• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-05-14 13:56:28

Rimozione canna fumaria


Christian colella
login
04 Maggio 2022 ore 19:20 6
Vivendo in un condominio anni 60 ho un piccolo angolo cottura nella sala da pranzo diviso da una parte con un pilastro e dall'altra con una canna fumaria.
Per un eventuale ristrutturazione delle 2 stanze, in quali casi la canna può essere tolta?
Come si effettua la verifica che effettivamente non è usata da nessun condomino?
Va chiesta l'autorizzazione per la rimozione?
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Maggio 2022, alle ore 14:47
    Ciao Christian, Io ti consiglierei per primo di parlare con l'Amministratore, poi in base a quanto ti dirà potrai pensare ai permessi e accatastamento per la nuova destinazione d'uso degli ambienti.

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Maggio 2022, alle ore 19:25
    Suggerisco anche di porre il quesito sul forum edilizia che nella fattispecie mi sembra più appropriato.

  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Maggio 2022, alle ore 22:49
    Concordo. Prima di comprendere l'eventuale necessità di titoli abilitativi e autorizzazioni, occorre comprendere la natura tecnica dell'intervento

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Debora mirarchi
    Mercoledì 11 Maggio 2022, alle ore 09:56
    Concordo. Prima di comprendere l'eventuale necessità di titoli abilitativi e autorizzazioni, occorre comprendere la natura tecnica dell'intervento
    Si d'accordo ma ricordo, che prima di dare incarico al professionista per un progetto, con successivo intervento da cui deduco relativi costi, preferirei avere notizie dall'Amministratore sull'eventuale permesso a realizzare tale tipologia d'intervento"evitando così di spendere soldi a vuoto".

  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Sabato 14 Maggio 2022, alle ore 12:13
    Si d'accordo ma ricordo, che prima di dare incarico al professionista per un progetto, con successivo intervento da cui deduco relativi costi, preferirei avere notizie dall'Amministratore sull'eventuale permesso a realizzare tale tipologia d'intervento"evitando così di spendere soldi a vuoto".
    Se l'amministratore avesse competenze specifiche, preciso di carattere tecnico, potrebbe essere un passaggio con un qualche senso.A volte per evitare costi "preventivi" sovente occorre affidarsi a un tecnico, per evitare spese di carattere ancor più dispendioso ex post che, in questo caso, sarebbero effettivamente "a vuoto" in quanto evitabili, oltre che motivo di possibili contestazioni

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Debora mirarchi
    Sabato 14 Maggio 2022, alle ore 13:56
    Se l'amministratore avesse competenze specifiche, preciso di carattere tecnico, potrebbe essere un passaggio con un qualche senso.A volte per evitare costi "preventivi" sovente occorre affidarsi a un tecnico, per evitare spese di carattere ancor più dispendioso ex post che, in questo caso, sarebbero effettivamente "a vuoto" in quanto evitabili, oltre che motivo di possibili contestazioni
    Condivido quanto dici spesso ci si fissa su qualche progetto senza badare ai rischi del "pro e contro".

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img zioriky
Buongiorno, sto pensando alla ristrutturazione di un appartamento di circa 80 mq. Dovrò rifare tutto impianti.Se volessi realizzare un impianto di domotica "base"...
zioriky 01 Marzo 2025 ore 16:21 4
Img vanessaf
Buongiorno a tutti. Ho un problema abbastanza urgente perché devo decidere se firmare un contratto d'affitto. L'appartamento è in provincia di Bergamo, al secondo e...
vanessaf 10 Febbraio 2025 ore 13:42 3
Img adrean
Buongiorno, durante lavori edili, ho inviato lettera di sospensione lavori per cambio impresa all' impresa esistente, per diverse lavorazioni eseguite male oltre a mancato...
adrean 08 Febbraio 2025 ore 16:59 3
Notizie che trattano Rimozione canna fumaria che potrebbero interessarti


L'istallazione di una canna fumaria è un abuso edilizio oppure no?

Leggi e Normative Tecniche - Secondo il parere del giudice amministrativo l'installazione di una canna fumaria può essere ricompresa nell'ambito dell'attività di edilizia libera oppure no?

Manutenzione canne fumarie in eternit

Impianti di riscaldamento - Il problema dello smaltimento dell'amianto rappresenta un onere economico notevole per chiunque voglia ottemperare alle vigenti disposizioni di legge in materia.

Caminetti a gas

Impianti di riscaldamento - Il caminetto a gas, oltre a riscaldare, arreda l'ambiente in cui è inserito e in più richiede manutenzione quasi nulla con costi di gestione super economici.

Manutenzione dei camini e canne fumarie

Impianti di riscaldamento - Come effettuare una corretta manutenzione dei camini e delle relative canne fumarie.

Manutenzione della canna fumaria condominiale per cattivo funzionamento

Manutenzione condominiale - La manutenzione della canna fumaria condominiale, il ruolo dell'assemblea e quello del singolo condomino che ha notizia certa di un cattivo funzionamento

Intubamento canna fumaria: normative e informazioni utili

Restauro edile - Ecco cosa sapere sull'intubamento della canna fumaria: requisiti di sicurezza e norme tecniche ma soprattutto quando effettuare quest'intervento e a chi rivolgersi

Come si suddividono i costi di una canna fumaria tra i condòmini?

Affittare casa - La canna fumaria per lo scarico dei prodotti della combustione può essere un manufatto in proprietà condominiale. In questo caso, come si ripartiscono le spese?

Camini, canne fumarie e tiraggio

Impianti di riscaldamento - Quali sono e che ruolo hanno, esteticamente e funzionalmente, i componenti e le parti fondamentali di un camino, elemento costruito tipico delle case tradizionali.

Come pulire il camino da soli

Pulizia casa - Con l'arrivo della stagione invernale diventa importante pulire la canna fumaria del camino dalla fuliggine. Questa operazione è importante, vediamo come farla
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI