• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-29 09:08:21

Regola posteggio in strada privata non rispettata


Peppem
login
26 Ottobre 2009 ore 14:14 5
Salve,
Le abitazioni di noi condomini affacciano su una strada privata.

il regolamento di condominio non prevede la possibilità di sostare in questa strada, salvo temporaneamente per il carico o scarico dei mezzi (es. la spesa etc.)

Nonostante questa regola buona parte dei condomini posteggia regolarmente la macchina nella strada in questione anzichè posteggiarla nel proprio box, o nel parcheggio creato ad hoc prima di entrare nella strada.

l'amministratore di condominio ha invitato più volte i condomini a rispettare la regola senza ottenere risultato.

Inoltre l'amministratore mi ha detto che non ha potere esecutivo (al di là della ridicola multa del corrispettivo di 100 lire).

Come risolvere tale situazione? io abito a piano terra e vedere le macchine posteggiate di fronte il mio cancelletto non mi piace, nonchè se c'è la regola è giusto rispettarla.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Ottobre 2009, alle ore 14:01
    Se la regola è contenuta nel regolamento di condominio, le soluzioni sono due:
    a) l'amministratore può (essendo una sua prerogativa) agire giudizialmente per ottenere una sentenza che neghi la sosta nelle zone vietate;
    b) lei personalmente può agire in giudizio per ottenere ciò.

  • renato1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Ottobre 2009, alle ore 16:26

    RISOLTO!
    consiglio:
    ti frughi in tasca... compri delle fioriere.... ci metti piante da poco.... io c'ho messo il timo che non teme gelate e vedrai che nessuno ci parcheggia, anche perche poi non si passerebbe.....


    ciao"

  • peppem
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Ottobre 2009, alle ore 09:11
    Se l'amministratore agisce in giudizio, dovrebbe farlo con il denaro deliberato dai condomini in assemblea.

    se il 70-80% dei condomini è la percentuale dei condomini che non rispetta la regola come fà l'amministratore a disporre della liquidità per affrontare la causa?

    il mio ragionamento potrebbe essere sbagliato, sono ignorante in materia.

  • condomina77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Ottobre 2009, alle ore 14:02
    No, in questo caso è corretto, ma per far rispettare il RdC, potresti ricorrere tu, a tue spese, al Giudice di Pace per violazione del Regolamento di Condominio.

    Oppure cerchi di mediare con astuzia, come ha detto Renato 1979, limitandone la sosta prolungata con delle fioriere ecc.

    Ciao

  • peppem
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Ottobre 2009, alle ore 09:08
    Grazie per le risposte.
    Penso la soluzione migliore in questo caso sia quella dei vasi davanti casa.

    anche se risolve il problema relativamente a 1 o 2 posti, quelli davanti casa mia e non a tutta la strada!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI