• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-13 13:30:35

Problemi di umidità e muffa


Superleos
login
13 Novembre 2008 ore 08:18 4
Salve a tutti, sono nuovo del forum quindi non so se ho scritto nella sezione giusta, cmq espongo il mio problema: abito in un palazzo condominiale, al secondo piano di una palazzina di cinque, da più di 20 anni senza aver mai avuto problemi di muffa. L?anno scorso l?inquilino al piano di sopra se ne è andato e ne è venuto un altro il quale ha iniziato a fare i lavori, dopo alcuni mesi sono comparse le prime macchie di muffa fino a trovarmi tutte i soffitti della casa ricoperti di muffa. Il proprietario dell?appartamento di sopra dice che lui non è responsabile poiche non ha tolto il pavimento che stava sotto ma ne ha costruito uno sopra, ed ha fatto questo in ogni stanza quindi non ci sono state infiltrazioni di acqua. Può essere che la muffa si sia creata per il fatto che il proprietario ha lasciato per più di 5 mesi l?appartamento al piano superiore senza infissi e quindi si sia creato uno scambio termico tra il mio soffitto (in quanto per raggiungere la stessa temperatura del piano superiore avrei dovuto lasciare pure io gli infissi sempre aperti e quindi morire dal freddo) ed il suo pavimento (ghiacciato). Infatti questo anno è stato uno degli anni in cui ho più sentito il freddo, visto che l?appartamento di sopra non era riscaldato, ma ghiacciato. Le macchie di muffa si sono ingrandite ed in alcune stanze hanno formato proprio delle striscie lunghe, forse in corrispondenza di travi al piano superiore. Cosa mi consigliate di rivolgermi ad un avvocato? Da cosa può essere causato il problema? Ci sono state altre situazioni come la mia, e se si come sono finite? Grazie di tutto, un saluto.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Novembre 2008, alle ore 10:09
    Ciao, consiglierei di accertare il problema in sede tecnica, prima di procedere per quella legale: la causa potrebbe essere un ponte termico, venutosi a creare in ragione dei lavori da te descritti (e vi potrebbe essere responsabilità dell'impresa esecutrice), ma è mera ipotesi. In ogni caso, una lettera r.r. con la denuncia di quanto rilevato, a futura memoria, è bene inviarla al vicino.

  • superleos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Novembre 2008, alle ore 11:21
    Ciao e grazie della risposta, cosa intendi per accertare il problema in sede tecnica?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Novembre 2008, alle ore 13:04
    Intendo l'affidarsi ad un professionista tecnico, con specializzazione in accertamenti e certificazione termica, e demandargli la redazione d'una relazione peritale, che indaghi le cause delle muffe.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Novembre 2008, alle ore 13:30
    L'esperienza ci insegna che la muffa da umidità al 99% è provocata dalla condensa "all'interno" del proprio appartamento.

    Nel tuo caso particolare il pavimento "ghiacciato" dell'unità immobiliare soprastante ha giocato un punto a tuo sfavore, ma nulla può essere imputato al relativo proprietario.

    Il consiglio di Nabor, come sempre, è assolutamente efficace, vale la pena scrivere una raccomandata evidenziando i fatti e "riservandosi" di chiedere danni eventuali se il (tuo amico) geometra rilevasse come causa, infiltrazioni dal pavimento superiore (ipotesi comunque remota).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI