menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2017-08-06 14:43:54

Regolamento di condominio - 43264


Buon giorno a tutti,
vorrei porvi un problema: il regolamento di condominio contrattuale può essere modificato a maggioranza?







  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Agosto 2017, alle ore 14:43 - ultima modifica: Domenica 6 Agosto 2017, all or 14:54
    Ciao!
    da quel poco che so io, il regolamento di condominio se è di origine contrattuale non può essere modificato.
    Invece in assemblea a maggioranza plena si può aggiungere qualche delibera su eventuali varianti o problematiche condominiali, ma per meglio tranquilizzarti, visto che non sono un gran esperto in materia ti consiglio la lettura di questo articolo sull'argomento: il-regolamento-di-condominioobbligatorieta-funzione-natura-e-opponibilita spero che ti sia stato d'aiuto, Ciao:-)))

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img eugeniamarcello
Buongiorno, uno dei proprietari che abita in uno degli appartamenti del condominio che amministro, ha installato senza comunicare nulla a me, una scatola di fiber cop nella parete...
eugeniamarcello 05 Dicembre 2024 ore 15:11 1
Img giovanni 1
Buona sera.Abito un primo piano, se scendo un tubo per acqua nel cortile (ovviamente fornito di appositi scoli) per creare un punto acqua, senza ovviamente fare danni modifiche o...
giovanni 1 22 Novembre 2023 ore 10:55 4
Img laupal64
Buongiorno, abito in un condominio di 4 piani (21 appartamenti) dove al piano terra e presente un appartamento con ingresso indipendente, si accede dal cortile.Il proprietario...
laupal64 21 Marzo 2022 ore 18:03 2
Img simonecet
Salve, scusate ho fatto un errore nel titolo ma non mi lascia correggerlo ora..una mia amica ha appena acquistato un appartamento in un condominio, e con sua delusione ha scoperto...
simonecet 13 Marzo 2019 ore 17:16 8
Img kondor945
Sul regolamento di condominio contrattuale è riportato che nei magazzini del mio condominio è vietata l'attività di carrozziere.Ora vorrebbe aprire una...
kondor945 02 Marzo 2017 ore 09:07 1
Notizie che trattano Regolamento di condominio - 43264 che potrebbero interessarti


Regolamento condominiale contrattuale e posizione dell'inquilino

Regolamento condominiale - Il regolamento condominiale non dev'essere rispettato dall'inquilino se il proprietario non l'ha accettato o se non c'è uno specifico accordo

È possibile la formazione di un regolamento condominiale giudiziale?

Regolamento condominiale - In questo articolo viene approfondita la questione relativa alla possibilità, per ogni condomino, di chiedere la formazione di un regolamento condominiale giudiziale.

Regolamento di condominio e vendita dell'appartamento

Regolamento condominiale - Che cosa succede quando un appartamento in condominio viene venduto? Esistono delle norme che impongono all'acquirente di rispettare il regolamento condominiale?

Regolamento di condominio e animali, cosa dice la Cassazione

Regolamento condominiale - È usuale che nei regolamenti condominiali ci si imbatta nella clausola che recita: vietata la detenzione di animali domestici. Un'indubbia limitazione del diritto d'uso della propria unità immobiliare.

Lavori di ristrutturazione e consultazione del regolamento condominiale

Manutenzione condominiale - Se il condomino deve eseguire lavori di ristrutturazione della propria unità immobiliare, è bene che consulti il regolamento per conoscere eventuali divieti.

La trascrizione del regolamento condominiale

Regolamento condominiale - La trascrizione è un atto di pubblicità giuridica che può riguardare anche il regolamento condominiale.Che cosa accade se non si effettua?

Attività di affittacamere e regolamento condominiale contrattuale

Casa vacanze - Attività di affittacamere e regolamento condominiale contrattuale: è legittimo esercitarla se il regolamento non vieta specificamente quella destinazione?

Asilo nido in condominio? Dipende dal regolamento

Regolamento condominiale - L'apertura di un asilo nido in un condominio può essere vietata da un regolamento contrattuale ed in tal caso l'amministrazione comunale non può non tenerne conto.

Cosa fare se l'inquilino viola le regole condominiali

Regolamento condominiale - In caso di ripetute violazioni del regolamento di condominio il padrone di casa è legittimato a chiedere lo scioglimento del contratto di locazione.
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI