Grazie per la sollecita risposta. Ma,a suo parere, esiste un riferimento normativo a cui possofare riferimento o ciò è dettato, diciamo così, dalla logica?“Buonasera. All'assemblea, previa delega, può ben partecipare un altro rappresentante della proprietà indivisa, se alla Sua espressione di voto osta il ruolo di amministratore/rappresentante.”
In che forma e con quali maggioranze possono essere richiesti e decisi interventi condominiali che rientrino nel'ecobonus in modo tale da poter poi aggiungere dei lavori dei... |
Abito in un condominio orizzontale composto da una ventina di villette a schiera. Abbiamo un pozzo di proprietà condominiale per irrigazione dei giardini delle villette. |
Nel mio condominio si è portato presente una condomina assente che avrebbe ricevuto deleghe da altri condomini. Si è commesso reato?... |
Ci si può opporre alle decisioni prese in una Assemblea in cui non si è stati invitati a partecipare?Nello specifico sono state approvate spese straordinarie e... |
In data 30 novembre c.a., ho fatto mettere a verbale che uno dei condomini non era stato invitato all'assemblea.Condividete che:"La mancata convocazione agli aventi dirotto,... |
Notizie che trattano Proprietà indivisa in assemblea condominiale che potrebbero interessarti
|
Assemblea di condominio e appartamento in comproprietàAssemblea di condominio - Ogni condomino ha diritto a partecipare all'assemblea di condominio. L'assemblea non può deliberare, se non consta che tutti i condomini sono stati invitati alla riunione. |
Proprietà indivisa: spese condominiali ogni comproprietario ne rispondeRipartizione spese - La proprietà indivisa di un appartamento in condominio consente di agire contro ogni comproprietario per le spese condominiali. |
Appartamento in comunione o con eredi e assemblea condominialeAssemblea di condominio - L'assemblea non può deliberare se non risulta che tutti i condomini siano stati regolarmente convocati, infatti gli appartamenti in comunione hanno diritto, vediamo a cosa... |
Appartamento in comunione, chi convocare in assemblea?Condominio - Un appartamento,in comunione,ubicato in condominio dà diritto a tutti i comproprietari di ricevere l'avviso di convocazione dell'assemblea? |
Assemblea di condominio e proprietà esclusivaAssemblea di condominio - L'assemblea di condominio non può decidere su questioni attinenti le proprietà esclusive o sul diritto di proprietà dei condomini sulle cose comuni. |
Revisione tabelle millesimali senza unanimitàTabelle millesimali - Con la sentenza 18477 del 9 agosto delle sezioni unite della Cassazione sarà sufficiente la maggioranza in assemblea per avere la revisione delle tabelle millesimali. |
Cappotto termico in condominio: è possibile la riduzione del balconeDetrazioni e agevolazioni fiscali - Il Tribunale di Milano stabilisce che non vi è lesione del diritto di proprietà in caso di restringimento del balcone dovuto dal cappotto termico in condominio. |
Pannelli solari in condominio: chi è il responsabile in caso di danni?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il singolo condomino ha il diritto di installare impianti per la produzione di energia rinnovabile sul lastrico condominiale. Ma chi paga se ciò comporta dei danni? |
Assemblea condominiale e gestione delle cose comuniCondominio - L?assemblea è l?organo del condominio avente la funzione di gestione e conservazione delle cose comuni.In sostanza spetta all?assemblea, anche per |