• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-14 09:30:42

Problemi con il vicino!


Anonymous
login
11 Ottobre 2009 ore 10:14 6
Buon giorno a tutti io ho un problema con il mio vicino! Abbiamo il tetto in comune e un bel gg mentre stava tagliando un albero nel suo giardino lo ha fatto cadere sul nostro tetto.Da subito si era prontamente offerto di ripristinare il danno,solo che le ditte interpellate non avevano le documentazioni in regola per la sicurezza !Ad oggi il tetto è ancora distrutto e il vicino ci dice che non è stato il suo albero ad aver danneggiato il tetto !Come posso fare per evitare una causa legale?
Spero possiate aiutarmi.
  • fc2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Ottobre 2009, alle ore 22:01
    Il problema è il solito: menzogna, ipocrisia, opportunismo, falsità che prendono il posto di coerenza, serietà, responsabilità, onestà. Sono cose che capitano spesso.

    Dunque:
    se non hai chiesto l'intervento dei vigili urbani;
    se non c'è un verbale dell'accaduto;
    dovresti basarti su riprese audio-video e testimonianze.

    Per evitare una causa suggerisco che il tuo avvocato ed un tuo tecnico facciano la richiesta di un Accertamento Tecnico Preventivo (ATP) al Tribunale, il giudice nominerà (in via preliminare a tue spese) un tecnico di sua fiducia per eseguire l'accertamento dello stato dei luoghi. Nella relazione tecnica il perito di fiducia del giudice verbalizzerà lo stato dei luoghi e (se il quesito è ben posto al giudice dal tuo tecnico e tuo avvocato) anche una indicazione sulle cause che hanno generato i danni.

    Durante questo iter il tuo vicino potrà partecipare supportando la perizia anche con un suo tecnico di fiducia.
    Al termine dell'ATP sulla base della relazione prodotta dal tecnico al giudice, potrai negoziare con il tuo vicino la corretta soluzione del problema, incluso le spese che nel frattempo hai dovuto sostenere.
    Dunque la causa sarà necessaria solo in caso di mancato accordo.
    In bocca al lupo

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Ottobre 2009, alle ore 16:08
    Io sono un convinto sostenitore dell'ATP, nelle due versioni odierne, ma, nel caso di specie, si tratta di capire se è ancora possibile stabilire la dinamica dei fatti.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Ottobre 2009, alle ore 20:27
    Grazie ancora per avermi risposto,comunque ho delle testimonianze e delle foto riguardanti l albero caduto !Per di piu avrei anche la testimonianza di un lattoniere chiamato dal vicino per tamponare il danno causato .Il mio problema è che volevo evitare di iniziare una causa che magari si può protrarre per anni!Visto poi la lungaggine delle cause civili!
    Mi chiedo come possa esistere gente cosi ipocrita al mondo!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Ottobre 2009, alle ore 13:42
    Ciao, con l'ATP (che è spesso risolutivo) i tempi si riducono a 4/5 mesi. dipende dai Tribunali, nella stessa Regione ce ne sono sia di velocissimi sia di alquanto lenti.

  • fc2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Ottobre 2009, alle ore 08:49
    Il mio problema è che volevo evitare di iniziare una causa che magari si può protrarre per anni

    Secondo me il problema è farsi risarcire per i danni subiti.
    L'eventuale causa è la soluzione al problema, che puoi evitare con un ATP.
    in bocca al lupo

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Ottobre 2009, alle ore 09:30
    Nel tuo caso consiglierei la consulenza tecnica preventiva, disciplinata dall'art. 696 bis cpc.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI