• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-18 15:04:02

Rifacimento strada privata


Asker
login
17 Gennaio 2007 ore 11:44 7
Abito in un condominio situato in una strada privata dove ci sono solo 2 n.civici.
La via è chiusa da un lato da un cancello che è a sua volta l'ingresso ad un parcheggio sotterraneo di un ulteriore altro stabile.
La strada è ormai da anni molto dissestata ma non so bene per quale motivo il Comune ha risposto già anni fa che il rifacimento non è di sua competenza, mentre tra i condomini dei due n.civici e i propritari dei box sotterranei, che dichiarano avere il diritto di passaggio, non si riesce a capire chi deve provvedere al rifacimento della stessa e chi e come deve agire per fare cio'.
Chi mi sa rispondere?
grazie

asker
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Gennaio 2007, alle ore 12:04
    Il parcheggio sotterraneo delle'altro stabile usufruisce d'una servitù, immagino? non esiste una convenzione in tal senso?

  • asker
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Gennaio 2007, alle ore 12:23
    Il parcheggio sotterraneo delle'altro stabile usufruisce d'una servitù, immagino? non esiste una convenzione in tal senso?

    Sinceramente non lo so, ma se ci fosse?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Gennaio 2007, alle ore 13:37
    Innanzitutto è il caso di citare un'ottima sentenza di Cassazione che ha stabilito che le spese per una strada privata si ripartiscono in base ai millesimi di proprietà di tutti i partecipanti e non in base alla distanza di ogni abitazione dal limite della strada stessa.

    Per controllare i diritti o le servitù connesse alla strada stessa e quindi l'attribuzione delle relative spese, sarà necessario far controllare i documenti da un professionista (geometra o ingegnere), il fai da te in questo caso non porta a nessun risultato.
    Il professionista sarà in grado di visionare eventuali documenti reperibili presso il catasto o presso l'ufficio dei registri immobiliari, oltre ai documenti privati di ogni partecipante o di coloro che vantano diritti di servitù.

    In questo caso, per il bene comune "strada" si ravvisa la comunione in un "supercondominio".
    Sarà opportuno nominare quindi un rappresentante o amministratore per questo bene, che si incaricherà di gestire i contatti con tutti gli aventi diritto.

    Non è una cosa facile, anzi....
    Come fanno tutti, sarebbe opportuno pregare il comune di dichiarare la strada in oggetto "comunale", eviterete liti e inutili spese.
    Trovate l'appiglio giusto e proponetelo.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Gennaio 2007, alle ore 16:50
    Un tecnico potrebbe risolvere il tutto facilmente, tramite la c.d. 'videomappa' catastale...

  • asker
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Gennaio 2007, alle ore 08:36
    Ma un singolo residente non potrebbe fare tutto questo, e anche velocemente? Adesso che poi il 90% degli uffici pubblici dialogano in internet ed esistono anche siti utili come il vostro?
    Quali potrebbero essre le difficoltà?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Gennaio 2007, alle ore 12:36
    L'esperienza insegna che una persona digiuna di competenze tecniche e procedurali in materia, non risolverebbe niente.

    Un professionista può fare le visure online in abbonamento dal suo ufficio, se lo vuoi fare tu, online, paghi una media di 15? a visura.

    Con il contributo dei vicini consenzienti, incaricate un professionista di fiducia.

  • asker
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Gennaio 2007, alle ore 15:04
    Ok, grazie
    discuteremo la cosa.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI