• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-22 13:30:32

Problemi con perdita di acqua


Dadino78
login
13 Gennaio 2008 ore 19:10 4
Salve a tutti
Non so se sono entrato nel posto giusto, ma volevo avere qualche informazione su come potermi muovere per un problema di infiltrazioni di acqua dal soffitto.
Ho affittato un appartamente 3 anni fa, tramite un agenzia immobiliare, non mi era stato accennato nulla di un problema di infiltrazione di acqua dal soffitto di una stanza, la quale sopra ha il terrazzo del tetto.
Alla prima pioggia, il problema si è presentato, e questo ogni volta che piove...
sono passati tre anni di prove e controprove da parte di varie ditte per scoprire il motivo di questa infiltrazione, ovviamente senza risultato.
Tutti sappiamo che l'unico modo per risolvere il problema è quello di rifare il tetto, ma i condomini si rifiutano.Morale della favola, io ho le infiltrazion continue, e in piu continui operai che devono entrare in casa mia per vedere chissà cosa, e non risolvono il problema.
Sono arrivato anche a chiedere un risarcimento danni al condominio, ma mi è stato rifiutato più volte.
Insomma non so che fare, se andare davvero per vie legali o no.
Qualcuno sa consigliarmi qualcosa di serio?
Grazie in anticipo
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Gennaio 2008, alle ore 19:33
    In quanto sei affittuario, non puoi avere rapporti "diretti" con il condominio.

    Il titolare di un eventuale contenzioso è solo il proprietario dell'alloggio.

    La tua controparte è solo il proprietario a cui paghi il canone di affitto.

    Insomma, non sei titolato a proporre ricorso nei confronti del condominio, potrai chiedere i danni subiti direttamente al locatore tramite una riduzione proporzionale del canone o con altre modalità da concordare.

  • dadino78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Gennaio 2008, alle ore 17:33
    Intanto 1000 grazie per la risposta, ma volevo fare altre domande, con chi dovrei concordare eventualmente una detrazione sull'affitto??e in che misura??poso rifiutarmi di pagare una mensilità in forma di rimborso??
    Ancora un ultima domanda, visto il problema col condominio, e visto che non riconosco nell'amministratore un buon elemento, posso non pagare il condominio (ovviaente escluse le spese)??
    Grazi ancora

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Gennaio 2008, alle ore 06:10
    Ti ho gia ribadito che la tua controparte è esclusivamente il locatore.

    Eventuali ricorsi nei confronti del condominio deve farli il proprietario e non l'affittuario.

    Se non "concordato" con il locatore, non puoi unilateralmente ridurre l'importo del canone di affitto, rischieresti la procedura di sfratto per morosità.

  • acris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Gennaio 2008, alle ore 13:30
    Ciao,
    i tecnici che hai chiamato, hanno provato anche con le termocamere?per vedere il punto da dove entra l'acqua?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.322 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI