Salve a tutti, sono nuovo del forum quindi non so se ho scritto nella sezione giusta, cmq espongo il mio problema: abito in un palazzo condominiale, al secondo piano di una palazzina di cinque, da più di 20 anni senza aver mai avuto problemi di muffa. L?anno scorso l?inquilino al piano di sopra se ne è andato e ne è venuto un altro il quale ha iniziato a fare i lavori, dopo alcuni mesi sono comparse le prime macchie di muffa fino a trovarmi tutte i soffitti della casa ricoperti di muffa. Il proprietario dell?appartamento di sopra dice che lui non è responsabile poiche non ha tolto il pavimento che stava sotto ma ne ha costruito uno sopra, ed ha fatto questo in ogni stanza quindi non ci sono state infiltrazioni di acqua. Può essere che la muffa si sia creata per il fatto che il proprietario ha lasciato per più di 5 mesi l?appartamento al piano superiore senza infissi e quindi si sia creato uno scambio termico tra il mio soffitto (in quanto per raggiungere la stessa temperatura del piano superiore avrei dovuto lasciare pure io gli infissi sempre aperti e quindi morire dal freddo) ed il suo pavimento (ghiacciato). Infatti questo anno è stato uno degli anni in cui ho più sentito il freddo, visto che l?appartamento di sopra non era riscaldato, ma ghiacciato. Le macchie di muffa si sono ingrandite ed in alcune stanze hanno formato proprio delle striscie lunghe, forse in corrispondenza di travi al piano superiore. Cosa mi consigliate di rivolgermi ad un avvocato? Da cosa può essere causato il problema? Ci sono state altre situazioni come la mia, e se si come sono finite? Grazie di tutto, un saluto.