• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-08-03 16:12:06

Revisore contabile.


Buon girono,
chiedo a qualche esperto quanto segue: Vorrei recami presso l'ufficio dell'amm.re previo appunatmento con un revisore contabile da me contattato, è possiblie o e vietato?
Tale richiesta può essere rigettata?
Qual'è la norma di riferimento?
Grazie.
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Agosto 2015, alle ore 15:31
    Qualsiasi condomino a rigordi logica dovrebbe avere il diritto di visionare tutta la documentazione contabile del condominio in qualsiasi momento, eventualmente anche facendosi assistere da un professionista di sua fiducia (commercialista o altro). Perciò non vedo dove sta il problema.

  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Agosto 2015, alle ore 16:12
    Ai sensi dell'art. 1129 e 1130-bis c.c. tu puoi chiedere di vedere ed avere copia (a tue spese) di tutta la documentazione contabile, dal preventivo, al rendiconto ai docimenti giustificativi. Siccome per l'attività di revisione serve tempo, quello di vedere le carte presso lo studio dell'amministratore sicuramente non lo è, chiedi copia di tutto e poi porta le carte dal revisore. Comunque non ti può essere vietata la presenza di un consulente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alberto pedrelli
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata...
alberto pedrelli 11 Marzo 2025 ore 12:06 2
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 24 Febbraio 2025 ore 12:43 2
Img mariocic
Buongiorno,abito in condominio in un appartamento a piano terra confinante con il laboratorio di un panificio; da diversi mesi avverto un cattivo odore, simile al gas, fuoriuscire...
mariocic 05 Febbraio 2025 ore 14:47 13
Img omegaomega
Buongiorno, ho un appartamento al piano terra in un condominio. Vorrei posizionare una casetta in legno nel giardino privato attaccato al mio perimetro (che a sua volta da in un...
omegaomega 04 Febbraio 2025 ore 15:16 1
Notizie che trattano Revisore contabile. che potrebbero interessarti


Quando è possibile rifiutarsi di pagare le spese condominiali?

Regolamento condominiale - Le spese condominiali, ripartite a seconda dei millesimi, sono un obbligo per i proprietari. Tuttavia, ci sono alcuni casi in cui ci si può rifiutare di pagarle

L'assemblea e le spese extra condominiali

Condominio - L?assemblea di condominio, tanto nella sede ordinaria, tanto in quella straordinaria, ha una competenza generale sulla gestione conservazione delle parti

Spese condominiali, come contestarle

Condominio - Ogni condomino, per il sol fatto d?essere definibile tale (vale a dire proprietario

Nuovo condomino e pagamento delle spese condominiali del venditore

Ripartizione spese - Il nuovo condomino non ha altra possbilità se non quella di pagare le spese condominiali del venditore, per poi rivalersi sullo stesso delle somme sborsate

Spese ascensore in condominio: spettano anche a chi abita al piano terra

Parti comuni - Suddivisione delle spese per la manutenzione e sostituzione dell'ascensore. Sono dovute anche da chi ha un locale o negozio con accesso diretto a piano terra.

Ratifiche delle spese condominiali

Ripartizione spese - Spese condominiali assunte dall'amministratore: l'assemblea può ratificarle. L'approvazione del rendiconto è sempre un momento particolarmente teso.

Il compenso dell'amministratore? Lo paga anche l'inquilino (forse)

Amministratore di condominio - Tra le spese cui deve partecipare l'inquilino una di quelle che crea maggiori problemi è il compenso dell'amministratore. Chi lo paga?

Spese condominiali fra diritto di accesso e privacy

Regolamento condominiale - Il diritto alla privacy in condominio impedisce la diffusione di informazioni relative al pagamento delle spese condominiali e a eventuali morosità di condomini?

La mediazione condominiale e gli obblighi dell'amministratore di condominio

Amministratore di condominio - La mediazione in condominio: cos'è, come funziona, quando è obbligatoria, quali sono gli obblighi dell'amministratore e dell'assemblea, come sono ripartite le spese
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI