Ciao a tutti, ho appena comprato casa e vorrei ristrutturarla. L'idea è quella di creare un ambiente unico con salone e cucina, due bagni, una cameretta e una camera... |
Salve,il padrone di casa mi ha sfrattato poiche doveva effettuare lavori straordinari sull'immobile.Pur non avevendo mai presentato i documenti per dimostrarlo il giudice ha lo... |
Buongiornoho da poco acquistato casa e farò questi lavori di sistemazione- Posa pavimento laminato sopra esistente- Messa a norma dell'impianto elettrico (cavi prese... |
Salve a tutti, sono nuovo del forum e ho pensato di sfogarmi/confrontarmi con voi per la mia situazione.Per motivi che non sto qui a spiegare, sono stato messo di fronte alla... |
Notizie che trattano Rimozione canna fumaria che potrebbero interessarti
|
Quando e come richiedere il Bonus camino 2021Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per quali lavori edilizi può essere richiesto il Bonus camino 2021 optando tra le due alternative dello sconto in fattura o della cessione del credito di imposta |
L'istallazione di una canna fumaria è un abuso edilizio oppure no?Leggi e Normative Tecniche - Secondo il parere del giudice amministrativo l'installazione di una canna fumaria può essere ricompresa nell'ambito dell'attività di edilizia libera oppure no? |
Manutenzione canne fumarie in eternitImpianti di riscaldamento - Il problema dello smaltimento dell'amianto rappresenta un onere economico notevole per chiunque voglia ottemperare alle vigenti disposizioni di legge in materia. |
Caminetti a gasImpianti di riscaldamento - Il caminetto a gas, oltre a riscaldare, arreda l'ambiente in cui è inserito e in più richiede manutenzione quasi nulla con costi di gestione super economici. |
Manutenzione dei camini e canne fumarieImpianti di riscaldamento - Come effettuare una corretta manutenzione dei camini e delle relative canne fumarie. |
Manutenzione della canna fumaria condominiale per cattivo funzionamentoManutenzione condominiale - La manutenzione della canna fumaria condominiale, il ruolo dell'assemblea e quello del singolo condomino che ha notizia certa di un cattivo funzionamento |
Come migliorare il tiraggio della canna fumariaImpianti di riscaldamento - Ecco alcune regole per la progettazione della canna fumaria e per la sua corretta manutenzione per consentirne l'adeguato tiraggio dei fumi della combustione. |
Come si suddividono i costi di una canna fumaria tra i condòmini?Affittare casa - La canna fumaria per lo scarico dei prodotti della combustione può essere un manufatto in proprietà condominiale. In questo caso, come si ripartiscono le spese? |
Camini, canne fumarie e tiraggioImpianti di riscaldamento - Quali sono e che ruolo hanno, esteticamente e funzionalmente, i componenti e le parti fondamentali di un camino, elemento costruito tipico delle case tradizionali. |