• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-27 16:56:59

Regolamento deliberato


Morken
login
26 Gennaio 2011 ore 16:43 6
Se i condomini delibera l'approvazione di un regolamento di condominio dove si stabilisce che i magazzini non possono essere utilizzati per attività commerciali che recano rumore o altri disagi, il condomino titolare del magazzino che non ha partecipato all'assemblea che ha approvato il regolamento che contenga anche questa disposizione, e che non ha impugnato entro trenta giorni dalla comunicaizone lo stesso regolamento, ha l'obbligo di rispettarlo o può ignorarlo perché non lo vincola?

e se invece lo vincola e non lo rispetta?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Gennaio 2011, alle ore 17:33
    Buongiorno. La mancata ottemperanza al regolamento, nelle modalità prospettate, legittimerebbe i provvedimenti del caso da parte del Condominio, tra i quali un ricorso in via cautelare (ex art. 700 c.p.c.).

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Gennaio 2011, alle ore 20:52
    Un regolamento di condominio o la modifica dello stesso deve essere approvato con la speciale maggioranza indicata dal Codice, leggi la tabella:

    http://www.condomini.altervista.org/MaggioranzeAssemblee.htm

    Se le maggioranze non sono rispettate, il nuovo regolamento si intende "non approvato".

    Il condominio non può vietare la trasfornazione di un locale adibito a magazzino in locale commerciale ad esempio per esposizione al pubblico se il comune concede le regolari autorizzazioni, solo per il fatto che "si presume" che potrebbero essere generati rumori molesti ai sensi dell'art. 844 del Codice Civile (leggilo).

    Il fatto doloso (rumori) dovranno quindi essere accertati a seguito della trasformazione e non in via preliminare.

    Fatevi consigliare da un esperto (avvocato) del posto che possa valutare di persona la possibile dannosità delle prospettate trasformazioni.

    Poi ne riparliamo.

  • morken
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Gennaio 2011, alle ore 22:10
    Vi ringrazio per le risposte. Mi sfugge però una cosa.
    Le maggioranze per l'approvazione ci sono tutte: sostanzialmente all'approvazione viene a mancare unicamente la presenza e il voto dello stesso titolare del magazzino (titolare solo del magazzino).
    Detto questo, un regolamento così approvato può o no vincolare il titolare del magazzino a non realizzare - ove ne abbia intenzione - un pub, un disco pub, o una segheria, dal momento in cui il regolamento, approvato e non impugnato, preveda che non si possono utilizzare i locali dei magazzini che si trovano nel fabbricato per attività quali "pub, bar, discopub, e in generale attività comportanti alti livelli di rumorosità"?

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Gennaio 2011, alle ore 08:11
    Come esprimi tu il concetto potrebbe apparire legittima la deliberazione condominiale.

    Come invece ti ho ben spiegato sopra, detto regolamento potrebbe risultare illegittimo se in contrasto con la normativa comunale, della quale dovrai accertartene.

    In questo caso la deliberazione potrebbe risultare non meramente "annullabile" entro i fatidici 30 gg, bensi drasticamente "nulla" con possibilità di impugnazione da parte dell'interessato in qualsiasi tempo.

    Il fatto di aver indicato nel regolamento quali attività (oltremodo rumorose) non possano essere svolte nell'edificio, gioca sicuramente a favore della legittimità della deliberazione assembleare.

    Un semplice controllo presso l'ufficio attività economiche e l'ufficio edilizia del tuo comune risolverà qualsiasi tuo ulteriore dubbio.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Gennaio 2011, alle ore 11:36
    Direi che è proprio la rumorosità, attuale ma anche potenziale, l'elemento nevralgico rispetto all'iniziativa del condominio, che si potrebbe qualificare come autotutela 'in prevenzione'.

  • morken
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Gennaio 2011, alle ore 16:56
    Un semplice controllo presso l'ufficio attività economiche e l'ufficio edilizia del tuo comune risolverà qualsiasi tuo ulteriore dubbio.

    in concreto cosa dovrei chiedere presso l'ufficio comunale?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI