• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2019-09-25 08:52:28

Pertinenza spese riparazione appartamento in locazione


Buongiorno,
ho un dubbio riguardo la pertinenza di spese per la riparazione di due problemi strutturali verificatisi nell'appartamento (anni '70) in cui sono in affitto.
Un problema riguarda una piastrella.
Ho notato che un "pezzetto" di fuga si è staccato dal pavimento e successivamente una piastrella adiacente ha cominciato a mostrare delle crepe. Man mano che passa il tempo il problema peggiora.
Il secondo problema riguarda una porta, la cui cornice esterna è stata montata incollandola all'intonaco.
Questa ha iniziato a scollarsi progressivamente, e anche in questo caso c'è un peggioramento progressivo dato che col tempo l'intonaco sotto la cornice viene via dal muro.
Chi deve farsi carico delle riparazioni di questi difetti tra proprietà ed inquilino?
Chiedo perché ho segnalato il problema alla proprietà, ma ad oggi non ho riscontro.
Grazie
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Settembre 2019, alle ore 09:56
    Ciao,

    penso che si tratti di manutenzione a carico del proprietario, per difetti di messa in opera.

    Non sono un tecnico del "Foro" ma sembrano proprio difetti, dato che non si parla della porta ad esempio il cui uso di chiusura e apertura,dipende da te, in tal caso dovresti fare tu la manutenzione.

    Ma la mostra ad esempio dovrebbe essere li fissa al muro(magari con i chiodi) e non con la colla.:-(=)

  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Settembre 2019, alle ore 17:30
    Ciao, la cosa andrebbe vista nel dettaglio; in ogni caso, se si tratta di problemi derivanti dalla scorretta istallazione (questo te lo può dire un tecnico) la spesa spetta al proprietario; se invece sono dovuti all’uso, (es.: le mattonelle si sono rotte perché mal montate o perché ad es. ci è caduto qualcosa sopra?) dipende, bisogna considerare una serie di elementi (es. da quanto tempo abiti, se puoi dare prova che la causa non è imputabile a te, etc.). In ogni caso, segnala la cosa per tempo, mi raccomando, potrebbero incolparti di non averli avvisati quando il danno era all’inizio.
    Questa è una risposta di massima, se vuoi una risposta più dettagliata ed approfondita sull'argomento, prova il servizio di consulenza a pagamento di lavorincasa su aspetti, legali, fiscali, condominiali di lavorincasa.it riguardanti la casa Consulenza Legale, Fiscale e Condominiale.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Settembre 2019, alle ore 08:52
    Ma si potrebbe fare una assicurazione x questi incidenti o piccole rotture, per non rimettere dei soldi?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img driko77
Buongiorno, avrei bisogno di un parere di qualche esperto nella materia in oggetto, ho un pavimento in una casa in campagna con piastrelle in gres porcellanato su una superficie...
driko77 16 Agosto 2025 ore 17:15 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Se l'ultimo canone d'affitto viene pagato a distanza di qualche giorno della richiesta di cessazione del contratto, non è prevista l'indennità di avviamento per il...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 14:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando si parla di ravvidemento operoso, esattamente, cosa vuol dire? In quali casi si può pagare la sanzione ridotta? Solo se si opta per un contratto d'affito a cedolare...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 14:52 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:43 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
Notizie che trattano Pertinenza spese riparazione appartamento in locazione che potrebbero interessarti


Se sei un inquilino questi lavori spettano a te e non al proprietario

Affittare casa - La ripartizione delle spese che spettano al proprietario e quelle a carico dell'inquilino vanno precisate nel contratto. Ecco una guida sui casi più comuni

Manutenzione straordinaria urgente e ruolo dell'amministratore

Condominio - Amministratori di condominio state attenti a ciò che dite alle imprese!Nel caso di lavori di manutenzione straordinaria urgenti

Ripartizione spese manutenzione ascensore in condominio

Manutenzione condominiale - Come calcolare le spese per la manutenzione e sostituzione dell'ascensore in condominio. Chi paga tra proprietario e inquilino. Vediamo che cosa dice la legge.

Spese inaspettate casa in affitto: paga l'inquilino o il locatore?

Proprietà - In una casa in affitto, l'inquilino paga la manutenzione di rubinetti, sanitari ed elettrodomestici, mentre il locatore le spese straordinarie.

Sostituzione porta blindata possibile con Bonus 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Viene compresa tra le opere agevolabili al 50% la sostituzione della porta blindata optando per la scelta dello sconto in fattura o per la cessione del credito.

Danni all'immobile locato in restituzione: cosa fare?

Affittare casa - Danni da scarsa manutenzione e deterioramenti dell'immobile al termine del contratto di locazione. Quali sono gli strumenti a tutela delle parti contraenti?

Chi paga se un elettrodomestico o un mobile si rompe in una casa affittata

Affittare casa - In affitto, l'inquilino paga la manutenzione ordinaria di arredi ed elettrodomestici, il locatore sostituisce per vetustà.

Come ripartire le spese fra locatore e conduttore?

Affittare casa - Chi paga le spese relative a un appartamento che è stato concesso in locazione? Quali sono i criteri da tenere in considerazione per evitare spiacevoli questioni?

Manutenzione Straordinaria

Restauro edile - Gli interventi di manutenzione straordinaria sono quelli necessari a rinnovare e sostituire parti anche strutturali o realizzare e integrare impianti e servizi igienici.
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI